Musement: Cancellazione gratuita
Cancellazione gratuita su migliaia di esperienze. Nessuna attesa, niente stress, solo un click ed è fatta!
Vedi Tutti i Coupon Musement
Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Edera - Famiglia: Araliaceae. Il genere Hedera comprende poche specie (circa 7) di cui soltanto due sono normalmente impiegate come piante d'appartamento.
Descrizione
Pianta rampicante (Hedera heliEdera) sempreverde, dei climi temperati; foglie coriacee, verde scuro o chiaro o variegate. Assai coltivata come ornamentale.
Pianta cespugliosa, folta, con foglie lucide di colore verde scuro, punteggiate di un colore crema lungo le nervature. Ogni foglia e' divisa in 5 lobi ed e' grande anche 10 cm.
E' una pianta che puo' raggiungere i 30 m di lunghezza. Sui fusti appaiono le radici aeree che aderiscono alle superfici verticali.
I fiori, a 5 petali, sono piccoli, giallo-verdi e raccolti in ombrelle. I frutti sono bacche di colore nero-blu.
Coltivazione
Cresce nei boschi ombrosi di latifoglie su terreni argillosi e ricchi di sali. Crescendo si appoggia ai tronchi degli alberi che non danneggia, infatti non e' parassita ma si abbarbica alle piante ad alto fusto solo per raggiungere il sole.
Attenzione! L'edera e' una pianta tossica in tutte le sue parti, in particolare i frutti.Links su Edera:
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di edera nell'orto giardino.
- Aggiungi una risorsa su: edera- Ricerca con Google altre informazioni:
- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.it
Alcuni libri sulle Piante da giardino:
Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.
La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.