Voi siete qui: Home > piante da esterno > coltivare calla



  • robinsonpetshop: 20% TUTTO CANE (MANGIMISTICA ESCLUSA)
    -20% su tutti i prodotti per il tuo Cane (mangimistica esclusa). Offerta valida dal 22/03/2023 al 26/03/2023
    Vedi Tutti i Coupon robinsonpetshop



  • Il nasturzio: come coltivare questo fiore commestibile, utile nell’orto

    Il nasturzio è una pianta da fiore commestibile, con importanti proprietà nutritive e medicinali, e un elevato valore ornamentale.

    VAI AL SITO

    Come coltivare i ravanelli in vaso e averli sempre pronti

    I ravanelli possono essere seminati pure in vaso, con abbondanti raccolti

    VAI AL SITO

    Come coltivare gli asparagi in modo facile: quello che c’è da sapere

    Scoprite come coltivare gli asparagi nell'orto o in vaso

    VAI AL SITO

    Come coltivare l’origano

    Come coltivare l’origano: istruzioni pratiche sulla coltivazione dell’origano in vaso o nell’orto. Dalla semina al raccolto.

    VAI AL SITO

    Gazania, una pianta dai fiori simili alle margherite, ma in diversi colori

    La gazania e' una pianta dalla lunga fioritura, che ricorda le margherite nel suo aspetto.
    Facile da coltivare, vediamo come prendercene cura per arricchire giardini e terrazzi.

    VAI AL SITO


    - Vedi tutte le News
    - Iscriviti al canale Telegram



    Le Piante da giardino dalla A alla Z:
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


    Calla

    Calla - Famiglia: Araceae. Il genere Zantedeschia comprende soltanto 6 specie, tutte caratterizzate da fiori imbutiformi appariscenti e dai colori splendidi.


    Descrizione

    La Calla e' una pianta bulbosa perenne con fioritura da aprile sino a tardo autunno
    Pianta erbacea cespitosa caratterizzata da assenza di fusto, grandi foglie sagittate e fiori grandi ed eleganti; l'apparato radicale e' costituito da rizomi.
    A fine inverno inizio-primavera appare il fusto fiorifero che porta una spata di colore bianco che racchiude uno spadice giallo.


    Coltivazione

    Le calle possono essere adatte anche alla coltivazione in vaso: lo stelo e' sufficientemente robusto per non necessitare del sostegno di tutori, ma le piu' indicate alla coltivazione in vaso sono le calle nane (tipicamente ibride) che si adattano, fra l'altro, a ogni tipo di contenitore.

    La calla va sistemata in un ambiente fresco durante il periodo i fioritura. Fiorisce dall'inizio della primavera, successivamente va in riposo e tutte le foglie muoiono. Nei mesi estivi collocarla in un posto asciutto e al sole.
    Innaffiare e concimare ogni settimana, la moltiplicazione dalle calla avviene per divisione della pianta.



    - I consigli del giardiniere:
    Coltivare le varietà migliori di calla nell'orto giardino.

    - Aggiungi una risorsa su: calla

    - Ricerca con Google altre informazioni:


    - Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it
    (Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

    - Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.it
    Alcuni libri sulle piante da giardino:

    Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino

    Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.

    Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia

    La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.