Voi siete qui: Home > fiori > coltivare narciso




coltivare la dalia

Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa. Ecco quello da sapere su di lei.

VAI AL SITO

Come coltivare il gelsomino, il rampicante sempreverde dal profumo delicatissimo

Ma perché si coltiva il gelsomino? Di solito a scopo ornamentale ma si possono ricavare da questa pianta anche profumi e altri prodotti naturali. Il ...

VAI AL SITO

Aloe vera: come coltivarla in casa

Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

VAI AL SITO

Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

VAI AL SITO

Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram



I fiori dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Narciso


Narciso - Specie erbacee e bulbose, appartenenti alla famiglia delle Amarillidacee. Sono caratterizzati da lunghe foglie strette e lineari, che fuoriescono direttamente dalla radice bulbosa, e da fiori solitari, formati da sei vistosi sepali, da sei petali fusi in una corolla particolare a forma di tromba o di disco, da sei stami e da un solo pistillo.

Descrizione del fiore di Narciso
Il narciso è un fiore caratterizzato da una forma elegante e un profumo delicato. è originario dell'Europa meridionale, ma è stato introdotto in molte altre parti del mondo a causa della sua bellezza e del suo significato simbolico.

Pianta perenne che cresce da un bulbo sotterraneo. Le foglie sono lunghe, strette e di un verde intenso, disposte a rosetta alla base del fusto. Il fusto può raggiungere un'altezza di circa 30-40 centimetri e porta un singolo fiore all'apice. Il fiore del narciso è composto da sei petali, che possono essere di vari colori, dal bianco al giallo al rosa. Al centro del fiore si trova un'ampolla di colore giallo o arancione, chiamata corona o tromba, che è la caratteristica distintiva del narciso.

Il narciso fiorisce in primavera, solitamente tra marzo e aprile, e i suoi fiori durano per diverse settimane. è una pianta molto resistente e può adattarsi a diversi tipi di terreno, anche se predilige quelli ben drenati e ricchi di sostanza organica. è anche una pianta che richiede molta luce solare, quindi è consigliabile piantarla in un'area soleggiata del giardino.



Narciso fiore



Caratteristiche e simboli del Narciso
Oltre alla sua bellezza estetica, il narciso ha anche un significato simbolico. è spesso associato alla rinascita e alla primavera, poiché fiorisce proprio in quel periodo dell'anno. Inoltre, è considerato un simbolo di amore e bellezza, ma anche di vanità e orgoglio, a causa del suo aspetto elegante e dell'abitudine di guardarsi nel proprio riflesso.

Il narciso è una pianta tossica se ingerita, quindi è importante tenerla lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Tuttavia, è possibile godere della sua bellezza e del suo profumo in modo sicuro, semplicemente ammirandolo nel giardino o utilizzandolo come fiore reciso in un bouquet.

Il narciso è un fiore affascinante e simbolico, che porta un tocco di eleganza e bellezza al giardino. La sua forma unica e il suo profumo delicato lo rendono una scelta popolare per decorazioni floreali e regali.

Consigli utili per coltivare il Narciso
Per coltivare il narciso, segui questi semplici passaggi:

- Scelta del terreno:
Il narciso preferisce un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Assicurati che il terreno sia sciolto e non si accumuli acqua intorno alle radici.

- Piantagione dei bulbi:
Pianta i bulbi di narciso in autunno, circa 10-15 cm di profondità e a una distanza di circa 10-15 cm l'uno dall'altro. Puoi piantarli singolarmente o in gruppi, a seconda dell'effetto che desideri ottenere.

- Esposizione al sole:
Il narciso richiede molta luce solare per fiorire pienamente. Assicurati di piantarlo in un'area del giardino che riceva almeno 6-8 ore di sole al giorno.

- Innaffiatura:
Durante la fase di crescita attiva, innaffia regolarmente il narciso, mantenendo il terreno umido ma non troppo bagnato. Riduci gradualmente l'irrigazione quando la pianta smette di fiorire.

- Fertilizzazione:
Puoi applicare un fertilizzante a lento rilascio o un concime a base di azoto, fosforo e potassio all'inizio della primavera, quando i germogli iniziano a spuntare dal terreno. Segui le istruzioni sulla confezione per dosare correttamente il concime.

- Rimozione dei fiori appassiti:
Dopo che i fiori sono sbocciati e appassiti, rimuovili delicatamente per evitare che la pianta sprechi energia nella produzione di semi.

- Divisione dei bulbi:
Dopo alcuni anni, i bulbi di narciso possono diventare affollati e produrre meno fiori. Puoi dividerli e trapiantarli in nuove aree del giardino per garantire una migliore fioritura.



Narciso coltivare



Riproduzione del Narciso
Il narciso può essere riprodotto in diversi modi:

- Bulbi:
La riproduzione più comune del narciso è attraverso i bulbi. Durante la fioritura, la pianta produce nuovi bulbilli o bulbi laterali che possono essere separati dalla pianta madre. Questi bulbi possono essere piantati in un'altra area del giardino per creare nuove piante di narciso.

- Semi:
Sebbene la riproduzione tramite semi sia possibile, è un processo più lungo e meno comune. I semi di narciso possono essere raccolti dai frutti maturi della pianta e seminati in un terreno ben drenato. Tuttavia, le piante che crescono da semi richiedono diversi anni per raggiungere la fioritura.

- Divisione dei bulbi:
Dopo alcuni anni, i bulbi di narciso possono diventare affollati e produrre meno fiori. In questo caso, puoi dividere i bulbi e trapiantarli in nuove aree del giardino. Questa tecnica di divisione dei bulbi è anche un modo per propagare e moltiplicare i narcisi.

- Tecniche di propagazione vegetativa:
Alcune varietà di narciso possono essere propagate utilizzando tecniche di propagazione vegetativa come la divisione delle gemme laterali o la propagazione delle scale basali. Queste tecniche richiedono una certa esperienza e possono essere più adatte per i coltivatori esperti.

Libri & manuali:


- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di narciso in terrazzo o balcone.



- I migliori libri sui Fiori del nostro Giardino, su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

- Libri e Manuali sui Fiori, su IBS.it

- Ricerca con Google altre informazioni: