coltivare la dalia Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa.
Ecco quello da sapere su di lei. VAI AL SITO
Coltivare La Felce: Trucchi E Consigli La felce è un grande famiglia di piante che comprende quasi 12.000, piante che non si riproducono dai semi prodotti dai fiori che impollinano, come succede per tutte le altre specie vegetali, ma si propagano tramite spore ... VAI AL SITO
Gladiolo: il fiore che porta allegria Fiori con colori pastello, molto decorativi. Pianta facile da coltivare, anche in un vaso. Attenzione al ragnetto rosso e alla mosca dei bulbi VAI AL SITO
Coltivare il cetriolo nell’orto D’estate è uno degli ortaggi più ricercati grazie al suo sapore delicato e alla straordinaria capacità di rinfrescare qualsiasi piatto in cui lo si metta: il cetriolo.
Lo si può gustare sia crudo che cotto. VAI AL SITO
Bocciolo di rosa pieno di afidi, puoi risolvere così I giardini e le aiuole fiorite sono un vero piacere per gli occhi, ma talvolta possono sorgere dei problemi, come l’infestazione da afidi, che possono compromettere la bellezza delle nostre amate piante. VAI AL SITO
Come Coltivare Il Pitosforo Pitosforo: una pianta facile da coltivare, dalla crescita veloce e perfetta per schermare il giardino formando siepi e pareti vegetali. VAI AL SITO
MELOGRANO: COLTIVAZIONE ANTICA DI UN FRUTTO DALLE MOLTEPLICI PROPRIETÀ Il melograno (https://www.ortoegiardino.it/p_frutta/melograno.php), dalla coltivazione molto antica, è un frutto che viene considerato oggi di minore importanza, ma che in realtà nasconde molteplici proprietà antinfiammatorie e benefiche per il nostro organismo ed è un potente antiossidante naturale. VAI AL SITO
Tutto sull’aeroponica, la tecnica di coltivazione in assenza di terreno Parliamo dell’aeroponica, una tecnica innovativa che permette di coltivare piante e ortaggi fuori suolo. Questo metodo innovativo offre molti vantaggi ed è in parte derivata dalla coltivazione idroponica, per questo si sviluppa prevalentemente in verticale, con conseguente risparmio di spazio, e garantisce un importante risparmio di acqua e di nutrienti. VAI AL SITO
Gerani: tutti i segreti per coltivarli Si accontentano di un semplice vaso. Non hanno bisogno di molta acqua e di particolari cure, se non una concimazione naturale, efficace e periodica. I gerani portano allegria, in casa e fuori. VAI AL SITO
le arachidi | Guida alla coltivazione Le arachidi sono piante originarie del Sud America e sono coltivate principalmente in climi caldi e umidi.
Se vuoi coltivare le arachidi, ecco alcuni consigli utili: VAI AL SITO
Tutto sulla coltivazione di zinnie in vaso Ecco tutti i consigli sulla coltivazione di zinnie in vaso che ti aiuterà a coltivare facilmente queste bellezze in un piccolo spazio come un patio o un balcone! VAI AL SITO
Sistemare il giardino di casa: di cosa hai bisogno La primavera è il periodo perfetto per sistemare il giardino poiché le piante si risvegliano dal loro stato di quiescenza invernale e riprendono il loro ciclo vitale, per cui necessitano di nuove attenzioni.
Inoltre, il clima mite e la maggiore quantità di luce solare favoriscono la crescita delle piante e la fioritura. VAI AL SITO
Semina piselli: come e quando farla Semina piselli: tutto quello che c’è da sapere. Come farla, il momento migliore dell’anno per piantare e i consigli migliori degli esperti. VAI AL SITO
5 trucchetti utili per conservare le erbe aromatiche Le erbe aromatiche sono un ingrediente indispensabile in cucina. Queste erbe ci permettono di insaporire i piatti godendo di tutte le proprietà benefiche legate al loro consumo.
5 consigli utili per conservare le erbe aromatiche e averle sempre a disposizione VAI AL SITO
Come curare i ciclamini Come curare i ciclamini: tutte le istruzioni per coltivare ciclamini in casa o in giardino. Cure da destinare alla pianta e cosa fare in caso di foglie gialle e malattie. VAI AL SITO
Coltivazione della calla Coltivare la calla in casa o in giardino è un modo splendido per creare un ambiente colorato e raffinato.
Le calle sono infatti piante perenni adattabili a diversi tipi di terreno e capaci di regalare magnifiche fioriture durante tutto l’anno. VAI AL SITO
Piante idroponiche: come coltivarle per decorare casa Le piante idroponiche sono piante che vengono coltivate in modo diverso rispetto alle altre. Queste piante, infatti, non sono messe nel terriccio ma in un mix di acqua e argilla espansa che nutre le radici. VAI AL SITO
Come e quando innestare il fico Il fico (Ficus carica) è una pianta straordinariamente resistente e produttiva, a seconda della varietà può anche dare due raccolti durante l’anno (molte varietà infatti producono fioroni precoci e successivamente danno un secondo raccolto). VAI AL SITO
Come Coltivare La Dipladenia Per coltivare correttamente la Dipladenia, innanzitutto assicuratevi che il terreno sia ben drenato e ricco di nutrienti.
Aggiungete al terreno della torba o del compost, in modo da fornire alla pianta tutti i nutrienti necessari... VAI AL SITO
Come eliminare i parassiti dalle rose Come eliminare parassiti delle rose: elenco delle più frequenti malattie delle rose.
Sintomi, trattamenti e come curarle. Come riconoscere le malattie delle rose. VAI AL SITO
Come rinvasare le piante grasse Come rinvasare le piante grasse: consigli per un rinvaso sicuro (terriccio, dimensioni del vaso, periodo, come rinvasare le piante grasse senza pungersi…) e istruzioni per creare bellissime composizioni di piante grasse in vaso. VAI AL SITO
Come usare la buccia di arance in casa Parliamo spesso di quanto può essere utile usare elementi naturali in casa, come il bicarbonato, l’aceto e il limone.
Ma sapevi che anche la buccia di arance può essere usata? VAI AL SITO
Lumia: l’agrume siciliano che non potete non provare Il Lumia e' un agrume siciliano originario della provincia di Ragusa. Questo frutto e' molto simile al limone, ma ha una forma leggermente piu' allungata e una pelle piu' spessa e ruvida.
Il lumia ha un sapore aspro e un aroma intenso ed e' molto apprezzato in cucina per la sua versatilita'. VAI AL SITO
Proprietà e benefici della rosa canina Tutto sulla rosa canina e le sue bacche poliedriche
La rosa canina, nota anche come rosa selvatica e' una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, che cresce in molte parti del mondo, compresa l’Europa, l’Asia e il nord America. VAI AL SITO
Dafne: una pianta dai fiori bellissimi, ma velenosa Il genere Dafne comprende al suo interno numerose varietà, molto diverse tra loro: ecco allora una guida pratica e completa per capire come coltivare questa pianta, ideale per siepi e giardini rocciosi.
Ma attenzione nel toccarla: è fortemente tossica! VAI AL SITO
Drosera: coltivazione e curiosità sulla pianta La drosera è una pianta carnivora sempre più richiesta a scopo ornamentale. Le oltre 150 specie di drosera sono infatti in grado di catturare piccoli insetti, grazie alle loro foglie adesive, capaci di comportarsi come tentacoli.
Facile da coltivare sia in vaso che in giardino, non tutti sanno che nel corso dei secoli la drosera è stata anche utilizzata come rimedio naturale contro la tosse e per curare le verruche. VAI AL SITO
Cocciniglia: come si elimina e dove colpisce Una ricetta molto efficace a base di sapone di Marsiglia e acqua calda ma non bollente.
Attenzione ai vasi: di solito l’attacco parte da questa zona.
I segni per riconoscere l’arrivo degli afidi VAI AL SITO
Cosa è la fumaggine e come eliminarla dalle piante La fumaggine è un'infestazione fungina che può colpire una grande varietà di piante.
Si manifesta con delle chiazze scure, talvolta solide, che possono macchiare le mani quando si tocca il vegetale.
I miceti che determinano questa problematica si nutrono delle sostanze zuccherine rilasciate da alcuni parassiti sulle foglie delle piante.... VAI AL SITO
Come curare i gerani: come potare e coltivare i gerani Uno dei fiori che più frequentemente si trova sui balconi in Italia è il geranio.
Il successo di questo fiore è dovuto sicuramente al fatto che sia facile da coltivare e allo stesso tempo ha una fioritura molto lunga, da marzo fino all’autunno inoltrato e quindi è esteticamente molto gradevole. VAI AL SITO
Santoreggia: coltivazione e usi in cucina La santoreggia è una pianta aromatica diffusa soprattutto nelle zone mediterranee. Si tratta di un ingrediente apprezzato sia in cucina che nel campo del benessere e della salute, poiché conferisce un sapore più fresco e stuzzicante ai piatti, ma può anche aiutarti a combattere molti disturbi. VAI AL SITO
Come coltivare lo zenzero Lo zenzero si pianta in primavera e si raccoglie in autunno. Meglio coltivarlo in vaso anziché all\'aperto perché necessita di temperature elevate e non tollera il freddo VAI AL SITO
Come coltivare l’aloe vera in casa Le foglie di aloe contengono un gel dalle proprietà a dir poco miracolose: la sua azione appare al tempo stesso depurante, lenitiva, cicatrizzante, coagulante e lassativa è incredibilmente unica. VAI AL SITO
Skechers Originals Og 85 Golden Girl, A Collo Basso Donna Il divertimento vintage e lo stile sportivo si uniscono nelle scarpe Skechers Originals OG 85 - goldn gurl. Tomaia in morbida pelle scamosciata, tessuto sintetico e mesh in una sneaker da jogging classica in stile retrò con lacci con cuciture e accenti sovrapposti. Sottopiede in memory foam raffreddato ad aria.
✅ Lo paghi 35.00 €
❌ Invece di 64.95 €
📦 Spedizione Gratuita
🌐 Prodotto Amazon Prime
🚚 Venduto e spedito da Amazon VAI AL SITO
Come coltivare i funghi freschi in casa Pleurotus, Champignon bianco, Shiitake: scegliete la varietà che preferite e poi procedete con la coltivazione. Tutte le indicazioni e i consigli utili. VAI AL SITO
Ponte dell’Immacolata? Tantissime offerte di viaggio per il ponte dell’8 Dicembre stanno aspettando te!
L’atmosfera natalizia è già nell’aria, tantissime le città da scoprire che troverai addobbate dove potrai perderti in un magico mondo di addobbi, luci e profumi. Su lol.travel trovi le migliori offerte per vivere un’esperienza indimenticabile.
Hai già scelto dove andare? Parti ora con lol.travel! VAI AL SITO
Anteprima Black Compra ora online con offerte speciali e consegna rapida. Promozioni esclusive su tutti i prodotti! VAI AL SITO
Come rigenerare il prato prima dell’inverno Se osservate da vicino le vostre piante noterete un ingrossamento delle gemme sui rami e se avete piantato in autunno dei bulbi vedrete le foglie rigogliose crescere e ingrossarsi e i boccioli pronti per una nuova stupenda fioritura. VAI AL SITO
Batteri sotterranei che distruggono il glutine: la nuova scoperta In una caverna in Algeria è stata fatta una scoperta davvero incredibile, sono stati trovati dei batteri sconosciuti in grado di fare una cosa molto particolare. In futuro potrebbero essere anche sfruttati nelle biotecnologie.
Si tratta della capacità di digerire il glutine. Questa cosa è fantastica perché in futuro potremmo sfruttarla per le biotecnologie aiutando chi è allergico al glutine. VAI AL SITO
Tulipani singoli precoci Tra le centinaia di varietà di tulipani ci sono i tulipani precoci a fiore semplice, o tulipani semplici precoci.
I tulipani comunemente reperibili in commercio sono suddivisi in 15 gruppi... VAI AL SITO
FUXTEC: Coupon 25% sulla categoria autunno Sconto del 25% sull'ampia categoria prodotti autunnali di Fuctec: motoseghe, soffiatori e aspiratori, tagliasiepi, generatori di aria calda e molto altro
Codice sconto: AUTUNNO25 VAI AL SITO
L’Echeveria è la pianta grassa che non può mancare in casa tua Tra le succulente più diffuse e amate, l’Echeveria è una pianta grassa davvero robusta, resistente e allo stesso tempo esteticamente accattivante. Ecco come non farla morire (anche in caso di assenza totale di pollice verde). VAI AL SITO
COME PIANTARE E CURARE UN BONSAI DA ZERO Ecco una guida su come piantare e curare un bonsai da zero, infatti, prima di iniziare con la guida, descriviamo brevemente che i bonsai che in giapponese significa “albero in un vassoio o in vaso” sono appunto alberi in miniatura, intenzionalmente modellati potando i rami e le radici. VAI AL SITO
Manutenzione in giardino: tutte le operazioni da effettuare in autunno Per avere un giardino accogliente e bello da vedere occorre occuparsene durante tutto l’anno con interventi di manutenzione specifici. Anche in autunno ci sono alcune operazioni che devono essere effettuate con le giuste tempistiche per evitare di ritrovarsi con un prato poco rigoglioso e non solo. VAI AL SITO
Glutine: fa male, a cosa serve, dove si trova Da sempre oggetto di demonizzazione, spesso non meritata, ma comunque proteina fondamentale per avviare i processi di panificazione e lievitazione: il glutine è contenuto in alcuni cereali... VAI AL SITO
Come affrontare i disturbi da cambio di stagione Quando si passa da una stagione all’altra e si manifestano cambi di temperatura, pressione ed umidità, l’organismo può essere soggetto ad affaticamento, stanchezza e debilitazione, sia a livello fisico che a livello mentale VAI AL SITO
Come scegliere uno scaldabagno solare termico Lo scaldabagno solare è economico e produce acqua calda sanitaria grazie ai pannelli o collettori solari. Lo scaldabagno può essere a circolazione naturale, a circolazione forzata o a svuotamento. VAI AL SITO
Afidi sulle piante, ci sono anche ad ottobre: come eliminarli Gli afidi sono nemici naturali delle piante, le infestano e si nutrono di loro. Si moltiplicano poi molto rapidamente e quindi per eliminarli occorre combinare più metodi e sforzi. In realtà hanno già dei nemici gli afidi, che sono gli insetti, larve e altri animali. VAI AL SITO
Come scegliere dei pannelli solari nella riqualificazione energetica I pannelli solari giocano un ruolo importante nella transizione e riqualificazione energetica della tua casa. L'impianto fotovoltaico, oltre a farti risparmiare sui costi dell'energia, ti protegge dall'aumento dei prezzi dell'elettricità, produce energia pulita e protegge quindi anche il pianeta. Con questa guida scoprirai a cosa prestare attenzione prima di acquistare i pannelli solari. VAI AL SITO
Tradescantia, consigli sulla coltivazione Avete mai sentito parlare Tradescantia? Una pianta dal fogliame resistente che saprà regalarvi molte soddisfazioni. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio come si cura. VAI AL SITO
Piante autunnali per il balcone: queste resistono al freddo Chi ha il balcone vorrebbe vederlo pieno di piante rigogliose durante tutto l’anno ed è per questo che non deve rinunciarvi durante la stagione fredda, ma quali sono le piante autunnali ideali per il balcone? Scopriamolo insieme. VAI AL SITO
Zaino urban in omaggio Uno zaino in omaggio con l’acquisto di due libri Mondadori a scelta.
Acquista almeno due libri dell'editore Mondadori e scegli un bellissimo zaino porta PC in regalo. Un moderno zainetto con ampie tasche, vano imbottito per PC, spazio interno per powerbank con cavetto e presa USB esterna per ricaricare comodamente i tuoi dispositivi. VAI AL SITO
Orchidea: ecco quante volte può fiorire in un anno Le orchidee sono delle bellissime piante in grado di donare all’ambiente un tocco in più con la loro eleganza e la vivacità dei loro bellissimi fiori, per questo in molti amano tenerle in casa come complementi di arredo. VAI AL SITO