- Coltivare i Fiori: muscari
- Links
- Recensione libri
- Lista dei fiori:
- Visita il nostro Shop online
- afrodite: Sconto 10% su carrelli superiori a 70?
Sconto 10% su carrelli superiori a 70EURO
Vedi Tutti i Coupon afrodite
I fiori dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Muscari - Genere di piante erbacee bulbose, ornamentali, della famiglia delle Gigliacee, delle regioni europea, alpina e mediterranea; piccoli fiori azzurri in racemo (Muscari botryoides, Muscari racemosum).
Il nome di Muscari, venne attribuito da C. Clusius, per il tenue profumo somigliante a quello del muschio di alcune varieta'. Tra i nomi volgari coi quali son note le varieta' presenti in Italia, ricordiamo: Lampascione, Muschino, Pan del Cucco, Pentolino.
Viene coltivata come pianta ornamentale nei giardini per ottenere macchie di colore.
In alcune regioni del sud Italia il bulbo del lampascione (Muscari comosum), viene usato cotto per la preparazione di ricette tradizionali.Links su Muscari:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di muscari in terrazzo o balcone.
- Ricerca con Google altre informazioni:
- I migliori libri sui Fiori del nostro Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sui Fiori, su IBS.itAlcuni libri sulla coltivazione dei fiori:
Fiori in giardino. Manuale completo per la coltivazione e la cura
Chi pensa sia impossibile avere un giardino fiorito e rigoglioso in tutti i mesi dell'anno, rimarrà felicemente stupito da questo nuovo volume della collana dei Compatti. Un manuale che presenta oltre 200 schede di fiori. Illustrate con foto a tutta pagina, le schede descrivono brevemente le caratteristiche principali dei fiori che fanno bella mostra di sé nei nostri giardini. La consultazione è resa più agile dalla simbologia che dà a colpo d'occhio le informazioni di temperatura, terriccio, acqua, luce ecc. di cui il lettore ha bisogno per i vari fiori. Il volume si apre con una breve parte introduttiva su alcune nozioni di base di giardinaggio e si chiude con gli indici dettagliati dei nomi comuni e dei nomi scientifici dei fiori. Le piante da fiore descritte sono delle tipologie più diverse: arbusti, rampicanti, bulbose, erbacee perenni e annuali.
12 mesi in giardino. Progettare e coltivare un mondo di foglie, fiori e bellezza
Nel corso della storia l'uomo ha creato luoghi aperti vestiti di piante e fiori per il proprio piacere e ha chiamato questi luoghi giardini! Erano terrazze lussureggianti i giardini di Babilonia; palmizi e laghetti con fiori di loto e papiri quelli egizi; luoghi di coltivazione di erbe medicinali; chiusi tra alte mura, i giardini dei monaci medievali. A fronte dei grandi giardini all'italiana, di quelli immensi dei castelli francesi e dei parchi romantici inglesi, oggi abbiamo imparato a far tesoro di minuscoli scampoli di terra annessi alle nostre case. "12 mesi in giardino" aiuta il lettore a scoprire che anche in uno spazio minimo può nascere un giardino e, con le cure del suo proprietario mese dopo mese, diventare una stanza speciale della propria casa, nella quale sentirsi circondati dalla natura e dalla bellezza.