- Le Piante del Giardino: calluna
- Links
- Recensione libri
- Lista piante
- Visita il nostro Shop online
ibs: SANREMO 2023
L'evento musicale più atteso dell'anno: scopri tutte le novità e gli album in prenotazione dei cantanti in gara al settantatreesimo Festival della Canzone Italiana.
Vedi Tutti i Coupon ibs
Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Calluna - (Calluna vulgaris)
famiglia delle Ericaceae. (Da Kalluno = scopare). Pianta anticamente usata per costruire scope; adatta ai terreni ingrati.
Descrizione
Il genere Calluna si distingue dal genere affine Erica per la corolla e il calice divisi in quattro parti (tetramero e non pentamero come l'Erica).
Spesso comunque viene confusa con le specie di questo genere, infatti la nostra pianta a volte e' chiamata anche "Falsa erica" o impropriamente "Erica selvatica" o ancora piu' impropriamente "Erica".
Fiori rosa carnicino raccolti in racemi. E' un piccolo arberello non piu' alto di 50 cm, sempreverde, con rami eretti e foglie piccole, fiorisce in Settembre-Ottobre. le foglie sono piccole, lineari, embriciate (che si coprono a vicenda come le tegole dei tetti). le infiorescenze sono costituite da fiori rosei e lucenti, con perianzio (l'insieme del calice e della corolla) persistente e costituiscono lunghi grappoli terminali perlopiù unilaterali.
Coltivazione
Cresce in terreni acidi ben drenati, in pieno sole o parzialmente in ombra, nei boschi di conifere e torbiere. E' una componente comune dell'habitat della brughiera e dei cespuglieti.
Ci sono diversi cultivar di denominazione selezionati per la varieta' del colore dei fiori e per diversi colore del fogliame e delle abitudini di crescita accorgimenti e cure.
Esposizione e luminosita': In interno collocare in un luogo fresco e molto luminoso, in esterno posizionare in leggera ombra.
Temperatura: Si consiglia di non scendere sotto i 6-7 gradi C.
Substrato: Leggermente acido. In caso miCalluna piuttosto leggero con prevalenza di torba. Utilizzare sabbia o ghiaietta per drenaggio.
Irrigazione: Mantenere il terreno umido senza eccessi e ristagni d'acqua. Utilizzare acqua senza calcare.
Concimazione: Non sono richiesti concimi particolari
Propagazione: Tramite talea a fine estate.
Rinvaso: In primavera quando necessario
Potatura: In primavera eliminare le parti secche o danneggiate
Evitare ristagni d'acqua, pianta ideale per coltivazioni in giardini e bordure, coltivabile anche in vaso. Necessita di essere annaffiata frequentemente con acqua possibilmente non calcarea.Links su Calluna:
- Come coltivare la Calluna nel modo giusto con pochi e pratici consigli
- La Calluna vulgaris, e' conosciuta anche come Brugo o Erica selvatica
- Come coltivare le Eriche tutto l’anno
- Calluna vulgaris - Caratteristiche e consigli utili per la cura e la coltivazione
- Guarda tutte le immagini per Calluna
- Erbe curative: Brugo
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di calluna nell'orto giardino.
- Aggiungi una risorsa su: calluna- Ricerca con Google altre informazioni:
- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da giardino:
Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino
Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.
Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia
La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.