coltivare la dalia

Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa. Ecco quello da sapere su di lei.

VAI AL SITO

Come coltivare il gelsomino, il rampicante sempreverde dal profumo delicatissimo

Ma perché si coltiva il gelsomino? Di solito a scopo ornamentale ma si possono ricavare da questa pianta anche profumi e altri prodotti naturali. Il ...

VAI AL SITO

Aloe vera: come coltivarla in casa

Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

VAI AL SITO

Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

VAI AL SITO

Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

VAI AL SITO

Coltivare La Felce: Trucchi E Consigli

La felce è un grande famiglia di piante che comprende quasi 12.000, piante che non si riproducono dai semi prodotti dai fiori che impollinano, come succede per tutte le altre specie vegetali, ma si propagano tramite spore ...

VAI AL SITO

Gladiolo: il fiore che porta allegria

Fiori con colori pastello, molto decorativi. Pianta facile da coltivare, anche in un vaso. Attenzione al ragnetto rosso e alla mosca dei bulbi

VAI AL SITO

Coltivare il cetriolo nell’orto

D’estate è uno degli ortaggi più ricercati grazie al suo sapore delicato e alla straordinaria capacità di rinfrescare qualsiasi piatto in cui lo si metta: il cetriolo.
Lo si può gustare sia crudo che cotto.

VAI AL SITO

Bocciolo di rosa pieno di afidi, puoi risolvere così

I giardini e le aiuole fiorite sono un vero piacere per gli occhi, ma talvolta possono sorgere dei problemi, come l’infestazione da afidi, che possono compromettere la bellezza delle nostre amate piante.

VAI AL SITO

Strelitzia o uccello del paradiso, come coltivarla in giardino o in vaso

La sterlizia è una pianta ornamentale nota soprattutto per la sua spettacolare fioritura.
Vediamo come coltivarla in giardino e averne cura.

VAI AL SITO

Coltivare il ciliegio: i segreti per un albero sano!

Per avere un ciliegio sano e produttivo bisogna sottoporlo a una concimazione attenta e a una potatura a regola d'arte.
Ecco tanti consigli per prendersene cura

VAI AL SITO

Pidocchi delle piante, come eliminarli con il bicarbonato

Pidocchi delle piante, digli addio grazie al bicarbonato. Poca spesa e massima resa per un giardino che non è più infestato

VAI AL SITO

Muscari, come coltivare e prendersi cura dei meravigliosi fiori azzurri

I Muscari, noti anche come “uva dei topi” o “lampascioni”, sono meravigliose piante a fiore che si distinguono per i loro piccoli fiori azzurri che assomigliano a piccole uve.

VAI AL SITO

Fioritura dei gerani, alcuni consigli per aumentare la produzione

I gerani (https://www.ortoegiardino.it/p_interno/geranio.php) sono belli e vivaci, possono fare la differenza se impari ad usarli nel modo opportuno. Ecco, ad esempio, come far aumentare la produzione.

VAI AL SITO

Come Coltivare Il Pitosforo

Pitosforo: una pianta facile da coltivare, dalla crescita veloce e perfetta per schermare il giardino formando siepi e pareti vegetali.

VAI AL SITO

Nocciolo, come prendersene cura e quanto tempo prima di vedere i frutti

L’albero di nocciolo può essere coltivato senza troppa fatica, anche se adottando qualche accortezza si possono ottenere ottimi risultati in termini di raccolto.

VAI AL SITO

MELOGRANO: COLTIVAZIONE ANTICA DI UN FRUTTO DALLE MOLTEPLICI PROPRIETÀ

Il melograno (https://www.ortoegiardino.it/p_frutta/melograno.php), dalla coltivazione molto antica, è un frutto che viene considerato oggi di minore importanza, ma che in realtà nasconde molteplici proprietà antinfiammatorie e benefiche per il nostro organismo ed è un potente antiossidante naturale.

VAI AL SITO

Abelia: come si coltiva nel terreno e in un vaso

La varietà più diffusa della Pianta di Abelia è la grandiflora.
Con foglie e germogli che hanno colori molto diversi. Attenzione agli afidi

VAI AL SITO

Come coltivare la vite: clima, irrigazione, cura e malattie. Tutto quello che c’è da sapere

La vite può essere coltivata anche da chi è alle prime armi, ecco tutte le condizioni per provare a coltivarla.

VAI AL SITO

I segreti per coltivare fragole grandi e succose

La pianta di fragole è un'erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Rosaceae.

VAI AL SITO

Lantana: la pianta ornamentale dai fiori colorati

La lantana è una pianta perenne che cresce fino a un’altezza di 1-2 metri.
Originaria del Sud America, è stata introdotta in molte parti del mondo come pianta ornamentale, grazie alle sue vistose infiorescenze.

VAI AL SITO

Salvia: si coltiva in piccoli spazi

La salvia è la regina delle piante aromatiche: morbida al tatto, profumata e bella da vedere. Aiuta le donne a superare i dolori del ciclo ed è antisettica e disinfettante

VAI AL SITO

Mandarino cinese, coltivarlo non è mai stato così facile

Un alberello facile e dai frutti preziosi, ecco come coltivare facilmente il mandarino cinese nel tuo giardino

VAI AL SITO

Come coltivare i Garofani ed aiutarli a fiorire

Come coltivare i garofani in vaso e nel giardino di casa, aiutandoli a fiorire e a prosperare. I consigli degli esperti da seguire.

VAI AL SITO

Come coltivare la papaya | Crescere e curare l\'albero della papaya

Se vuoi imparare come coltivare l'albero di papaya e tutto su come prendertene cura, ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno!

VAI AL SITO

6 trucchi per far crescere velocemente il tuo avocado

L'avocado è uno degli alimenti più consumati al mondo. E lo fa grazie alle tante proprietà che possiede.

VAI AL SITO

Peonie: ecco come curare questi meravigliosi fiori di maggio

Le peonie sono dei fiori delicati e dai colori bellissimi che assomigliano molto alle rose.Hanno radici carnose, le quali sono il serbatoio di accumulo delle sostanze di riserva, permettendo alla pianta di superare la stagione fredda senza danni.

VAI AL SITO

Cetrioli, come piantarli e quando: avrai per mesi frutti saporiti

Uno dei cibi simbolo dell’estate sono i cetrioli e se vuoi averli freschi dal tuo orto questi sono i trucchi per saperli coltivare al meglio

VAI AL SITO

Tutto sull’aeroponica, la tecnica di coltivazione in assenza di terreno

Parliamo dell’aeroponica, una tecnica innovativa che permette di coltivare piante e ortaggi fuori suolo. Questo metodo innovativo offre molti vantaggi ed è in parte derivata dalla coltivazione idroponica, per questo si sviluppa prevalentemente in verticale, con conseguente risparmio di spazio, e garantisce un importante risparmio di acqua e di nutrienti.

VAI AL SITO

Portulaca oleracea, non è un’erbaccia ma una salvezza

Una delle piante più comunemente note come erbacce è la Portulaca oleracea.
Molti però non sanno che non si tratta semplicemente di un’erbaccia, ma di una pianta super utile per via delle sue straordinarie proprietà benefiche.

VAI AL SITO

Zinnia: tutto su questo splendido fiore che piace alle farfalle

La zinnia è una pianta fiorifera molto facile da coltivare e apprezzata per le sue e scenografiche fioriture che compaiono generose da giugno ad ottobre

VAI AL SITO

Ciliegio: come si coltiva e dove si pianta

Il ciliegio è un albero molto longevo, che si adatta bene al terreno. Purché non sia umido.
I rischi maggiori arrivano per le gelate di primavera

VAI AL SITO

Allarme albicocche: quel che accade è senza precedenti!

Ciò che sta capitando alle albicocche italiane è qualcosa che va tenuto assolutamente sotto osservazione.
Cerchiamo di fare chiarezza in merito.

VAI AL SITO

Piante da esterno che hanno bisogno di poca acqua

In vista dei prossimi caldi, meglio scegliere piante per i balconi che abbiano bisogno di poca acqua. Particolarmente adatte al periodo tra marzo e aprile sono i gerani, le erbe aromatiche e le margherite.

VAI AL SITO

Piante Grasse da Interno

Le piante grasse da interno sono piante che sono in grado di immagazzinare acqua nelle loro foglie, steli e radici. Questo significa che sono in grado di...

VAI AL SITO

Tutto sul Garofano, la pianta che piace a tantissimi

I garofani sono variopinti, luminosi, in qualche modo simili alle rose, e sono perfetti per abbellire il giardino ed il balcone.

VAI AL SITO

Cycas, con foglie gialle: la facile soluzione per questo problema

Se notiamo che le foglie della nostra Cycas diventano gialle come possiamo intervenire? Scopriamo quali sono i rimedi.

VAI AL SITO

come coltivare la dalia, un fiore bellissimo, perfetto per arredare giardini e terrazze

La dalia, il cui nome originario è dahlia appartiene alla famiglia delle Astreraceae ed è originaria del Messico, anche se poi si è andata diffondendo...

VAI AL SITO

Coltivare il basilico senza sbagliare

È arrivata la primavera, finalmente possiamo coltivare il basilico!
Che sia in vaso su balconi o terrazzi, o in terra negli orti e nei giardini,

VAI AL SITO

Come coltivare la fresia in vaso: tutto quello che c’è da sapere

La fresia è una bulbosa perenne, di piccole dimensioni, è originaria del Sud Africa, ma è coltivata ormai in tutte le regioni italiane

VAI AL SITO

Coltivare il suolo. Come prendersi cura della terra

Cosa significa prendersi cura della terra e coltivare il suolo?
Chi cura un orto pensera' alla preparazione del suolo per le nuove coltivazioni.

VAI AL SITO

come coltivare e prendersi cura dei Dinteranthus (sassi viventi)

Secondo la terminologia scientifica si chiamano Dinteranthus o Lithops, ma il nome con cui sono maggiormente noti è quello di “sassi viventi”.

VAI AL SITO

COME COLTIVARE I LIMONI IN CASA, SEMPLICISSIMO PERSINO PER I PRINCIPIANTI

Come coltivare i limoni in casa: vi illustriamo un metodo semplice per avere tali agrumi sempre a disposizione.

VAI AL SITO

Coltivare La Pervinca

Pervinca: guida alla coltivazione di un fiore bello, elegante e perfetto da coltivare anche all'ombra!

VAI AL SITO

Come avere delle rose davvero meravigliose, basta solo seguire alcuni piccoli trucchi

Per avere delle rose bellissime in primavera, non devi far altro che seguire alcuni piccolissimi trucchi: poche mosse e vedrai che differenza.

VAI AL SITO

Come coltivare il glicine in giardino o in un vaso

Il glicine: Fiori bellissimi, dalle tonalità lilla-viola. La pianta sembra un albero. Perfetta per decorare un giardino, un terrazzo o anche solo un balcone

VAI AL SITO

Gerani: tutti i segreti per coltivarli

Si accontentano di un semplice vaso. Non hanno bisogno di molta acqua e di particolari cure, se non una concimazione naturale, efficace e periodica. I gerani portano allegria, in casa e fuori.

VAI AL SITO

Afidi e cocciniglia: il rimedio naturale per sconfiggerli

Afidi e cocciniglia sono parassiti assai pericolosi. Si nutrono prevalentemente di linfa, tolgono vigore e salute alle nostre piante, indebolendole e compromettendo la loro sopravvivenza.

VAI AL SITO

le arachidi | Guida alla coltivazione

Le arachidi sono piante originarie del Sud America e sono coltivate principalmente in climi caldi e umidi.
Se vuoi coltivare le arachidi, ecco alcuni consigli utili:

VAI AL SITO

Il nasturzio: come coltivare questo fiore commestibile, utile nell’orto

Il nasturzio è una pianta da fiore commestibile, con importanti proprietà nutritive e medicinali, e un elevato valore ornamentale.

VAI AL SITO

Come coltivare i ravanelli in vaso e averli sempre pronti

I ravanelli possono essere seminati pure in vaso, con abbondanti raccolti

VAI AL SITO

Come coltivare gli asparagi in modo facile: quello che c’è da sapere

Scoprite come coltivare gli asparagi nell'orto o in vaso

VAI AL SITO

Come coltivare l’origano

Come coltivare l’origano: istruzioni pratiche sulla coltivazione dell’origano in vaso o nell’orto. Dalla semina al raccolto.

VAI AL SITO

Gazania, una pianta dai fiori simili alle margherite, ma in diversi colori

La gazania e' una pianta dalla lunga fioritura, che ricorda le margherite nel suo aspetto.
Facile da coltivare, vediamo come prendercene cura per arricchire giardini e terrazzi.

VAI AL SITO

Tutto sulla coltivazione di zinnie in vaso

Ecco tutti i consigli sulla coltivazione di zinnie in vaso che ti aiuterà a coltivare facilmente queste bellezze in un piccolo spazio come un patio o un balcone!

VAI AL SITO

Come coltivare la Zantedeschia aethiopica

Chi sceglie di coltivare la Zantedeschia lo fa essenzialmente per i suoi fiori eleganti. Se gli antichi le hanno dato il soprannome di "Calla", cioè bella dal greco kalos, un motivo ci sarà!

VAI AL SITO

Sistemare il giardino di casa: di cosa hai bisogno

La primavera è il periodo perfetto per sistemare il giardino poiché le piante si risvegliano dal loro stato di quiescenza invernale e riprendono il loro ciclo vitale, per cui necessitano di nuove attenzioni. Inoltre, il clima mite e la maggiore quantità di luce solare favoriscono la crescita delle piante e la fioritura.

VAI AL SITO

Albero di gelso, sarebbe un’ottima scelta: perché piantarlo

Ami o non ami il gelso? Dopo aver scoperto alcune info utili sul suo conto, non avrai dubbi: vuoi scommettere? Ecco cosa devi sapere.

VAI AL SITO

Semina piselli: come e quando farla

Semina piselli: tutto quello che c’è da sapere. Come farla, il momento migliore dell’anno per piantare e i consigli migliori degli esperti.

VAI AL SITO

5 trucchetti utili per conservare le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono un ingrediente indispensabile in cucina. Queste erbe ci permettono di insaporire i piatti godendo di tutte le proprietà benefiche legate al loro consumo.
5 consigli utili per conservare le erbe aromatiche e averle sempre a disposizione

VAI AL SITO

Cipolla, quando si seminano i bulbi e i trucchi per farli crescere

Le cipolle sono un vero toccasana e impreziosiscono ogni piatto: scopriamo quando seminarne i bulbi e come coltivarle, per avere sempre un ottimo raccolto

VAI AL SITO

Come curare i ciclamini

Come curare i ciclamini: tutte le istruzioni per coltivare ciclamini in casa o in giardino. Cure da destinare alla pianta e cosa fare in caso di foglie gialle e malattie.

VAI AL SITO

Fresia: come si coltiva sul balcone e in un vaso

La fresia<(a> è una pianta che dalla fine dell’inverno troverete sempre presso i negozi dei fiorai, ma potete facilmente coltivarla anche sul vostro balcone, in terrazza, nel giardino o nell’orto.

VAI AL SITO

Come moltiplicare l\'echeveria per talea passo per passo

Con il trucco delle foglie puoi moltiplicare la tua pianta di Echeveria.

VAI AL SITO

Lombrichi, sono fondamentali all’interno del proprio giardino: come attirarli

Anche se molte persone non lo sanno o se ne disinteressano, i lombrichi sono degli insetti utilissimi per il suolo. E devono essere presenti nel giardino.

VAI AL SITO

Come avere il basilico sempre a disposizione: il trucco per moltiplicarlo all’infinito

Esiste un trucco semplicissimo per moltiplicare il basilico, e averlo così sempre a disposizione in cucina, basta cogliere un rametto.

VAI AL SITO

Innesto di melograno: facile, veloce ed efficace, come fare

Volete preservare il vostro melograno da eventuali malattie o problemi? Andiamo a scoprire nel dettaglio come risolvere il problema con l’innesto.

VAI AL SITO

Mimosa: ecco tutti i segreti nascosti di questa pianta incredibile

La mimosa, meravigliosa pianta dall’acceso colore giallo e l’inconfondibile profumo, è il simbolo della giornata internazionale della donna. Ecco la storia e come coltivare la mimosa.

VAI AL SITO

Coltivare la zucca nell’orto o in un vaso

La zucca predilige una buona esposizione al sole e terreno ben lavorato a fondo e concimato.
Si semina tra aprile e maggio, si raccoglie in autunno

VAI AL SITO

Narciso: come si coltiva e quando si pianta

Il narciso è una pianta bulbosa perenne, di medie dimensioni, con fiori semplici o doppi, formati da una corolla saldata a stella, al centro della quale spuntano altri petali riuniti, di forma cilindrica.

VAI AL SITO

Come coltivare la Kenzia (Howea forsteriana)

>La kenzia è una palma che è possibile coltivare anche all'interno degli appartamenti, come pianta ornamentale. Conosciamola meglio.

VAI AL SITO

Potatura del limone, come e quando farla: la guida

La pianta del limone è piuttosto facile da curare (anche in vaso) e offre buonissimi frutti: ecco quando e come fare la potatura, per avere un albero rigoglioso.

VAI AL SITO

Coltivazione della calla

Coltivare la calla in casa o in giardino è un modo splendido per creare un ambiente colorato e raffinato.
Le calle sono infatti piante perenni adattabili a diversi tipi di terreno e capaci di regalare magnifiche fioriture durante tutto l’anno.

VAI AL SITO

Patate dolci, i segreti per una coltivazione perfetta

Voglia di cimentarvi nella coltivazione delle patate dolci ma non sapete da dove cominciare? Date un’occhiata a questi consigli preziosi.

VAI AL SITO

https://www.ortoegiardino.it/p_ortaggi/melanzana.php

Le melanzane bianche sono una varietà di melanzana con qualità organolettiche diverse da quella classica. Ecco come coltivarle nell'orto.

VAI AL SITO

Potare il susino, quando farlo per raccogliere frutti succosi e saporiti

La primavera è sempre più vicina, è il momento di pensare alla potatura del nostro albero di prugne per ottenere frutti dolci e succosi

VAI AL SITO

Piante idroponiche: come coltivarle per decorare casa

Le piante idroponiche sono piante che vengono coltivate in modo diverso rispetto alle altre. Queste piante, infatti, non sono messe nel terriccio ma in un mix di acqua e argilla espansa che nutre le radici.

VAI AL SITO

Tulipani: ecco come coltivare questo splendido fiore a marzo, la guida

I tulipani sono senza ombra di dubbio tra i fiori più belli che possiamo decidere di piantare all’interno della nostra abitazione.
Quest’ultimi dai loro variopinti colori donano subito quel tocco di gioia che può illuminare anche le giornate più uggiose di marzo.

VAI AL SITO

Come e quando innestare il fico

Il fico (Ficus carica) è una pianta straordinariamente resistente e produttiva, a seconda della varietà può anche dare due raccolti durante l’anno (molte varietà infatti producono fioroni precoci e successivamente danno un secondo raccolto).

VAI AL SITO

Proprietà, utilizzi e coltivazione del gelso nero

Il Gelso nero, noto anche come morus nigra, è un albero appartenente alla famiglia delle Moraceae.
È originario dell’Asia occidentale ed è stato introdotto in Europa intorno al 1300.

VAI AL SITO

Gardenia: ecco come curarla e ogni quanto innaffiarla, la guida

La gardenia è una pianta sempreverde molto delicata, arbustiva ed originaria dell’Asia e dell’Africa meridionale.
Esistono al mondo almeno 250 specie differenti, ma quella più diffusa in Italia è la Gardenia jasminoides...

VAI AL SITO

Come Coltivare La Dipladenia

Per coltivare correttamente la Dipladenia, innanzitutto assicuratevi che il terreno sia ben drenato e ricco di nutrienti.
Aggiungete al terreno della torba o del compost, in modo da fornire alla pianta tutti i nutrienti necessari...

VAI AL SITO

Melissa: benefici, usi e come si coltiva

L'infuso di melissa aiuta a dormire, riduce l’ansia ed è un ottimo digestivo. Si prepara con qualche foglia e in pochi minuti. La coltivazione si può fare anche in un vaso...

VAI AL SITO

Come coltivare le bacche di Goji in balcone

Scopriamo alcuni utili consigli e qualche trucchetto furbo per coltivare le bacche di Goji sul balcone di casa, in maniera facile ed economica.

VAI AL SITO

Modi per utilizzare l’aloe vera

Oltre ad essere una pianta decorativa estremamente semplice da curare, l’aloe vera rappresenta una vera e propria risorsa in casa.
Ecco una lista di prodotti a base di aloe vera.

VAI AL SITO

Come eliminare i parassiti dalle rose

Come eliminare parassiti delle rose: elenco delle più frequenti malattie delle rose.
Sintomi, trattamenti e come curarle. Come riconoscere le malattie delle rose.

VAI AL SITO

Come rinvasare le piante grasse

Come rinvasare le piante grasse: consigli per un rinvaso sicuro (terriccio, dimensioni del vaso, periodo, come rinvasare le piante grasse senza pungersi…) e istruzioni per creare bellissime composizioni di piante grasse in vaso.

VAI AL SITO

I segreti per coltivare il peperoncino a casa con successo

Tutti i consigli utili per imparare come coltivare il peperoncino sia in vaso che a terra.
Sarà più facile partire dalle piantine, ma per chi ha pazienza è possibile anche dai semi. La cosa fondamentale è avere uno spazio esposto al sole!

VAI AL SITO

Ciliegio, tutto sull’albero dalla meravigliosa fioritura primaverile

L’albero di ciliegio, oltre a dare grandi soddisfazioni per i suoi frutti, è anche un piacere per la vista durante il periodo della fioritura.
Ecco allora la guida pratica per imparare a coltivarlo e a prendersene cura.

VAI AL SITO

Diserbanti naturali: i migliori per l’orto e il terrazzo

L’aceto naturale ha un’efficacia 10 volte superiore ai prodotti chimici. Il sapone di Marsiglia è perfetto contro gli insetti. La propoli si usa durante la fioritura.

VAI AL SITO

Come usare la buccia di arance in casa

Parliamo spesso di quanto può essere utile usare elementi naturali in casa, come il bicarbonato, l’aceto e il limone.
Ma sapevi che anche la buccia di arance può essere usata?

VAI AL SITO

Glicine, come prendersene cura per averla nel proprio giardino o in casa

Volete che il vostro giardino, o la vostra casa, acquistino un tocco di eleganza? Allora optate per una pianta di glicine.
Scompriamo insieme come si cura.

VAI AL SITO

Lumia: l’agrume siciliano che non potete non provare

Il Lumia e' un agrume siciliano originario della provincia di Ragusa. Questo frutto e' molto simile al limone, ma ha una forma leggermente piu' allungata e una pelle piu' spessa e ruvida.
Il lumia ha un sapore aspro e un aroma intenso ed e' molto apprezzato in cucina per la sua versatilita'.

VAI AL SITO

Proprietà e benefici della rosa canina

Tutto sulla rosa canina e le sue bacche poliedriche
La rosa canina, nota anche come rosa selvatica e' una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, che cresce in molte parti del mondo, compresa l’Europa, l’Asia e il nord America.

VAI AL SITO

come concimare le piante di casa in modo corretto

Se anche tu ami le piante in casa ma non sai cosa fare per concimare al meglio, non temere.
Ti sveliamo alcuni trucchi che devi sempre considerare per avere il pollice verde ed evitare errori grossolani.

VAI AL SITO

Coltivare il timo in vaso e in giardino: è facile ed appagante

Guida pratica alla coltivazione casalinga di questa importante pianta aromatica.
Scopri come coltivare il timo in poche e semplici mosse

VAI AL SITO

Rose: tutti i segreti della coltivazione

Rosa, rossa, bianca, gialla: la rosa è un fiore meraviglioso in grado di decorare giardini e balconi e regalare allegria e buonumore.

VAI AL SITO

Abelia: pianta da giardino

Abelia, un genere di pianta da giardino che comprende almeno una quindicina di arbusti differenti, alcuni semi sempreverdi e non sempreverdi al 100% e che soffrono un po’ le temperature troppo rigide.

VAI AL SITO

Come coltivare la monstera in vaso e cure della pianta

La monstera è una bellissima e vistosa pianta d'appartamentooriginaria del Centro America, oggi coltivata in tutto il mondo come varietà ornamentale.
Molto simile al filodendro, con cui viene spesso confusa, è ideale all'interno degli appartamenti poiché in grado di assorbire numerosi inquinanti domestici.

VAI AL SITO

Come coltivare cetrioli

I cetrioli sono uno degli ortaggi più diffusi e amati in tutto il mondo, grazie al loro gusto delicato e alle loro proprietà benefiche per la salute.

VAI AL SITO

Spinaci, coltivazione e consigli

Spinaci, coltivazione nell’orto o in vaso. Tutte le istruzioni per coltivare spinaci, dalla semina al raccolto. Esigenze colturali e cure.

VAI AL SITO

Coltivare l’aglio in casa è molto semplice: i trucchetti da seguire

Riuscire ad avere piante e spezie fresche è splendido: coltivare l'aglio non è difficile

VAI AL SITO

Proprietà e benefici dell’Equiseto, noto anche come Coda Cavallina

Equiseto, Equisetum arvense per gli esperti, è detto anche coda cavallina ma in passato aveva la fama di “carta vetrata naturale” per la sua capacità abrasiva dovuta all’accumulo di acido silicico nei suoi tessuti della pianta.

VAI AL SITO

Tutto sul Crocus, la pianta da cui si ricava lo zafferano

Crocus è il nome scientifico dei crochi, fiori colorati che arricchiscono giardini e balconi.
Ecco come prendersi cura di questa pianta, nota anche per il fatto che si tratta della pianta da cui si ricava lo zafferano.

VAI AL SITO

Alcune piante da giardino da potare a febbraio per uno sviluppo migliore

La potatura è un importante lavoro di giardinaggio, che può essere svolto durante tutto l'anno per aiutare a rimuovere i rami morti e deboli. Ecco alcune piante che dovrebbero essere potate a febbraio.

VAI AL SITO

Dafne: una pianta dai fiori bellissimi, ma velenosa

Il genere Dafne comprende al suo interno numerose varietà, molto diverse tra loro: ecco allora una guida pratica e completa per capire come coltivare questa pianta, ideale per siepi e giardini rocciosi.
Ma attenzione nel toccarla: è fortemente tossica!

VAI AL SITO

Agapanto: come si coltiva nel terreno o in un vaso

Esposizione a mezz’ombra, terreno nutrito con letame e foglie di torba. I vasi adatti per coltivare l'agapanto non devono essere più grandi di 40 centimetri.
Come evitare le possibili malattie

VAI AL SITO

Come curare la Salvia officinalis: consigli utili

La parola salvia deriva dal latino salvus e significa letteralmente salvare o sano. Da questo capiamo che già gli antichi romani attribuivano a questa pianta delle proprietà curative.

VAI AL SITO

Orchidee il metodo migliore per annaffiarle ed evitare danni alla pianta

Le orchidee sono piante d'appartamento belle e delicate che possono essere acquistate nei supermercati e nei centri di giardinaggio locali. Sono piante abbastanza popolari, ma possono anche essere difficili da curare se non ne hai mai avuto una prima.

VAI AL SITO

Orchidea 🌺: il trucco per una fioritura eccezionale

Come ottenere una splendida fioritura nella propria orchidea?
Basta seguire alcuni e semplici passaggi per un risultato eccezionale.

VAI AL SITO

Begonia maculata: i consigli per non sbagliare

La Begonia Una pianta dalle caratteristiche foglie a pois rende la nostra casa più colorata e divertente,
coltiviamola seguendo alcune semplici regole

VAI AL SITO

Bonsai: non sono così difficili da curare, ti basta conoscere qualche trucco

Imparare a prendersi cura di un bonsai non è così impegnativo come si potrebbe pensare.
Ecco i consigli da seguire per la sopravvivenza del bonsai.
Alcuni libri sulla coltivazione dei bonsai

VAI AL SITO

Adromischus, una piccola succulenta bella, resistente e facilissima da coltivare

Tutti i consigli per coltivarla e quali sono le principali varietà tra cui scegliere.
Consigli validi per le principali piante grasse.

VAI AL SITO

Cura delle piante e parassiti: come riconoscere e prevenire i tripidi

I tripidi sono parassiti che succhiano la linfa dalle foglie delle piante che infestano: sono molto nocivi per alberi da frutto, filari di vite e molte altre ancora.
Ecco come riconoscerli, come eliminarli ed evitarne la proliferazione.

VAI AL SITO

FRUTTA E VERDURA PIENI DI PESTICIDI: LI ELIMINI SOLO CON L’ANTICO METODO DELLA NONNA

I pesticidi sono considerati un problema non semplice da affrontare quando si consuma frutta e verdura.
Questi consigli ti aiuteranno ad eliminarli.

VAI AL SITO

Drosera: coltivazione e curiosità sulla pianta

La drosera è una pianta carnivora sempre più richiesta a scopo ornamentale. Le oltre 150 specie di drosera sono infatti in grado di catturare piccoli insetti, grazie alle loro foglie adesive, capaci di comportarsi come tentacoli.
Facile da coltivare sia in vaso che in giardino, non tutti sanno che nel corso dei secoli la drosera è stata anche utilizzata come rimedio naturale contro la tosse e per curare le verruche.

VAI AL SITO

Sansevieria: come coltivare la pianta depura ambiente

La Sansevieria, con le sue foglie screziate e il portamento elegante, è una pianta d'appartamento utilizzata per decorare e purificare gli interni della casa.

VAI AL SITO

Come curare e coltivare la Begonia: una delle piante perenni più belle ed affascinanti di sempre

Oggi ci rivolgiamo a tutti voi, esperti di giardinaggio o comunque appassionati: come si fa a coltivare e curare la begonia nel modo corretto? Parliamone insieme.

VAI AL SITO

Idrocoltura: come coltivare le piante passo passo con questa tecnica

Hai mai sentito parlare dell’idrocoltura? Ovvero della coltivazione delle piante senza terra? Si tratta di un processo molto facile

VAI AL SITO

Piante resistenti al freddo: giardini e balconi sempre fioriti

Spesso, sbagliando, si crede che durante il periodo invernale non si possano coltivare le piante a causa delle temperature molto basse che caratterizzano la stagione anche a causa delle forti piogge e delle nevicate.

VAI AL SITO

Rosmarino: come si coltiva in vaso e nell’orto

Il Rosmarino è una pianta dal sapore intenso, che in inverno potete avere anche in casa.
Terra ben drenata ed esposizione verso il sole

VAI AL SITO

Cocciniglia: come si elimina e dove colpisce

Una ricetta molto efficace a base di sapone di Marsiglia e acqua calda ma non bollente.
Attenzione ai vasi: di solito l’attacco parte da questa zona. I segni per riconoscere l’arrivo degli afidi

VAI AL SITO

Cosa è la fumaggine e come eliminarla dalle piante

La fumaggine è un'infestazione fungina che può colpire una grande varietà di piante.
Si manifesta con delle chiazze scure, talvolta solide, che possono macchiare le mani quando si tocca il vegetale.
I miceti che determinano questa problematica si nutrono delle sostanze zuccherine rilasciate da alcuni parassiti sulle foglie delle piante....

VAI AL SITO

Orchidea: il segreto dei fiorai per foglie brillanti e fioritura abbondante

Quante volte capita di guardare le orchidee esposte dai fioristi e chiedersi come fanno a mantenerle in ottima forma e vorreste carpire i loro segreti.
Sappiate che nel caso delle orchidee è semplice averle sempre belle lucide e rigogliose.

VAI AL SITO

Pistacchio coltivato in casa, la tecnica giusta per farlo fiorire veramente

Se amiamo i pistacchi, con questi semplici consigli potremo averlo fiorito anche in casa per averlo pronto all’uso.
E’ un albero molto longevo che raggiunge anche un’età di 300 anni circa, può arrivare ad un’altezza di circa 12 metri,

VAI AL SITO

Come curare i gerani: come potare e coltivare i gerani

Uno dei fiori che più frequentemente si trova sui balconi in Italia è il geranio.
Il successo di questo fiore è dovuto sicuramente al fatto che sia facile da coltivare e allo stesso tempo ha una fioritura molto lunga, da marzo fino all’autunno inoltrato e quindi è esteticamente molto gradevole.

VAI AL SITO

Pianta di limone che non cresce, tutti i possibili motivi

Ci sono vari motivi se la vostra pianta di limone non sta crescendo. Ecco quali sono e come si risolvono.
I limoni sono tra gli alberi da frutto più semplici da coltivare e molte persone alle prime armi si aspettano che cresca subito, ma in realtà necessita di tempo come tutte le cose.

VAI AL SITO

Santoreggia: coltivazione e usi in cucina

La santoreggia è una pianta aromatica diffusa soprattutto nelle zone mediterranee. Si tratta di un ingrediente apprezzato sia in cucina che nel campo del benessere e della salute, poiché conferisce un sapore più fresco e stuzzicante ai piatti, ma può anche aiutarti a combattere molti disturbi.

VAI AL SITO

Il mapo, impariamo a conoscere l’agrume ibrido: cos’è e come adoperarlo

Il mapo è un agrume ibrido nato in Sicilia. Tra le sue caratteristiche la buccia di un bellissimo verde brillante. E se non lo conosci…

VAI AL SITO

Basta un pezzetto di lievito per aiutare le tue piante 🌱 | Fai così e saranno sempre in gran forma

Le nostre piante a volte possono essere in difficoltà e noi molto spesso ci sentiamo impotenti di fronte al loro stato di malessere, perché non sappiamo come risolverlo, ma abbiamo una soluzione naturale che le può aiutare. Scopriamola insieme!

VAI AL SITO

Coltivazione e cura dell’Iris: il fiore più suggestivo dell’inverno, di un blu meraviglioso

Ecco tutti i consigli da mettere in pratica per prendersi cura dell’iris: scopriamo come coltivarlo e farlo prosperare.

VAI AL SITO

Come coltivare lo zenzero

Lo zenzero si pianta in primavera e si raccoglie in autunno. Meglio coltivarlo in vaso anziché all\'aperto perché necessita di temperature elevate e non tollera il freddo

VAI AL SITO

Ciclamino, attenzione alle temperature: come proteggerlo dal freddo

Il ciclamino con i suoi moltissimi colori è un pianta bellissima per l’inverno. Ma c’è un problema: non resiste al freddo come si pensa

VAI AL SITO

Tutto sull’Echeveria, la pianta grassa senza spine

L’Echeveria è una pianta grassa priva di spine, caratterizzata da una forma molto regolare e geometrica, la scelta ideale per coloro che vanno sempre alla ricerca dell’ordine e del minimalismo. Ne esistono 150 specie circa

VAI AL SITO

Lillà: come si coltiva in giardino e in un vaso

Fiori unici, dal bianco al rosso, e profumo inebriante. Nei vasi è bene usare la ghiaia o l’argilla espansa. La potatura è molto piccola

VAI AL SITO

Come coltivare la borragine

La borragine è una pianta annuale erbacea che al sud può essere seminata anche anticipatamente in inverno.
Ecco come possiamo prendercene cura,

VAI AL SITO

Come coltivare l’aloe vera in casa

Le foglie di aloe contengono un gel dalle proprietà a dir poco miracolose: la sua azione appare al tempo stesso depurante, lenitiva, cicatrizzante, coagulante e lassativa è incredibilmente unica.

VAI AL SITO

Come proteggere la salvia dal freddo e come averla piena e rigogliosa

La salvia è una piccola pianta perenne. È una pianta aromatica usata spesso in cucina, ma utile anche come medicinale naturale. La scienza ha individuato molte proprietà benefiche.

VAI AL SITO

Come proteggere la salvia dal freddo e come averla piena e rigogliosa

La salvia è una piccola pianta perenne. È una pianta aromatica usata spesso in cucina, ma utile anche come medicinale naturale. La scienza ha individuato molte proprietà benefiche.

VAI AL SITO

Fiori di cera, profumati e dai bellissimi colori: prenditene cura così

I fiori di cera sono una varietà di pianta poco conosciuta ma molto particolare e profumata. Come prendersene cura.

VAI AL SITO

Calendula pianta: cura e coltivazione in vaso o giardino

Tutto sulla coltivazione della pianta di calendula in vaso e in giardino.
Dall'esposizione al terreno, dal clima alle malattie, come prendersene cura.

VAI AL SITO

Come curare la pianta di aloe ed estrarre il gel dalle foglie facilmente per usarlo in tanti modi

Quando si decide di rendere più accoglienti balconi, giardini, terrazze ma anche alcune stanze, si pensa alle piante. Tra quelle che richiedono poche cure ci sono le succulente.
Le piante grasse hanno varia forma e grandezza, con spine e anche con fiori.

VAI AL SITO

Compostiera modulare, come realizzarla e a cosa serve

Come realizzare una compostiera modulare per proteggere e nutrire il nostro orto, un obiettivo semplice e facilissimo da organizzare.

VAI AL SITO

Zamioculcas, puoi moltiplicarla e non fallire: è questo il metodo giusto

Moltiplicare la Zamioculcas non è difficile se si seguono determinate regole, tra i vari metodi, vi indichiamo quello giusto.

VAI AL SITO

Kalanchoe: la pianta dai fiori bellissimi 🌺 che fiorisce proprio sotto Natale, è favolosa

La pianta Kalanchoe è davvero stupenda, e se ne stai cercando una da tenere in casa in questo periodo, allora sappi che lei fiorisce proprio a ridosso del Natale. Sarà il tuo miglior regalo!

VAI AL SITO

Come scegliere la Stella di Natale nel modo giusto e cosa guardare al momento dell’acquisto

Quando si stanno avvicinando le Feste Natalizie la prima pianta che compare è la classica e bellissima Stella di Natale.
Tutti conoscono questa pianta da interno con grandi foglie rosse, perfette per ricreare l’atmosfera natalizia.

VAI AL SITO

Skechers Originals Og 85 Golden Girl, A Collo Basso Donna

Il divertimento vintage e lo stile sportivo si uniscono nelle scarpe Skechers Originals OG 85 - goldn gurl. Tomaia in morbida pelle scamosciata, tessuto sintetico e mesh in una sneaker da jogging classica in stile retrò con lacci con cuciture e accenti sovrapposti. Sottopiede in memory foam raffreddato ad aria. ✅ Lo paghi 35.00 € ❌ Invece di 64.95 € 📦 Spedizione Gratuita 🌐 Prodotto Amazon Prime 🚚 Venduto e spedito da Amazon

VAI AL SITO

Black Friday Collection 2022 - The Ayurveda Experience IT

FINO AL50% DI SCONTO SU TUTTO Offerta limitata nel tempo | Spedizione gratuita su €25,00 Garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati | Prodotti sicuri, efficaci e naturali

VAI AL SITO

Guzmania, la pianta da appartamento che sta andando a ruba

Se, oltre che ad avere un angolo verde nel nostro appartamento, vogliamo anche un tocco di colore, allora dobbiamo coltivare una guzmania.

VAI AL SITO

Come coltivare i funghi freschi in casa

Pleurotus, Champignon bianco, Shiitake: scegliete la varietà che preferite e poi procedete con la coltivazione. Tutte le indicazioni e i consigli utili.

VAI AL SITO

Ponte dell’Immacolata?

Tantissime offerte di viaggio per il ponte dell’8 Dicembre stanno aspettando te!
L’atmosfera natalizia è già nell’aria, tantissime le città da scoprire che troverai addobbate dove potrai perderti in un magico mondo di addobbi, luci e profumi. Su lol.travel trovi le migliori offerte per vivere un’esperienza indimenticabile.
Hai già scelto dove andare? Parti ora con lol.travel!

VAI AL SITO

Anteprima Black

Compra ora online con offerte speciali e consegna rapida. Promozioni esclusive su tutti i prodotti!

VAI AL SITO

Dracaena marginata, guida alla coltivazione perfetta

La Dracena è una pianta originaria dei
climi tropicali e appartiene alla Famiglia delle Asparagaceae. E’ un sempreverde che sviluppa dal colletto delle lunghe foglie dritte e lignificate.

VAI AL SITO

Croco: come si coltiva e significato del fiore
Il fosforo: a cosa serve e come fornirlo alle piante?

Il fosforo (P) è un elemento caratterizzato da una limitata mobilità nel suolo. Si trova principalmente in forma di fosfato, fortemente trattenuto dal potere assorbente del suolo che ne limita la sua diffusione e disponibilità per le piante.

VAI AL SITO

Giacinto in casa, puoi coltivarlo partendo dai bulbi

Avere delle bellissime piantine di giacinto che colorano la nostra casa è molto semplice: coltiviamolo in vaso

VAI AL SITO

Dove e come tenere in casa la Tradescantia per farla crescere forte e bellissima

La è una bellissima pianta ornamentale, da tenere in casa per colorare l’ambiente: come farla crescere forte?

VAI AL SITO

Come coltivare l’Anthurium: tutti i trucchi e i segreti da conoscere

Una elegante pianta da appartamento molto diffusa e apprezzata per i suoi caratteristici fiori

VAI AL SITO

Orchidee, come favorire la fioritura anche nei periodi freddi

Le tue orchidee non fioriscono? Non ti preoccupare, oggi ti mostreremo come favorire la fioritura anche nei periodi freddi.

VAI AL SITO

Come rigenerare il prato prima dell’inverno

Se osservate da vicino le vostre piante noterete un ingrossamento delle gemme sui rami e se avete piantato in autunno dei bulbi vedrete le foglie rigogliose crescere e ingrossarsi e i boccioli pronti per una nuova stupenda fioritura.

VAI AL SITO

Orto in cassetta, ti spieghiamo come realizzarlo

Lattuga, cavolo nero, cipolle… Qualunque sia l’ortaggio che vorresti coltivare, una soluzione ideale (se hai poco spazio) è farlo crescere in un orto in cassetta

VAI AL SITO

Come coltivare la Calluna nel modo giusto con pochi e pratici consigli

La Calluna è una delle piante più indicate per l’autunno. È una pianta spontanea che fa parte della famiglia delle Ericacee

VAI AL SITO

Il giardinaggio fa bene alla salute, ecco un altro motivo per prendersi cura delle piante e dell’orto

Ci sono prove crescenti che l’esposizione a piante e spazi verdi, e in particolare al giardinaggio, sia benefica per la salute mentale e fisica.

VAI AL SITO

2 prodotti naturali per pulire e lucidare le foglie delle piante senza spray

Per restare belle e in salute, le piante che abbiamo in casa e in giardino andrebbero curate costantemente. E non si tratta solamente di fornire loro il concime più nutriente o idratarle a sufficienza

VAI AL SITO

Fino al -30% per addobbare la tua casa!

Ecco la scusa che stavi aspettando per addobbare la tua casa in anticipo: alberi, luci e addobbi Bakaji scontati fino al -30%! Su Manomano

VAI AL SITO

Batteri sotterranei che distruggono il glutine: la nuova scoperta

In una caverna in Algeria è stata fatta una scoperta davvero incredibile, sono stati trovati dei batteri sconosciuti in grado di fare una cosa molto particolare. In futuro potrebbero essere anche sfruttati nelle biotecnologie. Si tratta della capacità di digerire il glutine. Questa cosa è fantastica perché in futuro potremmo sfruttarla per le biotecnologie aiutando chi è allergico al glutine.

VAI AL SITO

Tulipani singoli precoci

Tra le centinaia di varietà di tulipani ci sono i tulipani precoci a fiore semplice, o tulipani semplici precoci. I tulipani comunemente reperibili in commercio sono suddivisi in 15 gruppi...

VAI AL SITO

Le Piante Carnivore: pericolose o benefiche per l’uomo?

Le piante carnivore sono piante che intrappolano e consumano protozoi e animali, specialmente insetti, ma quali sono le loro proprietà? La loro digestione? E sono pericolose per l’uomo?

VAI AL SITO

Come curare la felce in casa per non averla secca ed evitare che perda le foglie

La felce è una pianta d’effetto ma semplice ed è anche una delle più antiche sulla Terra. Tutta la sua bellezza risiederebbe nella sua simpatica chioma, fatta di ciuffi di un verde chiaro brillante disseminati di piccolissime foglie allungate.

VAI AL SITO

Piante grasse da interno, le succulente che puoi coltivare in casa senza stress

Per dare un tocco green alla casa, possiamo arredarla con bellissime piante grasse da interno, facili da coltivare e che non danno grossi problemi.

VAI AL SITO

Orto in autunno: quali verdure e le erbe aromatiche si possono piantare

Tutte le varietà di ortaggi e piante aromatiche che si possono piantare nel mese di ottobre

VAI AL SITO

Le capitali preferite dai viaggiatori italiani

Ogni giorno è quello giusto per viaggiare
Scopri le mete più raggiunte del momento

VAI AL SITO

Set completo di attrezzi da giardino: il tuo terreno sempre curato con appena 19€

Set di attrezzi da Giardino 22 Pezzi
Nella confezione trovate tutto ciò che serve per mantenere al meglio il vostro giardino. Gli accessori sono realizzati in buon materiale, solido e resistente.

VAI AL SITO

Lavanda: come si coltiva in vaso e sul balcone

L'ultima scoperta arriva dall'università giapponese di Kagoshima: basta odorare un mazzetto di lavanda, e migliora l'umore, riducendosi ansia e stress.

VAI AL SITO

Coleus, coltivato in acqua sarà un successo assicurato: basta fare così

Il coleus è una pianta dalle foglie colorate molto particolari, perfetta anche per coloro che nono sono nati con il pollice verde

VAI AL SITO

FUXTEC: Coupon 25% sulla categoria autunno

Sconto del 25% sull'ampia categoria prodotti autunnali di Fuctec: motoseghe, soffiatori e aspiratori, tagliasiepi, generatori di aria calda e molto altro Codice sconto: AUTUNNO25

VAI AL SITO

Come coltivare la Monkey mask, la pianta tropicale che contrasta l’inquinamento indoor

Oltre a migliorare la qualità dell’aria la Monstera adansonii è una delle piante tropicali più belle da coltivare in appartamento. Soprannominata anche Monkey mask, si distingue per le larghe foglie bucate di colore verde brillante.

VAI AL SITO

Gardenia, tutti i trucchi per una perfetta coltivazione

Avete mai sentito parlare della Gardenia? Una pianta molto bella, che merita le giuste attenzioni. Andiamo a scoprire nel dettaglio come si coltiva.

VAI AL SITO

Gardenia: come si coltiva nella terra e nel vaso

Pianta delicata e fiori profumatissimi. D’inverno meglio trasferirla all’interno, lontano da termosifoni e correnti d’aria. Il suo nemico è la cocciniglia

VAI AL SITO

Ciclamini autunno/inverno: questo è il loro posto preferito per una fioritura spettacolare

L’inverno è in arrivo e con lui la pianta più gettonata della stagione: il ciclamino. Scopriamo insieme alcuni piccoli segreti di coltivazione per avere fioriture invidiabili.

VAI AL SITO

L’Echeveria è la pianta grassa che non può mancare in casa tua

Tra le succulente più diffuse e amate, l’Echeveria è una pianta grassa davvero robusta, resistente e allo stesso tempo esteticamente accattivante. Ecco come non farla morire (anche in caso di assenza totale di pollice verde).

VAI AL SITO

Seminare l’aglio in spicchi, come e quando farlo

La semina dell’aglio avviene in autunno e dura fino a tutto l’inverno. Questo bulbo ha bisogno di una lunga stagione di crescita per poter venir su bene.

VAI AL SITO

COME PIANTARE E CURARE UN BONSAI DA ZERO

Ecco una guida su come piantare e curare un bonsai da zero, infatti, prima di iniziare con la guida, descriviamo brevemente che i bonsai che in giapponese significa “albero in un vassoio o in vaso” sono appunto alberi in miniatura, intenzionalmente modellati potando i rami e le radici.

VAI AL SITO

Speciale Lanzarote Risparmia il 25% sul tuo pacchetto Volo + Hotel + transfer

Il sole d'autunno porta grandi novità con questa Flash Sale veramente esclusiva. Potrai goderti un favoloso soggiorno nel resort 4* THB Tropical Island, vicino alla famosa Playa Dorada, con inclusi voli e trasferimenti aeroportuali gratuiti da e per l'hotel.

VAI AL SITO

Gerbera, come coltivarla e prendersene cura anche in autunno

Le gerbere sono delle piante perenni dai fiori grandi e colorati, bellissime da tenere nei nostri giardini o sui balconi

VAI AL SITO

Manutenzione in giardino: tutte le operazioni da effettuare in autunno

Per avere un giardino accogliente e bello da vedere occorre occuparsene durante tutto l’anno con interventi di manutenzione specifici. Anche in autunno ci sono alcune operazioni che devono essere effettuate con le giuste tempistiche per evitare di ritrovarsi con un prato poco rigoglioso e non solo.

VAI AL SITO

Giadioli: Coltivazione e Cura del Giadiolus

Il gladiolo è una bulbosa (ha dei cormi) dai fiori a stelo lungo ideale per giardini e bordure. Caratteristiche e cura del genere gladiolus.

VAI AL SITO

Il senecio, come coltivare la pianta del rosario: le tecniche da seguire

Coltivare il senecio non è difficile, ma le tecniche da seguire sono da seguire attentamente anche da chi ha un certo pollice verde.

VAI AL SITO

Come scegliere una serra da giardino

Molti giardinieri investono in una serra da giardino per i vantaggi che questa può offrire, ma non tutte sono uguali. Serra tunnel, in vetro, mini serra...

VAI AL SITO

Glutine: fa male, a cosa serve, dove si trova

Da sempre oggetto di demonizzazione, spesso non meritata, ma comunque proteina fondamentale per avviare i processi di panificazione e lievitazione: il glutine è contenuto in alcuni cereali...

VAI AL SITO

Come affrontare i disturbi da cambio di stagione

Quando si passa da una stagione all’altra e si manifestano cambi di temperatura, pressione ed umidità, l’organismo può essere soggetto ad affaticamento, stanchezza e debilitazione, sia a livello fisico che a livello mentale

VAI AL SITO

Come scegliere uno scaldabagno solare termico

Lo scaldabagno solare è economico e produce acqua calda sanitaria grazie ai pannelli o collettori solari. Lo scaldabagno può essere a circolazione naturale, a circolazione forzata o a svuotamento.

VAI AL SITO

Sconti oltre il 50% su centinaia di prodotti

Le promozioni di autunno di Monclick sono qui! Centinaia di prodotti con sconti oltre il 50%!

VAI AL SITO

Afidi sulle piante, ci sono anche ad ottobre: come eliminarli

Gli afidi sono nemici naturali delle piante, le infestano e si nutrono di loro. Si moltiplicano poi molto rapidamente e quindi per eliminarli occorre combinare più metodi e sforzi. In realtà hanno già dei nemici gli afidi, che sono gli insetti, larve e altri animali.

VAI AL SITO

Il nuovo evento di Amazon: Offerte Esclusive Prime

Si chiama Offerte Esclusive Prime ed è il nuovo evento organizzato da Amazon, che si apre ufficialmente alla mezzanotte di martedì 11 ottobre. Durerà in totale 48 ore.

VAI AL SITO

Orto verticale, una pratica soluzione salva spazio: come realizzarlo

Conoscete l’orto verticale? Si tratta di una soluzione salva spazio davvero molto pratica. Scopriamo come realizzarlo.

VAI AL SITO

Come scegliere dei pannelli solari nella riqualificazione energetica

I pannelli solari giocano un ruolo importante nella transizione e riqualificazione energetica della tua casa. L'impianto fotovoltaico, oltre a farti risparmiare sui costi dell'energia, ti protegge dall'aumento dei prezzi dell'elettricità, produce energia pulita e protegge quindi anche il pianeta. Con questa guida scoprirai a cosa prestare attenzione prima di acquistare i pannelli solari.

VAI AL SITO

Tradescantia, consigli sulla coltivazione

Avete mai sentito parlare Tradescantia? Una pianta dal fogliame resistente che saprà regalarvi molte soddisfazioni. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio come si cura.

VAI AL SITO

Narciso, i bulbi si piantano ad ottobre: il modo giusto per farlo

Il periodo perfetto per piantare i bulbi di narciso è ottobre, sapete come farlo nel modo corretto? Ve lo sveliamo noi, le vostre piante saranno meravigliose.

VAI AL SITO

Piante autunnali per il balcone: queste resistono al freddo

Chi ha il balcone vorrebbe vederlo pieno di piante rigogliose durante tutto l’anno ed è per questo che non deve rinunciarvi durante la stagione fredda, ma quali sono le piante autunnali ideali per il balcone? Scopriamolo insieme.

VAI AL SITO

Coltivare lo zafferano sul balcone è possibile: i consigli

Coltivare lo zafferano sul balcone non è un’impresa impossibile: l’oro rosso della cucina si coltiva a casa grazie al vademecum di Peraga Garden Center

VAI AL SITO

Zaino urban in omaggio

Uno zaino in omaggio con l’acquisto di due libri Mondadori a scelta.
Acquista almeno due libri dell'editore Mondadori e scegli un bellissimo zaino porta PC in regalo. Un moderno zainetto con ampie tasche, vano imbottito per PC, spazio interno per powerbank con cavetto e presa USB esterna per ricaricare comodamente i tuoi dispositivi.

VAI AL SITO

Come coltivare il basilico, il segreto per una crescita perfetta

Quali sono le giuste indicazioni su come coltivare il basilico e preparare tutto quello che serve nella stagione fredda.

VAI AL SITO

Talee: alcuni metodi super efficaci per riprodurle in acqua

Volete riprodurre le vostre talee in acqua ma non sapete come farlo? Ve lo sveliamo noi, con questi semplici ed efficaci metodi il risultato vi stupirà.

VAI AL SITO

Tulipani bellissimi e colorati, è questo il trucchetto che salva tutti

Come ottenere dei bellissimi tulipani a casa anche se non siete degli esperti di giardinaggio e non avete il pollice verde.

VAI AL SITO

Orchidea: ecco quante volte può fiorire in un anno

Le orchidee sono delle bellissime piante in grado di donare all’ambiente un tocco in più con la loro eleganza e la vivacità dei loro bellissimi fiori, per questo in molti amano tenerle in casa come complementi di arredo.

VAI AL SITO

Pacciamatura delle piante

Pacciamatura delle piante: cos’è, come e perché si fa

VAI AL SITO

Fiori resistenti al freddo

Fiori resistenti al freddo: ecco come abbellire il tuo giardino e la tua casa in inverno

VAI AL SITO