- Coltivare la Frutta: kaki
- Links
- Recensione libri
- Lista frutta
- Visita il nostro Shop online
tiqets:
5 % discount on all our Day Trips
Vedi Tutti i Coupon tiqets
La frutta dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Kaki o cachi - Albero da frutto appartenente alla famiglia delle Ebenacee, originario della Cina e ampiamente coltivato nelle regioni temperate del pianeta per i suoi frutti saporiti. La pianta può raggiungere 12 m d'altezza e presenta foglie tondeggianti e fiori unisessuali. I frutti commestibili sono costituiti da una bacca, grande quanto una mela, dalla buccia levigata e dalla vivace colorazione arancione. I frutti ancora immaturi sono estremamente astringenti, mentre a maturazione sono dolci e gustosi. I kaki producono un legno liscio, molto duro e resistente, che viene utilizzato per confezionare spolette e bobine destinate all'industria tessile, mazze da golf e altre attrezzature sportive. Classificazione scientifica: Il kaki appartiene al genere Diospyros della famiglia delle Ebenacee. Il suo nome scientifico è Diospyros kaki.
Links su Kaki:
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le migliori varietà di kakinel frutteto.
- Ricerca con Google altre informazioni:
- I migliori libri su Frutta e Frutteto su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri sulle Piante da Frutta, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da frutta:
Guida illustrata agli alimenti vegetali.
I cibi vegetali hanno un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, ma che cosa sappiamo veramente su di loro? Questa guida illustrata agli alimenti vegetali di tutto il mondo esplora le origini, la storia, le caratteristiche botaniche e gli usi culinari di centinaia di frutta, verdura, cereali, frutta secca, oli, zuccheri, bevande, erbe aromatiche e spezie.
Dieta e salute con gli alimenti vegetali. Alimentazione sana con cereali, legumi, ortaggi e frutta
La specie cui apparteniamo, denominata Homo sapiens sapiens, è comparsa circa 40.000 anni fa, e da allora ha mantenuto praticamente inalterate le caratteristiche anatomo-fisiologiche che la contraddistinsero fino dalla sua origine. Nel frattempo però, l'uomo è passato dalla vita nelle caverne alla conquista dello spazio, e la sua alimentazione ha subito variazioni non meno eclatanti, superando di gran lunga le possibilità adattative del proprio apparato digerente. Questo libro descrive in modo chiaro e accessibile le regole basilari di un'alimentazione che rispetta le esigenze del nostro organismo, e presenta i cereali, i legumi, gli ortaggi e i frutti di uso più comune nell'alimentazione dell'uomo moderno..