- Coltivare la Frutta: vite
- Links
- Recensione libri
- Lista frutta
- Visita il nostro Shop online
lol.travel: 10% su volo e hotel CodSconto: LOLDUBAI2023
Utilizza il codice LOLDUBAI2023 per ottenere uno sconto del 10% sulla prenotazione del tuo hotel a Dubai con lol.travel. Lo sconto è valido fino al 31 Dicembre 2023 per viaggiare a Dubai in qualsiasi periodo!
Vedi Tutti i Coupon lol.travel
La frutta dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Vite - Pianta appartenente alla famiglia delle Vitacee, dell'ordine delle Ramnali, caratterizzata dal tipico portamento rampicante. L'uva, il frutto della vite, viene consumata fin dall'antichità, come dimostra il ritrovamento di alcuni acini tra i reperti archeologici di insediamenti risalenti all'età del Bronzo, in Italia e in Svizzera, e in alcune tombe dell'antico Egitto. I botanici ritengono che la vite sia originaria della regione del mar Caspio e che la sua diffusione verso occidente, fino alle coste asiatiche del Mediterraneo, sia avvenuta a opera di uccelli migratori, del vento e dei corsi d'acqua. La coltivazione della vite, praticata in Palestina già in epoca precristiana, fu introdotta nelle regioni mediterranee dai fenici, e dall'antica Grecia si estese poi a tutto l'impero romano. Le viti hanno un fusto rampicante, che si attacca a muri e recinzioni mediante particolari organi di sostegno detti viticci, foglie palminervie alternate, disposte lungo il fusto in gruppi di tre unità e intervallate da coppie opposte di viticci, e grappoli di fiori verdognoli unisessuali, talvolta portati da piante separate. I frutti maturano su rami di almeno due anni, che vengono rimossi immediatamente dopo la vendemmia. Classificazione scientifica: Le varie specie di vite fanno parte della famiglia delle Vitacee; il nome scientifico della comune specie europea da cui sono derivate numerose varietà è Vitis vinifera.
Links su Vite:
- Come coltivare la vite: clima, irrigazione, cura e malattie. Tutto quello che c’è da sapere
- Come coltivare Uva Fragola e selvatica (FuoridiVerde)
- Il mal dell'esca della vite
- Vitis Vinifera, la vite e l'uva, proprietà ed effetti farmacologici
- Potare la Vite
- La vite, pianta antichissima
- Le forme di allevamento della vite
- Vite, vitis vinifera - coltivazione
Video:
Libri & manuali:
- Coltivare la vite. Storia, diffusione, morfologia, varietà, potatura, innesti, prevenzione e cure
- La potatura. Filosofia e tecniche. Alberi da frutti, vite, kiwi e olivo
- Coltivare la vite. Le varieta', le forme di allevamento, le cure dall'impianto alla raccolta
- Enologia. Tecniche di coltivazione e potatura. Vite
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le migliori varietà di vitenel frutteto.
- Ricerca con Google altre informazioni:
- I migliori libri su Frutta e Frutteto su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri sulle Piante da Frutta, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da frutta:
Guida illustrata agli alimenti vegetali.
I cibi vegetali hanno un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, ma che cosa sappiamo veramente su di loro? Questa guida illustrata agli alimenti vegetali di tutto il mondo esplora le origini, la storia, le caratteristiche botaniche e gli usi culinari di centinaia di frutta, verdura, cereali, frutta secca, oli, zuccheri, bevande, erbe aromatiche e spezie.
Dieta e salute con gli alimenti vegetali. Alimentazione sana con cereali, legumi, ortaggi e frutta
La specie cui apparteniamo, denominata Homo sapiens sapiens, è comparsa circa 40.000 anni fa, e da allora ha mantenuto praticamente inalterate le caratteristiche anatomo-fisiologiche che la contraddistinsero fino dalla sua origine. Nel frattempo però, l'uomo è passato dalla vita nelle caverne alla conquista dello spazio, e la sua alimentazione ha subito variazioni non meno eclatanti, superando di gran lunga le possibilità adattative del proprio apparato digerente. Questo libro descrive in modo chiaro e accessibile le regole basilari di un'alimentazione che rispetta le esigenze del nostro organismo, e presenta i cereali, i legumi, gli ortaggi e i frutti di uso più comune nell'alimentazione dell'uomo moderno..