Voi siete qui: Home > ortaggi > coltivare leguminose







Gli ortaggi dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Le leguminose


Leguminose - Denominazione comune di un vasto gruppo di piante, comprendente circa 18.000 specie che costituiscono l'ordine delle Fabali. Le leguminose, diffuse un po' in tutto il mondo e soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali, hanno caratteri molto differenti, sia dal punto di vista vegetativo, sia da quello fiorifero.

Descrizione
Nella maggior parte dei casi sono piante legnose e perenni, anche se non sono rare le specie erbacee o acquatiche. Il tratto più distintivo del gruppo è costituito dal frutto, rappresentato da un legume a singola camera, che una volta giunto a maturazione può aprirsi in due valve lungo giunture, sulle quali si trovano attaccati i semi.

Le diverse specie possono presentare frutti indeiscenti, che non si aprono spontaneamente (come quelli delle arachidi, che maturano sotto terra), o deiscenti, che una volta giunti a maturazione si aprono per rilasciare i semi (come quelli delle ginestre o del lupino). I legumi possono avere una lunghezza variabile da pochi millimetri a più di 30 cm, contenere uno o più semi e avere una colorazione più o meno vivace. Le varie specie presentano fiori con caratteristiche anche molto diverse, unificati tuttavia da alcuni caratteri comuni: la corolla è costituita da cinque elementi, uno superiore molto sviluppato (vessillo), due laterali (ali) e due inferiori fusi insieme in un tubo (carena) contenente 10 stami.

Molte specie ospitano nelle loro radici alcuni tipi di batteri in grado di fissare l'azoto e di trasformarlo in sostanze assimilabili dalle piante. In virtù di questa caratteristica le leguminose vengono spesso utilizzate per arricchire di azoto il suolo dei terreni agricoli. Vedi Fissazione dell'azoto. Dal punto di vista tassonomico le leguminose sono suddivise in tre famiglie. La famiglia delle Papilionacee è composta da circa 12.000 specie perlopiù erbacee, caratterizzate da foglie semplici e fiori molto irregolari; tra di esse si annoverano le diverse varietà di piselli, fagioli, arachidi, soia, trifoglio, erba medica, ginestra e robinia.



leguminose coltivazione



Coltivazione delle leguminose:
Le leguminose sono piante che appartengono alla famiglia delle Fabaceae e sono caratterizzate dalla capacita' di fissare l'azoto atmosferico attraverso una simbiosi con batteri del genere Rhizobium. Questo le rende particolarmente importanti per la fertilizzazione del terreno e per la produzione di proteine vegetali.

La coltivazione delle leguminose puo' avvenire in diversi contesti, sia in campo aperto che in coltura protetta. Le principali leguminose coltivate sono fagioli, piselli, lenticchie, ceci, fave e soia.

Per una coltivazione di successo delle leguminose, e' importante scegliere un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica, con un pH compreso tra 6 e 7. Le leguminose preferiscono un clima temperato e umido, ma possono essere coltivate anche in climi piu' aridi.

La semina delle leguminose avviene solitamente in primavera, a seconda della zona climatica. Le piante possono essere seminate direttamente in campo o in vaso, a seconda delle esigenze. Durante la crescita, le leguminose richiedono una buona irrigazione e una concimazione equilibrata.

Le leguminose sono piante che possono essere coltivate sia per la produzione di frutti (come fagioli, piselli e lenticchie) che per la produzione di foraggio (come la soia). Inoltre, le leguminose possono essere utilizzate anche come piante di copertura per migliorare la fertilita' del terreno e per prevenire l'erosione.

In generale, la coltivazione delle leguminose e' un'ottima scelta per la produzione di alimenti sani e sostenibili, in grado di ridurre l'impatto ambientale dell'agricoltura e di migliorare la salute del suolo.

Proprieta' nutritive delle leguminose:
Le leguminose sono alimenti altamente nutrienti e salutari, che forniscono una vasta gamma di benefici per la salute. Ecco alcune delle proprieta' delle leguminose:

Fonte di proteine: le leguminose sono una fonte di proteine vegetali, che contengono tutti gli amminoacidi essenziali per il nostro organismo.

Fibre: le leguminose sono ricche di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale e a mantenere il senso di sazieta'.

Minerali: le leguminose sono una buona fonte di minerali come ferro, zinco e magnesio.

Vitamine: le leguminose sono ricche di vitamine del gruppo B e vitamina C.

Basso contenuto di grassi: le leguminose sono alimenti a basso contenuto di grassi saturi e colesterolo.

Antiossidanti: alcune leguminose come i fagioli neri e la soia contengono antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

Benefici per la salute cardiovascolare: le leguminose possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari grazie al loro contenuto di fibre, proteine e minerali.

Benefici per la salute metabolica: le leguminose possono aiutare a regolare il metabolismo del glucosio e a ridurre il rischio di diabete di tipo 2.

Benefici per la salute del peso: le leguminose possono aiutare a controllare il peso corporeo grazie alla loro capacita' di ridurre il senso di fame e di aumentare la sazieta'.

In generale, le leguminose sono alimenti molto nutrienti e salutari che possono essere consumati in diverse preparazioni, come zuppe, insalate, salse e piatti principali.

Libri & manuali:

Alcuni libri sugli ortaggi:

Ortaggi sani e gustosi

Patate, zucche e zucchine provenienti dal Sudamerica e le carote originarie dell'Asia Minore oggi sono diventate alimenti base dei nostri piatti italiani ed europei. Preparate in svariati modi, occupano un posto di primo piano in tante pietanze prelibate oppure costituiscono un gustoso contorno. In questa guida gli autori forniscono informazioni pratiche e indicazioni dettagliate su come coltivarle al meglio nel proprio orto, come prevenire e curare le principali malattie e imparare a distinguere le diverse varietà e saperle conservare nel migliore dei modi.

L'orto in città. Aromi, ortaggi e frutta tutto l'anno

Coltivare in vaso ortaggi e piante da frutto e aromatiche può dare grandi soddisfazioni, solo che si abbia a disposizione un terrazzo o un balcone soleggiato (o in ogni caso ben illuminato). In questo volume, tutte le varietà più indicate per un rigoglioso orto in città sono elencate e descritte in modo schematico, illustrate con foto e disegni e accompagnate da numerose indicazioni sullo scelta dei vasi e del terriccio, la semina, la messa a dimora, la concimazione e la difesa da parassiti e malattie.







Prime Day Day 2: offerte imperdibili su tech, smart home e audio!


Il Prime Day e' gia' iniziato e oggi e' il secondo giorno dell’evento record! Da martedì 8 luglio fino a venerdi' 11 luglio a mezzanotte, scopri offerte strepitose su migliaia di prodotti, riservate ai membri Prime.

Puoi approfittarne adesso:

⚡ Sconti Black‑Friday style su tech, casa, moda, beauty e molto altro (fino al 50%).
💥 Today’s Big Deals quotidiani, aggiornati ogni mezzanotte per collezionare il meglio dell’estate.
⚡ Lightning Deals super lampo: offerte a tempo limitato, solo per pochi minuti e con scorte ridotte.
📦 Spedizioni rapide e gratuite esclusive per i membri Prime, per ricevere subito i tuoi acquisti.

Non perdere il Prime Day più lungo di sempre: le promozioni migliori volano, e oggi – Day 2 – è il momento perfetto per coglierle.

PS: Le offerte sono riservate per i membri Prime, puoi attivare la prova gratuita di 30 giorni qui!

VAI AL SITO


Il Prime Day è arrivato: migliaia di OFFERTE ESTIVE per gli abbonati Prime!


Il Prime Day e' arrivato! Da martedì 8 luglio a mezzanotte fino a venerdì 11 luglio a mezzanotte, ritrovi offerte eccezionali su migliaia di prodotti, esclusivamente per i membri Prime.

Puoi approfittarne adesso:

⚡ Sconti Black‑Friday style su tech, casa, moda, beauty e altro (fino al 50%)

💥 Today’s Big Deals quotidiani, attivi ogni mezzanotte

⚡ Top Deals a tempo limitato: solo pochi minuti e quantita' limitata

📦 Spedizioni rapide e gratuite per i membri Prime.

Non perdere il Prime Day più lungo di sempre: le promozioni migliori vanno forti e scompaiono in un lampo!

PS Ti ricordiamo che per usufruire delle offerte del Prime Day devi essere prima un cliente Amazon Prime, puoi iscriverti da qui.

VAI AL SITO


Vuoi scoprire materassi davvero convenienti?


se cerchi un buon materasso ad un prezzo davvero conveniente, Ilovesleep e' la scelta affidabile per riposare bene. Scopri la gamma di materassi in waterfoam e in memory foam.
👉 Singoli, matrimoniali, una piazza e mezza, senza dimenticare la selezione di letti sommier da abbinare al materasso.

VAI AL SITO


Gerani in Primavera: Consigli Pratici per una Fioritura Rigogliosa


Giugno e' il mese in cui i balconi si trasformano in un’esplosione di colori, e tra i protagonisti indiscussi ci sono proprio loro: i gerani. Amati per la loro resistenza, il profumo e la capacita' di regalare fioriture abbondanti

VAI AL SITO


Pollice verde? Si', con i giusti attrezzi da giardino


Dai un'occhiata alla sezione dedicata al giardinaggio

Sfoglia il catalogo e cerca tutti gli attrezzi per prenderti cura delle tue piante.

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram