perletti: Special Price
Approfitta dei nostri sconti nella sezione Special Price!
Vedi Tutti i Coupon perletti
loberon: BESTSELLERWEEKS
Prodotti selezionati e superscontati fino al 40%, ma solo per breve tempo!
Vedi Tutti i Coupon loberon
Orto Giardino: Inquinamento del suolo
L'inquinamento del suolo puo' definirsi come l'accumulo di composti tossici persistenti, sostanze chimiche, sali, materiali radioattivi o agenti patogeni, che hanno effetti negativi sulla crescita e sulla salute di piante e animali.
La crescente quantita' di fertilizzanti e altri prodotti chimici per l'agricoltura che sono stati aggiunti al terreno a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, come pure la dispersione di rifiuti domestici e industriali, hanno determinato il crearsi di una situazione preoccupante, che a sua volta ha portato, attorno alla meta' degli anni Sessanta, alla consapevolezza da parte della popolazione di questo problema.
L’inquinamento del suolo è un fenomeno meno conosciuto, meno evidente ed anche meno studiato rispetto all’inquinamento delle acque e dell’aria. La sua minore notorietà è imputabile a diverse ragioni:
- L’inquinamento del suolo ha effetti meno immediati sull’uomo rispetto, ad esempio, all’inquinamento atmosferico;
- L’inquinamento del suolo è meno appariscente rispetto all’inquinamento di un corso d’acqua dovuto a scarichi fognari industriali;
Il suolo è un ecosistema meno conosciuto e studiato rispetto agli ecosistemi acquatici.
Libri & manuali su: inquinamento suolo
- Scarichi, inquinamento idrico e difesa del suolo
- Inquinamento da cadmio: Cadmio nel terreno, forme chimiche del cadmio...
- Risanamento chimico e biologico di terreni contaminati da Cr(VI)?: La bonifica di terreni inquinati da Cromo esavalente.
- Tecniche per la difesa del suolo e dall'inquinamento
- Basi di pedologia. Cos'è il suolo, come si forma, come va descritto e classificato.
- Il lombrico un organismo meraviglioso per i metalli pesanti: Studio del lombrico terrestre
Compostaggio e concimazione organica. Guida completa...
Uno dei principi base dell'agricoltura biologica è fertilizzare il terreno utilizzando concimi organici, che oltretutto consentono di riutilizzare in modo sano e rispettoso dell'ambiente anche una parte degli scarti di cucina e delle lavorazioni nell'orto e in giardino. In una guida chiara e riccamente illustrata con foto e disegni, dettagliate spiegazioni passo dopo passo di materiali e tecniche di base, dalla preparazione del cumulo alla formazione del compost. Per avere un terreno ricco di elementi nutritivi e che non generi ristagni di acqua; per piante rigogliose, che vi ripagheranno con una produzione abbondante di fiori e frutta.
Coltivare biologico. Terreni, concimi, difesa delle piante.
Una guida pratica per chi vuole coltivare in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Il libro spiega come preparare il terreno, scegliere i concimi, prevenire e curare le malattie delle piante, usando solo metodi e prodotti biologici. Il libro contiene anche tanti consigli e suggerimenti per coltivare ortaggi, frutta, fiori e piante aromatiche, con illustrazioni e schede dettagliate.
Il libro ha ricevuto recensioni positive da parte di alcuni siti web specializzati in giardinaggio e agricoltura biologica. Questi siti lo hanno definito un libro utile, chiaro, completo e aggiornato, adatto sia ai principianti che agli esperti. Il libro è pubblicato da Demetra, una casa editrice che si occupa di temi legati alla natura, alla salute e al benessere.