Voi siete qui: Home > piante da esterno > coltivare ricino





  • san: Promo -30%!
    Fino al 30% sui prodotti: Anti Calce, Silver Confort, Unimarc Duo Legno, Marcopolo, Marcopolo Luxury, Marcopolo Sablé
    Vedi Tutti i Coupon san



  • coltivare la dalia

    Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa. Ecco quello da sapere su di lei.

    VAI AL SITO

    Come coltivare il gelsomino, il rampicante sempreverde dal profumo delicatissimo

    Ma perché si coltiva il gelsomino? Di solito a scopo ornamentale ma si possono ricavare da questa pianta anche profumi e altri prodotti naturali. Il ...

    VAI AL SITO

    Aloe vera: come coltivarla in casa

    Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

    VAI AL SITO

    Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

    Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

    VAI AL SITO

    Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

    Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
    Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

    VAI AL SITO


    - Vedi tutte le News
    - Iscriviti al canale Telegram



    Le Piante da giardino dalla A alla Z:
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


    Ricino

    Ricino - pianta erbacea o arbustacea (Ricinus communis) della famiglia delle Euforbiacee, originaria dell'Asia orientale.


    Descrizione

    Il ricino (Ricinus communis L.), unica specie del genere Ricinus, e' una pianta appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae.
    Coltivata nelle regioni temperate e calde per la produzione di olio; frutto a capsula contenente tre semi ovoidali, ricchi di albume oleoso, velenosi per la presenza di ricina, che non passa nell'olio ottenuto per pressione. L'olio di ricino trova impiego in farmacia come purgante drastico ed e' anche utilizzato nella lubrificazione di motori e congegni meccanici delicati.
    L'olio di ricino contiene l'acido ricinoleico che altera la mucosa intestinale e provoca grosse perdite di acqua ed elettroliti (sali minerali) per cui svolge un'azione purgativa intensa ed irritante.
    La ricina, presente nella pianta e nei semi, e' una tossina pericolosa che puo' provocare gravi intossicazioni. I semi di Ricino contengono tra il 40% e il 60% di olio ricco di trigliceridi, principalmente di ricinoleina.


    Coltivazione

    La cultura di questa pianta non presenta grossi problemi, bisogna tuttavia aver cura di fornire un buon ammendante organico in primavera e di modificare la struttura del suolo se questo e' poco drenato.
    Suolo: ricco, ben drenato, spesa, pH neutro.
    Esposizione: sole o mezza ombra.


    Moltiplicazione

    semina in aprile a 20 gradi (bisogna prima immergere i semi nell'acqua per 24h).



    - I consigli del giardiniere:
    Coltivare le varietà migliori di ricino nell'orto giardino.

    - Aggiungi una risorsa su: ricino

    - Ricerca con Google altre informazioni:


    - Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it
    (Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

    - Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.it
    Alcuni libri sulle piante da giardino:

    Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino

    Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.

    Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia

    La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.