- Le Piante del Giardino: lantana
- Links
- Recensione libri
- Lista piante
- Visita il nostro Shop online
bagaglio.it: AWIN Aktion Jan-Mai
20 % auf nicht reduzierte Artikel
Vedi Tutti i Coupon bagaglio.it
Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Lantana - (Lantana Camara)
Famiglia: Verbenaceae. Il genere Lantana comprende circa 150 specie di arbusti sempreverdi; soltanto due specie vengono coltivate all'aperto nelle regioni miti.
Descrizione
Si tratta di piante arbustive o semi-arbustive con piccoli fiori simili a quelli delle verbene, con piccolissimo calice e corolla, con sottile tubo, espansa in lobi irregolari.
Raggiunge in natura anche i due metri d'altezza. E' caratterizzato da foglie ovali di colore verde scuro e fiori tubulosi raccolti in corimbi globosi, larghi anche 5 cm.
Il colore dei fiori varia dal bianco al rosso attraverso il giallo e l'arancione. La pianta e' d'origine tropicale.
A seconda della varieta', i fiori sono bianchi, gialli e rosa.
Coltivazione
Terreno: Ben drenato e fertile.
Le lantane sopportano bene il pieno sole e non richiedono una grande quantita' di innaffiature.
Acqua: Abbondante durante la primavera- estate, 2/3 volte la settimana. Nei restanti periodi, mantenete solo umido il terriccio ed evitate ristagni idrici.
Cimare a fine inverno le giovani piante per favorire l'infoltimento e accorciare i rami troppo lunghi a 10-15 cm.
Moltiplicazione
Per seme: in febbraio seminando in un contenitore; appena cresciute, piantatele in singoli vasi di 6-8 cm.
Per talea: in agosto prelevate da rami giovani talee di circa 10 cm e fatele radicareLinks su Lantana:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di lantana nell'orto giardino.
- Aggiungi una risorsa su: lantana- Ricerca con Google altre informazioni:
- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da giardino:
Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino
Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.
Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia
La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.