Voi siete qui: Home > piante da esterno > coltivare tamarice





  • robinsonpetshop: Offerta Crocchette Gatto Britcare 7 KG
    Spedizione gratis con l'acquisto di un sacco di Crocchette per Gatti Britcare da 7 Kg.
    Vedi Tutti i Coupon robinsonpetshop



  • coltivare la dalia

    Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa. Ecco quello da sapere su di lei.

    VAI AL SITO

    Come coltivare il gelsomino, il rampicante sempreverde dal profumo delicatissimo

    Ma perché si coltiva il gelsomino? Di solito a scopo ornamentale ma si possono ricavare da questa pianta anche profumi e altri prodotti naturali. Il ...

    VAI AL SITO

    Aloe vera: come coltivarla in casa

    Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

    VAI AL SITO

    Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

    Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

    VAI AL SITO

    Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

    Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
    Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

    VAI AL SITO


    - Vedi tutte le News
    - Iscriviti al canale Telegram



    Le Piante da giardino dalla A alla Z:
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


    Tamarice

    Tamarice - o Tamerice (TamariTamarice gallica)
    Arbusto o piccolo albero della famiglia delle Tamaricacee, comune nei luoghi paludosi vicini al mare; rami allungati, flessuosi, con foglie piccolissime, squamiformi e fiori rosei, numerosissimi, formanti lunghi pennacchi. Originario delle delle zone meridionali e temperate d'Europa ed Asia.

    La tamarice (Tamarix spp.) e' una pianta che cresce spontaneamente in molte parti del mondo, ma puo' anche essere coltivata per scopi ornamentali o per la riparazione di terreni degradati.

    Alcuni consigli per coltivare la tamarice:
    Scelta del terreno:
    la tamarice predilige terreni ben drenati e sabbiosi, ma puo' crescere anche su terreni argillosi e salini. Il pH del terreno deve essere compreso tra 6 e 8.

    Propagazione:
    la tamarice puo' essere propagata per talea o per semina. Le talee devono essere prese in primavera da rami giovani e rigogliosi, e vanno messe a radicare in un substrato sabbioso umido. La semina, invece, si effettua in autunno o in primavera, utilizzando semi freschi.

    Trapianto: una volta che le piantine hanno raggiunto una dimensione sufficiente, possono essere trapiantate in piena terra. E' importante mantenere una buona distanza tra le piante, poiche' la tamarice puo' diventare molto grande.

    Cura delle piante:
    la tamarice e' una pianta resistente e non richiede particolari cure. Tuttavia, e' importante innaffiare regolarmente le piante durante il primo anno di vita, e poi solo in caso di lunghe siccita'. Inoltre, e' consigliabile eliminare le infestanti intorno alle piante.

    Potatura:
    la tamarice non richiede una potatura regolare, ma si possono eliminare i rami secchi o danneggiati per favorire la crescita di nuovi germogli.

    La tamarice e' una pianta molto resistente e puo' essere coltivata con successo anche in zone aride o costiere. Tuttavia, va ricordato che in alcune zone la tamarice e' considerata una specie invasiva e potrebbe danneggiare l'ecosistema locale, per cui e' importante informarsi sulla sua gestione e coltivazione nella propria area.



    - I consigli del giardiniere:
    Coltivare le varietà migliori di tamarice nell'orto giardino.

    - Aggiungi una risorsa su: tamarice

    - Ricerca con Google altre informazioni:


    - Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it
    (Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

    - Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.it
    Alcuni libri sulle piante da giardino:

    Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino

    Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.

    Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia

    La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.