Voi siete qui: Home > ortaggi > coltivare carota







Gli ortaggi dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


La carota


Carota - Denominazione comune di una pianta biennale, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere (Prezzemolo).

Descrizione
La carota è una radice commestibile molto popolare, ricca di vitamine e nutrienti.
Originaria dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa del nord e largamente diffusa nella fascia temperata settentrionale, nonché della sua radice, commestibile nelle varietà coltivate.

Nella prima stagione di crescita, la carota forma una rosetta di foglie fittamente divise e immagazzina l'eccesso di sostanze nutritive nella radice, che diventa grossa e carnosa e può avere forma tondeggiante oppure lunga e affusolata. Dopo la prima stagione vegetativa, le carote vengono generalmente raccolte per il consumo; se, tuttavia, vengono lasciate nel terreno, il germoglio centrale utilizza le riserve nutritive della radice per svilupparsi in un fusto che raggiunge un'altezza variabile fra i 90 e i 150 cm. Il fusto porta un'ombrella composta di fiori bianchi o rosati, con un fiore centrale spesso purpureo.

Il frutto è un diachenio peloso, ovale e a costole, contenente due semi vellutati e convessi. Questi ultimi sono dotati di piccoli uncini con cui si attaccano al pelo degli animali, che ne assicurano la dispersione lontano dalla pianta d'origine.

Le carote coltivate si distinguono in base al colore e alla forma della radice. Le varietà di colore bianco sono più adatte per l'alimentazione degli animali, mentre quelle rosse o arancioni vengono coltivate per il consumo umano;
le varietà a radici semilunghe e cilindriche, di ottima qualità, sono le più diffuse, mentre le varietà corte hanno sviluppo più rapido e vengono, quindi, coltivate come primizie.

Terreno:
Scegli un terreno leggero, ben drenato, senza sassi o detriti, in modo che le carote possano crescere senza ostacoli. Un terreno sabbioso o limoso è ideale.
La pianta si sviluppa bene in suoli profondi e ricchi, e ciascun seme deve essere piantato a una distanza di circa 45-65 cm.
Il carotene, che dà la colorazione aranciata alla carota, è una preziosa fonte di vitamina A.

Temperatura ed esposizione:
le carote prediligono le temperature fresche, tra i 16 e i 21 gradi Celsius.
Posiziona le piante in un'area soleggiata con almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno.

Semina delle carote:
Semina i semi di carota direttamente nel terreno, poiché non sopportano bene il trapianto.
Effettua la semina all'inizio della primavera, con una distanza di circa 2-3 cm tra i semi e di 20-25 cm tra le file.



carota coltivazione



Irrigazione e Concimazione:
Annaffiare regolarmente e uniformemente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato.
Utilizza un fertilizzante a lenta cessione ricco di fosforo e potassio, evitando quelli ad alto contenuto di azoto, che possono favorire la crescita delle foglie a discapito delle radici.

Parassiti e Malattie:
Controlla periodicamente le piante per segni di attacchi di parassiti come afidi, mosche delle carote o nematodi. In caso di infestazione, tratta le piante con insetticidi o pesticidi biologici.

Utilizzo delle Carote:
- Consumo fresco: le carote possono essere consumate fresche, sia crude che cotte. Crude, si possono mangiare a fette, grattugiate o in insalate. Cotte, si possono utilizzare in stufati, minestre, purè o al forno.

- Conservazione: le carote possono essere conservate in frigorifero, avvolte in un panno umido o in un sacchetto di plastica, per diverse settimane. Possono anche essere congelate, sott'olio, sott'aceto o essiccate.

- Uso in cucina: le carote sono versatili e possono essere utilizzate in svariati piatti, come frittate, torte salate, panini, contorni o dessert (come la classica "torta di carote").

Proprietà terapeutiche:
le carote sono ricche di vitamine (in particolare vitamina A), minerali e fibre, con proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e diuretiche. Sono ottime per la salute degli occhi, della pelle e del sistema immunitario.


Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di carota nell'orto

- Tutti i libri di orto e ortaggi, su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

- Libri sulla Coltivazione degli ortaggi, su IBS.it
Alcuni libri sugli ortaggi:

Ortaggi sani e gustosi

Patate, zucche e zucchine provenienti dal Sudamerica e le carote originarie dell'Asia Minore oggi sono diventate alimenti base dei nostri piatti italiani ed europei. Preparate in svariati modi, occupano un posto di primo piano in tante pietanze prelibate oppure costituiscono un gustoso contorno. In questa guida gli autori forniscono informazioni pratiche e indicazioni dettagliate su come coltivarle al meglio nel proprio orto, come prevenire e curare le principali malattie e imparare a distinguere le diverse varietà e saperle conservare nel migliore dei modi.

L'orto in città. Aromi, ortaggi e frutta tutto l'anno

Coltivare in vaso ortaggi e piante da frutto e aromatiche può dare grandi soddisfazioni, solo che si abbia a disposizione un terrazzo o un balcone soleggiato (o in ogni caso ben illuminato). In questo volume, tutte le varietà più indicate per un rigoglioso orto in città sono elencate e descritte in modo schematico, illustrate con foto e disegni e accompagnate da numerose indicazioni sullo scelta dei vasi e del terriccio, la semina, la messa a dimora, la concimazione e la difesa da parassiti e malattie.





Le 10 Migliori Erbe Medicinali per la Tua Salute


Le erbe medicinali sono state utilizzate per secoli in tutto il mondo per le loro proprietà curative.


Oggi, molte persone riscoprono i benefici delle piante naturali per migliorare il proprio benessere.


In questo articolo, esploreremo le dieci migliori erbe medicinali che possono aiutarti a mantenerti in salute.

VAI AL SITO


Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli


Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli di moda, accessori e tessile casa.

VAI AL SITO


La tua guida completa per coltivare erbe aromatiche in casa


Gli orti di erbe aromatiche indoor non solo forniscono erbe fresche a portata di mano, ma riempiono anche la casa di profumo e verde. Scopri come coltivare le erbe aromatiche in casa, quali erbe coltivare e suggerimenti su cura e illuminazione.

VAI AL SITO


Promo saldi invernali su Nestlè Salute


I saldi invernali sono arrivati!


Sconti fino al 50% su una selezione di prodotti.


Cosa aspetti? Approfittane subito!


Inizia: 07/01/25. Termina: 27/01/25

VAI AL SITO


Offerte che calzano a pennello! Parti con gli sconti di Italo dal -20% al -30%.


Acquista un biglietto entro le ore 19 del 07/01 utilizzando il codice promo BEFANA e viaggia dal 18 gennaio al 15 aprile in Smart e Prima Business.


Posti disponibili: 700.000.

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram