Voi siete qui: Home > fiori > link fiori




  • ibs: LEGO HARRY POTTER : 2 SET A -25%
    Con l'acquisto di 2 set LEGO Harry Potter a disponibilità immediata tra quelli presenti in questa pagina ottieni subito il 25% di sconto! Fino al 15 ottobre 2023
    Vedi Tutti i Coupon ibs


  • coltivare la dalia

    Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa. Ecco quello da sapere su di lei.

    VAI AL SITO

    Come coltivare il gelsomino, il rampicante sempreverde dal profumo delicatissimo

    Ma perché si coltiva il gelsomino? Di solito a scopo ornamentale ma si possono ricavare da questa pianta anche profumi e altri prodotti naturali. Il ...

    VAI AL SITO

    Aloe vera: come coltivarla in casa

    Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

    VAI AL SITO

    Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

    Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

    VAI AL SITO

    Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

    Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
    Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

    VAI AL SITO


    - Vedi tutte le News
    - Iscriviti al canale Telegram



    I fiori dalla A alla Z:
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

    Il fiore può essere considerato come un germoglio apicale, sorretto e composto da un fusto modificato (l'asse fiorale o ricettacolo). Su di esso sono inserite numerose appendici specializzate, formate da foglie modificate, che nei fiori più evoluti sono disposte in anelli concentrici (verticilli), mentre in quelli più primitivi hanno una conformazione a spirale. Il verticillo più esterno è detto calice e in genere è formato da una serie di sepali verdi che proteggono la gemma fiorale prima che il fiore sbocci.

    All'interno del calice è inserita la corolla, formata da una serie di petali che hanno la funzione di attirare gli insetti impollinatori; per questo motivo hanno spesso colori sgargianti e sono dotati di ghiandole che secernono nettare e altre sostanze zuccherine (vedi Impollinazione).

    Procedendo verso l'interno del fiore si incontra l'androceo, formato dagli stami: essi sono costituiti da lunghi filamenti sormontati da antere piene di granuli pollinici, che al loro interno conservano i gameti maschili. Il verticillo centrale è detto gineceo ed è costituito dai carpelli, spesso fusi assieme. Ogni carpello contiene un ovario che porta i gameti femminili, detti ovuli. Una volta avvenuta la fecondazione l'ovulo si trasforma in seme. Il calice e la corolla formano insieme il perianzio.


    Links: