echarme: eCharme - Spedizione Gratuita
Scegli uno tra i prodotti presenti in questa pagina e ottieni subito la Spedizione Gratuita
Vedi Tutti i Coupon echarme
shoped: Abbonati a Meridiani con sconti fino al 46%
Meridiani è il bimestrale monografico di viaggi che guida alla scoperta degli angoli più belli del mondo, raccontati con reportage accurati e splendide immagini. Meridiani non si limita a descrivere e illustrare i luoghi che presenta, ma cerca di afferrarne lEUROanima, per un viaggio mai convenzionale e scontato.
Vedi Tutti i Coupon shoped
Orto e Giardino: Aratura del terreno
Lo scopo dell'aratura e' quello di preparare il terreno per le colture. Normalmente per questa operazione si utilizza un aratro che taglia il suolo e lo rivolta, rimuovendo o uccidendo tutte le erbe infestanti che crescono in quell'area, frammentando e rendendo piu' sciolto il livello superficiale del terreno e garantendo un letto di semina che offra un'umidita' sufficiente alle piantine per germinare.
Fra i benefici secondari ma importanti dell'aratura vi e' l'aerazione dello strato lavorato, che non solo permette una maggiore circolazione dell'ossigeno e dell'acqua, ma incrementa anche l'attivita' biologica del suolo, compresa quella degli organismi che fissano l'azoto presente nell'atmosfera. Inoltre l'aratura contribuisce alla salute delle piante, inibendo alcune malattie e impedendo lo sviluppo di vari tipi di insetti dannosi.
Se il terreno era da tempo incolto si dovra' procedere al passaggio di un estirpatore, alla eventuale spietratura, alla correzione di eventuali difetti chimici o fisici e quindi ad una aratura profonda (50-60 cm). Se invece il terreno e' gia' stato coltivato si puo' procedere direttamente alla preparazione del letto di semina.
Lavorare periodicamente il terreno ad una profondita' di 15-20 cm per eliminare le erbe infestanti, frantumare le zolle e mescolare ammendanti e concimi.
Compostaggio e concimazione organica. Guida completa...
Uno dei principi base dell'agricoltura biologica è fertilizzare il terreno utilizzando concimi organici, che oltretutto consentono di riutilizzare in modo sano e rispettoso dell'ambiente anche una parte degli scarti di cucina e delle lavorazioni nell'orto e in giardino. In una guida chiara e riccamente illustrata con foto e disegni, dettagliate spiegazioni passo dopo passo di materiali e tecniche di base, dalla preparazione del cumulo alla formazione del compost. Per avere un terreno ricco di elementi nutritivi e che non generi ristagni di acqua; per piante rigogliose, che vi ripagheranno con una produzione abbondante di fiori e frutta.
Coltivare biologico. Terreni, concimi, difesa delle piante.
Una guida pratica per chi vuole coltivare in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Il libro spiega come preparare il terreno, scegliere i concimi, prevenire e curare le malattie delle piante, usando solo metodi e prodotti biologici. Il libro contiene anche tanti consigli e suggerimenti per coltivare ortaggi, frutta, fiori e piante aromatiche, con illustrazioni e schede dettagliate.
Il libro ha ricevuto recensioni positive da parte di alcuni siti web specializzati in giardinaggio e agricoltura biologica. Questi siti lo hanno definito un libro utile, chiaro, completo e aggiornato, adatto sia ai principianti che agli esperti. Il libro è pubblicato da Demetra, una casa editrice che si occupa di temi legati alla natura, alla salute e al benessere.