- Coltivare le Piante del Giardino: gelsomino
- Links
- Recensione libri
- Lista piante
- Visita il nostro Shop online
shoped: Abbonati a Meridiani con sconti fino al 46%
Meridiani è il bimestrale monografico di viaggi che guida alla scoperta degli angoli più belli del mondo, raccontati con reportage accurati e splendide immagini. Meridiani non si limita a descrivere e illustrare i luoghi che presenta, ma cerca di afferrarne lEUROanima, per un viaggio mai convenzionale e scontato.
Vedi Tutti i Coupon shoped
Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Gelsomino - Famiglia - Oleaceae. Il genere Jasminum conta circa 200 specie di piante rampicanti sempreverdi, caratterizzate da fioritura invernale o primaverile.
Descrizione
Arbusto rampicante con foglie composte di colore verde scuro; fiori tubulosi, con corolla a forma di stella, per lo piu' di colore bianco e molto profumati; sono raggruppati in grandi grappoli. I fiori appaiono dall'autunno sino alla primavera.
Arbusto rampicante che puo' raggiungere i 3-4 m di altezza. Presenta fusti sottili, rampicanti o ricadenti, che portano le grandi foglie composte, verde scuro, trifogliate e a lamina ellittica lunga 1 cm.
I fiori, secondo la specie, sono bianchi, gialli o rosati, sempre numerosi e molto profumati, composti da 5 petali.
Il piu' diffuso in Occidente e' il Jasminum officinale, con le foglie caduche, lanceolate, accuminate sulla punta ed il fiore bianco a cinque petali dal soave profumo.
Coltivazione
Il gelsomino va posizionato in zona luminosa e soleggiata, al riparo dal vento; per la coltivazione in vaso, meglio vicino ad una finestra luminosa.
Temperatura: In genere i gelsomini possono sopportare brevi periodi di freddo intenso, ma nelle regioni con inverni freddi e' consigliabile coltivare queste piante in luogo riparato, evitando temperature inferiori ai -5 gradi per periodi molto prolungati.
I gelsomini sono piante che si sviluppano senza problemi in qualsiasi terreno, prediligendo comunque substrati ricchi di humus e torba, soffici e molto ben drenati, per cui si consiglia di aggiungere della sabbia per migliorarne il drenaggio.
Moltiplicazione
Il sistema migliore e' quello tramite talee: di legno semimaturo, lunghe 7-10 centimetri circa, provviste di una porzione del ramo portante. Andranno interrate in un miscuglio in parti uguali di torba e sabbia, alla temperatura minima di 8-10 gradi e, una volta radicate, messe a dimora. La propagazione e' possibile anche tramite propaggine.
Potatura
Come tutte le specie rampicanti ha bisogno di essere contenuta nelle dimensioni tramite potatura. Si effettua in primavera asportando i germogli che fanno perdere la forma della pianta e quelli piu' deperiti.
Agevolare la crescita con canne o archetti. Dopo la rinvasatura si procede ad una leggera potatura per favorire la crescita dei germogli laterali.Links su Gelsomino:
- Gelsomino: varieta', significato e proprietÃ
- Gelsomino: ecco dove posizionare questa pianta super profumata
- Come si coltiva il gelsomino in vaso: ecco i consigli utili
- Come coltivare il gelsomino in terrazza e in giardino
- Come coltivare il gelsomino in vaso e in giardino
- I metodi di riproduzione del Gelsomino
- Gelsomino rosa - Jasminum beesianum
- Gelsomino - Jasminum, Classificazione, provenienza e descrizione
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di gelsomino nell'orto giardino.
- Aggiungi una risorsa su: gelsomino- Ricerca con Google altre informazioni:
- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da giardino:
Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino
Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.
Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia
La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.