- Coltivare i Fiori: viburno
- Links
- Recensione libri
- Lista dei fiori:
- Visita il nostro Shop online
I fiori dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Viburno - pianta che appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae, ed e' caratterizzata da foglie caduche e fiori bianchi o rosa che fioriscono in primavera.
Descrizione:
La pianta produce anche frutti di colore rosso, viola o nero che maturano in autunno e sono commestibili, ma spesso amari.
Il viburno e' molto utilizzato come pianta ornamentale nei giardini, grazie alla sua bellezza e alla sua capacita' di attirare api e farfalle. Inoltre, alcune specie di viburno sono utilizzate in erboristeria per le loro proprieta' medicinali, come ad esempio il Viburnum opulus, che viene utilizzato per alleviare i crampi mestruali e i dolori muscolari.
Coltivazione del Viburno:
Ecco alcuni consigli sulla coltivazione del fiore di viburno:
- Posizione: Il viburno cresce bene in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Evitare le zone troppo esposte al vento e al sole diretto.
- Terreno: Il viburno cresce bene in terreni ben drenati, fertili e ricchi di sostanza organica. Assicurarsi di avere un terreno ben preparato prima di piantare il viburno.
- Piantare il viburno: Piantare il viburno in autunno o in primavera. Scavare una buca larga e profonda almeno doppio della dimensione della radice. Posizionare la pianta nella buca, coprire con terra e compattare bene.
- Innaffiare: Innaffiare il viburno regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccita'.
- Potatura: Il viburno ha bisogno di essere potato ogni anno per mantenerlo in buona salute. Potare le parti danneggiate o malate e rimuovere i rami vecchi e deboli. La potatura dovrebbe essere effettuata in autunno o in primavera.
- Concimazione: Concimare il viburno ogni anno con un concime a lenta cessione ricco di azoto, fosforo e potassio.
- Controllo delle malattie e dei parassiti: Il viburno puo' essere attaccato da malattie fungine e parassiti. Controllare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente in caso di problemi.
Proprieta' e utilizzi della pianta di Viburno:
La pianta di viburno ha molteplici utilizzi e proprieta'. Ecco alcune delle principali:
- Ornamentale: La pianta di viburno e' molto apprezzata per la bellezza dei suoi fiori e del suo fogliame. Viene spesso coltivata come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi.
- Rimedio naturale: La pianta di viburno e' utilizzata in erboristeria come rimedio naturale per alleviare diversi disturbi, tra cui dolori mestruali, dolori articolari, mal di schiena e mal di testa.
- Proprieta' antinfiammatorie: La pianta di viburno contiene sostanze con proprieta' antinfiammatorie, che la rendono utile per ridurre l'infiammazione in caso di artrite, reumatismi e altre patologie infiammatorie.
- Proprieta' diuretiche: Il viburno ha proprieta' diuretiche, che lo rendono utile per favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso dall'organismo.
- Proprieta' antispasmodiche: La pianta di viburno e' conosciuta per le sue proprieta' antispasmodiche, che la rendono utile per ridurre i crampi muscolari e gli spasmi intestinali.
- Proprieta' antiossidanti: Il viburno contiene sostanze con proprieta' antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dai danni dei radicali liberi.
Propagazione e semina del viburno
Il viburno può essere propagato sia per seme che per talea. Tuttavia, la propagazione tramite seme può richiedere molto tempo e non garantisce che la nuova pianta sarà identica alla pianta madre. Pertanto, la propagazione tramite talea è il metodo preferito per ottenere una copia esatta della pianta madre. Ecco come procedere:
1. Propagazione tramite talea:
- Taglia delle talee sane e giovani dal viburno madre, di circa 10-15 cm di lunghezza, preferibilmente nella stagione primaverile o estiva.
- Rimuovi le foglie basali della talea e piantala in un mix di terriccio e sabbia, mantenendo l'umidità costante.
- Puoi anche utilizzare un ormone radicante per favorire la formazione delle radici.
- Posiziona la talea in un ambiente con luce solare indiretta e proteggila dalle temperature estreme.
- Dopo qualche settimana, la talea dovrebbe iniziare a radicare. Una volta che ha sviluppato un buon sistema radicale, puoi trapiantarla in un vaso più grande o in giardino.
2. Propagazione tramite seme:
- Raccogli i semi dal viburno maturo nella stagione autunnale.
- Metti i semi in un sacchetto di plastica con un po' di terriccio umido e riponilo in frigorifero per circa 2-3 mesi. Questo processo, chiamato stratificazione, aiuterà a rompere la dormienza dei semi e stimolare la germinazione.
- Dopo il periodo di stratificazione, pianta i semi in contenitori con terriccio ben drenato, coprendoli leggermente.
- Mantieni il terreno costantemente umido e posiziona i contenitori in un luogo luminoso, ma lontano dalla luce solare diretta.
- I semi dovrebbero iniziare a germogliare entro alcune settimane o mesi, a seconda delle condizioni ambientali.
Cure e manutenzione del viburno
Il viburno è una pianta relativamente facile da coltivare, ma richiede alcune cure e manutenzione per una crescita sana e una fioritura abbondante:
- Irrigazione: Durante i periodi di crescita attiva, il viburno richiede un'irrigazione regolare, specialmente durante periodi di siccità. Assicurati che il terreno sia sempre umido ma non inzuppato.
- Potatura: Potare il viburno può aiutare a mantenere una forma compatta e stimolare la produzione di nuovi germogli. La potatura deve essere eseguita dopo la fioritura, preferibilmente in primavera o inizio estate.
- Concimazione: Puoi concimare il viburno all'inizio della primavera con un fertilizzante bilanciato per piante da fiore.
- Controllo dei parassiti e delle malattie: Il viburno può essere soggetto ad attacchi di insetti come afidi o cocciniglie e può essere afflitto da malattie fungine. Monitora attentamente la pianta e interveni prontamente se noti segni di infestazione o malattie.
Proprietà medicinali del viburno e utilizzi terapeutici
Il viburno è stato utilizzato nella medicina tradizionale in alcune culture per le sue proprietà medicinali. Tuttavia, è importante sottolineare che dovresti sempre consultare un professionista sanitario prima di utilizzare qualsiasi pianta medicinale per trattamenti specifici.
Alcuni popoli nativi americani hanno utilizzato alcune specie di viburno, come il Viburnum opulus, per trattare disturbi come febbre, mal di testa e dolori addominali. Tuttavia, la ricerca scientifica sulle proprietà medicinali del viburno è ancora limitata, e molti utilizzi tradizionali non sono stati confermati da studi clinici.
Links su Viburno:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di viburno in terrazzo o balcone.
- I migliori libri sui Fiori del nostro Giardino, su Amazon.it
- Libri e Manuali sui Fiori, su IBS.it
Le 10 Migliori Erbe Medicinali per la Tua Salute
Le erbe medicinali sono state utilizzate per secoli in tutto il mondo per le loro proprietà curative.
Oggi, molte persone riscoprono i benefici delle piante naturali per migliorare il proprio benessere.
In questo articolo, esploreremo le dieci migliori erbe medicinali che possono aiutarti a mantenerti in salute.
VAI AL SITO
Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli
Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli di moda, accessori e tessile casa.
VAI AL SITO
La tua guida completa per coltivare erbe aromatiche in casa
Gli orti di erbe aromatiche indoor non solo forniscono erbe fresche a portata di mano, ma riempiono anche la casa di profumo e verde. Scopri come coltivare le erbe aromatiche in casa, quali erbe coltivare e suggerimenti su cura e illuminazione.
VAI AL SITO
Promo saldi invernali su Nestlè Salute
I saldi invernali sono arrivati!
Sconti fino al 50% su una selezione di prodotti.
Cosa aspetti? Approfittane subito!
Inizia: 07/01/25. Termina: 27/01/25
VAI AL SITO
Offerte che calzano a pennello! Parti con gli sconti di Italo dal -20% al -30%.
Acquista un biglietto entro le ore 19 del 07/01 utilizzando il codice promo BEFANA e viaggia dal 18 gennaio al 15 aprile in Smart e Prima Business.
Posti disponibili: 700.000.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram