- Coltivare le Piante del Giardino: abelia
- Links
- Recensione libri
- Lista piante
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Abelia - Pianta originaria della Cina; fiorisce da Giugno a Ottobre. I suoi fiorellini sono a corolla tubulosa, profumati; la pianta ha piccole foglie verde-rossastre, corteccia rossiccia e rami leggermente ricadenti interamente ricoperti dai piccoli fiori.
Descrizione della pianta di Abelia
L'Abelia è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, originaria di Asia e Messico. Conosciute per la loro resistenza e la loro bellezza, le piante di Abelia sono diventate popolari in tutto il mondo per il loro aspetto ornamentale e la facilità di coltivazione.
E' un arbusto sempreverde di medio sviluppo nei climi piu' miti. Vive bene in quasi tutte le zone, ma nei mesi invernali, se molto freddi, e' opportuno ripararla.
Caratteristiche Principali:
Fogliame Le foglie di Abelia sono di solito persistenti, ma variano a seconda della specie. Alcune presentano foglie ovali e lucide, mentre altre mostrano fogliame più sottile e lanceolato. Il colore può variare dal verde brillante al bronzo, offrendo un'ampia gamma di opzioni per il vostro paesaggio.
Fiori Profumati Una delle caratteristiche più affascinanti di Abelia sono i suoi fiori. Solitamente a forma di campana, i fiori possono essere bianchi, rosa o leggermente gialli. La fragranza delicata dei fiori attira farfalle e api, contribuendo a creare un ambiente vivace e ricco di vita nel vostro giardino.
Crescita e Dimensioni Le piante di Abelia sono conosciute per la loro crescita vigorosa ma controllabile. La dimensione può variare in base alla specie, ma in generale, si tratta di arbusti compatti adatti a giardini di varie dimensioni.
Altra specie ornamentale e' la A. floribunda originaria del Messico, ha uno sviluppo piu' modesto e una fioritura piu' tardiva rispetto alla specie precedente con fiori color rosa intenso; di maggior effetto la A. triflora originaria dell'Himalaya a fioritura precoce in aprile-maggio.
Coltivazione dell'Abelia:
Varietà Popolari
Esistono diverse varietà di Abelia, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche. Tra le più amate troviamo:
Abelia x grandiflora: Con foglie verde scuro e fiori bianchi o rosa, questa varietà è una scelta classica per giardini ornamentali.
Abelia mosanensis: Conosciuta anche come Abelia Fragrans, questa varietà è apprezzata per i suoi fiori altamente profumati e il fogliame verde brillante.
Abelia x 'Kaleidoscope': Una varietà più compatta con foglie multicolori che cambiano con le stagioni, offrendo un tocco di vivacità al vostro paesaggio.
La cura di Abelia è generalmente semplice, ma alcune linee guida possono garantire una crescita sana e abbondanti fioriture. Assicuratevi di fornire:
Esposizione al Sole: prospera in pieno sole o in luoghi parzialmente ombreggiati.
Irrigazione Adeguata: mantenere il terreno umido, specialmente durante i periodi di siccità.
Potatura Regolare: per mantenere una forma compatta e stimolare la fioritura, eseguite potature annuali.
- Scelta della posizione: l'Abelia preferisce una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Inoltre, la pianta tollera bene il vento e il caldo.
- Preparazione del terreno: il terreno deve essere ben drenato e fertile, con un pH compreso tra 6 e 7. Se il terreno e' povero, aggiungi del compost o del concime organico per migliorare la qualita'.
- Piantagione: pianta l'Abelia in autunno o in primavera, a una distanza di circa 1,5-2 metri dagli altri alberi o arbusti. Scava un buco profondo il doppio della dimensione della zolla della pianta e mettila al centro, riempiendo il buco con la terra rimossa e compattando bene intorno alle radici.
- Irrigazione: annaffia regolarmente l'Abelia, soprattutto durante i primi mesi dopo la piantagione. Assicurati che il terreno sia sempre umido ma non troppo bagnato.
- Potatura: la potatura dell'Abelia viene eseguita in primavera, quando la pianta inizia a germogliare. Taglia i rami secchi o danneggiati e riduci la lunghezza deiami principali per mantenere una forma compatta.
- Cure aggiuntive: l'Abelia non richiede cure particolari, ma puoi applicare un concime bilanciato ogni primavera per favorire la crescita e la fioritura.
Utilizzi Paesaggistici
Grazie alla sua versatilità, l'Abelia si presta a molteplici utilizzi paesaggistici, tra cui:
Bordure di Giardino: Delimitate aree del vostro giardino con l'eleganza dell'Abelia.
Alberi di Copertura: Alcune varietà più alte possono essere coltivate come alberi di copertura, aggiungendo altezza e struttura al vostro paesaggio.
Contenitori Ornamentali: Le varietà compatte si adattano perfettamente a contenitori, ideali per terrazze e balconi.
Per Concludere:
L'Abelia preferisce medio sole al riparo dai venti freddi nelle regioni settentrionale, prevedendo anche la pacciamatura con della torba al piede della pianta e un telo di plastica sulla chioma, vuole suolo fresco e fertile, viene anche coltivata in vaso con facilita'.
Con la sua bellezza senza tempo e la facilità di cura, la pianta di Abelia è una scelta eccezionale per arricchire il vostro giardino con un tocco di eleganza naturale. Esplorate le varietà disponibili, seguite le nostre linee guida di cura, e godetevi la magnifica presenza di Abelia nel vostro spazio verde.
Links su Abelia:
- Abelia: come si coltiva nel terreno e in un vaso
- Abelia: pianta da giardino
- Alla scoperta dell'Abelia, una pianta che presenta piu' di 20 varieta'
- Abelia, arbusto resistente, fiorito in piena estate
- Abelia coltivazione
- Scopri la pianta arbustiva di Abelia (EdendeiFiori)
- Guarda tutte le immagini per abelia
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di abelia nell'orto giardino.
- Aggiungi una risorsa su: abelia
- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da giardino:
Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino
Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.
Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia
La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.
Quale integratore prendere per aumentare la serotonina
La serotonina, spesso definita "l'ormone della felicita'", e' un neurotrasmettitore fondamentale per il benessere psicofisico, in quanto regola diversi aspetti della vita quotidiana, tra cui il tono dell'umore, il sonno e l'appetito.
VAI AL SITO
La primavera arriva: prepara i tuoi esterni del giardino da ora!
I primi raggi di sole annunciano l'arrivo della primavera!
È il momento ideale per preparare il giardino e il balcone e approfittare delle prime belle giornate.
VAI AL SITO
Il Giardinaggio Ti Allunga la Vita: Gli Effetti Terapeutici per Mente e Corpo
Forse non ci avete mai pensato, ma prendersi cura delle piante può davvero allungare la vita e migliorare il nostro benessere generale
VAI AL SITO
Come Scegliere un Diserbante Naturale o Biologico
Hai notato che le erbacce stanno invadendo il tuo giardino o l'orto e stai cercando una soluzione efficace ma rispettosa dell'ambiente? I diserbanti naturali e biologici rappresentano un'alternativa eccellente ai prodotti chimici tradizionali, permettendoti di mantenere gli spazi verdi puliti senza danneggiare l'ecosistema circostante.
VAI AL SITO
Bonus Elettrodomestici 2025: La Guida Completa
Stai pensando di sostituire quel frigorifero che consuma troppo? O magari la tua lavatrice sta chiedendo pieta' dopo anni di fedele servizio? Il 2025 potrebbe essere l'anno giusto per fare questo passo, grazie al Bonus Elettrodomestici rinnovato nella Legge di Bilancio.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram