- Coltivare la Frutta: castagno
- Links
- Recensione libri
- Lista frutta
- Visita il nostro Shop online
bricobravo: Arredo casa
5% di sconto con carrello minimo di 50EURO
Vedi Tutti i Coupon bricobravo
La frutta dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Castagno - Nome comune di una serie di alberi caducifogli, appartenenti alla famiglia delle Fagacee e conosciuti per i loro deliziosi frutti commestibili. Il castagno comune, di origine euroasiatica e nordafricana, è molto diffuso in Italia, dove forma castagneti secolari. Raggiunge i 30 m d'altezza e il tronco può misurare fino a 12 m di diametro.
Oltre che per i frutti, esso viene anche coltivato per il suo legno resistente e leggero. Gli alberi di castagno sono sensibili all'attacco da parte di funghi patogeni, responsabili di due gravi malattie: il cancro del castagno e il mal dell'inchiostro. Importato con tutta probabilità dall'Asia attorno al 1904, il mal dell'inchiostro ha da allora sterminato quasi tutti gli alberi di castagno degli Stati Uniti, che erano il segno distintivo del paesaggio delle foreste nord e centro-orientali. Benché in misura minore, anche le varietà europee sono state attaccate da questa patologia, contro la quale non è ancora stata trovata alcuna cura efficace; i castagni cinesi e giapponesi sono invece resistenti. In Europa e in particolar modo nel bacino del Mediterraneo i castagni sono da sempre utilizzati come un'importante fonte di cibo e di legname.
Le foglie sono grandi e a margine dentato, mentre i fiori sono raccolti in infiorescenze ad amento. I frutti sono avvolti a maturita' da un involucro spinoso, detto riccio, all'interno del quale si sviluppano da uno a tre acheni commestibili, rivestiti da una buccia marrone. Classificazione scientifica: I castagni appartengono alla famiglia delle Fagacee. Il nome scientifico della varieta' europea piu' diffusa e' "Castanea sativa", mentre quello della varieta' americana quasi estinta e' Castanea dentata. I castagni cinese e giapponese sono classificati rispettivamente come Castanea mollissima e Castanea crenata. Vedi anche Ippocastano.Links su Castagno:
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le migliori varietà di castagnonel frutteto.
- Ricerca con Google altre informazioni:
- I migliori libri su Frutta e Frutteto su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri sulle Piante da Frutta, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da frutta:
Guida illustrata agli alimenti vegetali.
I cibi vegetali hanno un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, ma che cosa sappiamo veramente su di loro? Questa guida illustrata agli alimenti vegetali di tutto il mondo esplora le origini, la storia, le caratteristiche botaniche e gli usi culinari di centinaia di frutta, verdura, cereali, frutta secca, oli, zuccheri, bevande, erbe aromatiche e spezie.
Dieta e salute con gli alimenti vegetali. Alimentazione sana con cereali, legumi, ortaggi e frutta
La specie cui apparteniamo, denominata Homo sapiens sapiens, è comparsa circa 40.000 anni fa, e da allora ha mantenuto praticamente inalterate le caratteristiche anatomo-fisiologiche che la contraddistinsero fino dalla sua origine. Nel frattempo però, l'uomo è passato dalla vita nelle caverne alla conquista dello spazio, e la sua alimentazione ha subito variazioni non meno eclatanti, superando di gran lunga le possibilità adattative del proprio apparato digerente. Questo libro descrive in modo chiaro e accessibile le regole basilari di un'alimentazione che rispetta le esigenze del nostro organismo, e presenta i cereali, i legumi, gli ortaggi e i frutti di uso più comune nell'alimentazione dell'uomo moderno..