- Coltivare i Fiori: violetta
- Links
- Recensione libri
- Lista dei fiori:
- Visita il nostro Shop online
coin: Celebrate Beauty
-20% sul tuo shopping in profumeria + SOLO PER I CLIENTI COINCARD L'ESCLUSIVO STATUS PLATINUM
Vedi Tutti i Coupon coin
I fiori dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Violetta - Genere di specie fiorifere, appartenenti alla famiglia delle Gesneriacee e, nonostante il nome, non affini alle viole. Sono piante erbacee perenni, di piccole dimensioni e coperte di peluria, con foglie tutte radicali, ovali, lungamente picciolate e carnose.
I fiori, di colore violetto, sono portati da scapi eretti, lunghi 6-8 centimetri e terminanti in una piccola infiorescenza cimosa. Si tratta di specie native delle montagne della Tanzania e del Kenya, nell'Africa orientale, ampiamente coltivate. Dalle specie selvatiche sono state ottenute numerose varieta' che comprendono piante con fiori doppi, dai colori svariati.
Caratteristiche della violetta africana:
La violetta africana, scientificamente conosciuta come Saintpaulia, è originaria delle regioni tropicali dell'Africa orientale, in particolare delle montagne dell'attuale Tanzania e Kenya. E' stata scoperta nel 1892 dal barone Walter von Saint Paul-Illaire, da cui prende il nome.
La pianta si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua bellezza e alla facilità di coltivazione. Oggi è ampiamente coltivata come pianta da interno in molte parti del mondo, compresi i climi temperati.
Caratteristiche fisiche
La violetta africana è una pianta perenne che cresce in modo compatto e denso. Solitamente raggiunge un'altezza di 15-30 centimetri, ma alcune varietà possono crescere fino a 45 centimetri.
Le foglie della violetta africana sono carnose e di forma rotonda o ovale. Hanno una consistenza vellutata e possono essere di colore verde scuro o varie tonalità di verde, a seconda della varietà.
I fiori sono la caratteristica distintiva della violetta africana. Sono piccoli, con un diametro di 2-5 centimetri, e hanno una forma a imbuto con cinque petali. I colori dei fiori possono variare notevolmente, tra cui viola, blu, rosa, bianco, lilla e anche varietà multicolori. Alcune varietà possono avere fiori con striature o bordi frastagliati.
Cura e coltivazione della violetta africana:
La violetta africana è una pianta da interno che richiede condizioni specifiche per prosperare. Preferisce temperature moderate, tra i 18 e i 24 gradi Celsius, e non tollera temperature inferiori ai 15 gradi Celsius. Ha bisogno di luce indiretta e non tollera l'esposizione diretta al sole.
La pianta richiede un'umidità costante, ma è importante evitare di bagnare le foglie per evitare marciume. è consigliabile innaffiare la pianta dalla base, evitando di bagnare le foglie. Inoltre, è importante fornire un buon drenaggio per evitare il ristagno dell'acqua.
La violetta africana può essere coltivata in vasi o in cesti appesi. Richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche. è consigliabile utilizzare un substrato specifico per piante da fiore o un mix di torba, perlite e sabbia.
Propagazione della violetta africana:
La violetta africana può essere propagata attraverso talee o attraverso la divisione dei cespi. Le talee vengono prese da foglie sane e radicate in un terreno umido. La divisione dei cespi può essere effettuata quando la pianta è abbastanza grande da essere divisa in più parti.
Varietà e colori della violetta africana:
La violetta africana è disponibile in una vasta gamma di varietà e colori. Alcune delle varietà più comuni includono:
Viola: Questa è la varietà più comune e presenta fiori di colore viola intenso. è una scelta classica e molto popolare.
Blu: Esistono varietà di violetta africana con fiori di colore blu. Questo colore unico è molto apprezzato e può aggiungere un tocco di originalità a qualsiasi ambiente.
Rosa: Le varietà di violetta africana con fiori rosa sono molto delicate e femminili. Possono variare da tonalità chiare di rosa a tonalità più intense e vivaci.
Bianco: Le varietà con fiori bianchi sono molto eleganti e raffinate. Possono essere una scelta perfetta per creare un look minimalista o per abbinarsi a qualsiasi tipo di arredamento.
Lilla: Questa varietà presenta fiori di colore lilla, che possono variare da tonalità più chiare a tonalità più scure. è un colore molto romantico e delicato.
Multicolore: Esistono varietà di violetta africana che presentano fiori con striature o macchie di diversi colori. Queste varietà offrono una combinazione di colori unica e accattivante.
è importante notare che la disponibilità delle varietà e dei colori può variare a seconda della regione e del vivaio. Inoltre, nuove varietà e colori possono essere sviluppati attraverso l'ibridazione e la selezione. Quindi, se sei interessato a una varietà specifica o a un colore particolare, potresti dover cercare un vivaio specializzato o contattare i coltivatori locali per trovare ciò che stai cercando.
Violette africane come piante da interno:
Le violette africane sono piante da interno molto comuni grazie alla loro bellezza e alla facilità di coltivazione. Sono ideali per decorare la casa o l'ufficio e possono essere coltivate in vasi o in cesti appesi.
Le violette africane preferiscono temperature moderate, tra i 18 e i 24 gradi Celsius, e non tollerano temperature inferiori ai 15 gradi Celsius. Pertanto, sono adatte per ambienti interni dove le temperature sono stabili e controllate.
Queste piante richiedono luce indiretta e non tollerano l'esposizione diretta al sole. Possono essere posizionate vicino a finestre orientate a nord o a est, dove riceveranno luce sufficiente senza essere esposte a raggi solari diretti.
Le violette africane necessitano di un'umidità costante, ma è importante evitare di bagnare le foglie per evitare marciume. è consigliabile innaffiare la pianta dalla base, evitando di bagnare le foglie. Inoltre, è importante fornire un buon drenaggio per evitare il ristagno dell'acqua.
Queste piante possono essere coltivate in vasi o in cesti appesi. Richiedono un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche. è consigliabile utilizzare un substrato specifico per piante da fiore o un mix di torba, perlite e sabbia.
Le violette africane possono fiorire per tutto l'anno, ma possono avere periodi di riposo in cui producono meno fiori. Durante il periodo di riposo, è consigliabile ridurre le innaffiature e fornire meno fertilizzante.
In generale, le violette africane sono piante da interno molto apprezzate per la loro bellezza e la facilità di coltivazione. Con le cure e le condizioni giuste, possono regalare fiori colorati e duraturi per arricchire l'ambiente domestico.
Links su Violetta:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di violetta in terrazzo o balcone.
- I migliori libri sui Fiori del nostro Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sui Fiori, su IBS.it
- Ricerca con Google altre informazioni: