- Conoscere le erbe: basilico
- Links
- Recensione libri
- Lista delle erbe:
- Visita il nostro Shop online
Indice dei contenuti - Introduzione al Basilico: Origini e Storia, Caratteristiche Botaniche- Varietà di Basilico: Tipi e Differenze- Come Coltivare Basilico in Casa o in Giardino- Proprietà Nutrizionali delle Foglie di Basilico: Benefici per la Salute Legati al Consumo- Consigli per la Conservazione del Basilico Fresco- Faq, domande e risposte sulla pianta di basilico
Le erbe dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Basilico: Guida Completa alla Coltivazione e alle Deliziose Applicazioni Culinari
Basilico - Pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Labiate e ampiamente coltivata per le sue foglie aromatiche, utilizzate in cucina come ingrediente di molte pietanze. Originario dell'Asia tropicale, il basilico e' caratterizzato da un fusto lungo al massimo 30 cm, da foglie ovate e da fiori, piccoli e bianchi, che sbocciano ad agosto. Esiste anche in varieta' nane.
Il basilico ha bisogno di calore e sole per crescere bene, quindi si rivela piu' semplice una germinazione indoor per evitare i rischi del freddo.
Travasare le piantine quando sono cresciute almeno due coppie di foglioline, posizionare il basilico in giardino o in vasi piu' grandi.
Questa pianta non tollera il gelo, quindi non trapiantare troppo presto. E' meglio mettere il basilico in un punto dove possa ricevere molto sole e abbia a disposizione un terreno ben drenante.
Mantienere il suolo umido, evitando di inzupparlo troppo. Il basilico cresce meglio nei suoli ben drenanti e non dovrebbe rimanere nell'acqua stagnante.
Introduzione al Basilico: Origini e Storia, Caratteristiche Botaniche
Il basilico è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria dell'India e dell'Asia sud-orientale. La sua storia risale a migliaia di anni fa, e la pianta è stata utilizzata in molte culture antiche per le sue proprietà aromatiche e medicinali.
E' una pianta annuale, che cresce fino a circa 60 centimetri di altezza, con foglie verde scuro e piccoli fiori bianchi o viola. Le foglie sono ricche di oli essenziali, che conferiscono al basilico il suo caratteristico aroma e sapore.
Questa pianta è stata utilizzata fin dall'antichità come erba aromatica in cucina, in particolare nella cucina italiana e mediterranea, dove è un ingrediente fondamentale in piatti come il pesto, le insalate e i sughi. Il basilico è anche utilizzato in molte culture asiatiche, dove è un ingrediente comune in piatti come il curry e i condimenti per il riso.
Dal punto di vista medicinale, il basilico è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche, ed è stato utilizzato per trattare una varietà di disturbi, tra cui mal di testa, indigestione e problemi respiratori.
Oggi, il basilico è coltivato in tutto il mondo e è ampiamente apprezzato per il suo aroma e sapore unici, oltre alle sue proprietà benefiche per la salute. è una pianta versatile e facile da coltivare, che può essere coltivata in giardino o in vaso, e può essere utilizzata fresca, essiccata o conservata in olio o aceto.
Varietà di Basilico: Tipi e Differenze
Esistono diverse varietà di basilico, ognuna con caratteristiche uniche di aroma, sapore e aspetto. Alcune delle varietà più comuni includono:
- Basilico dolce: è la varietà più comune e popolare, con foglie di colore verde scuro e un aroma dolce e leggermente piccante. è utilizzato in molte ricette italiane e mediterranee.
- Basilico al limone: Questa varietà ha foglie più strette e un aroma fresco e citrico, simile al profumo del limone. è ottimo per insalate, piatti di pesce e bevande rinfrescanti.
- Basilico thai: Con foglie più strette e punteggiato di viola, questa varietà ha un aroma distintivo di anice e liquirizia. è un ingrediente chiave nella cucina thailandese e asiatica.
- Basilico viola: Questa varietà ha foglie di un bel colore viola scuro e un sapore simile al basilico dolce. è spesso utilizzato per decorare piatti e insalate.
- Basilico greco: Con foglie più piccole e un sapore più forte e pungente, questa varietà è spesso utilizzata in piatti greci e mediterranei.
Come Coltivare Basilico in Casa o in Giardino
Il basilico è una pianta facile da coltivare e può essere coltivato sia in casa che in giardino. Ecco alcuni consigli per coltivare basilico con successo:
Il basilico cresce meglio in terreni ben drenati, ricchi di sostanze nutritive e con un pH compreso tra 6 e 7. Se si coltiva in vaso, scegliere un vaso con fori di drenaggio.
Ha bisogno di molta luce solare diretta per crescere e prosperare. Posizionare il basilico in un luogo soleggiato, come una finestra esposta a sud o un balcone.
Necessita di annaffiature regolari, ma evitare di far stagnare l'acqua nel terreno. Annaffiare quando il terreno è asciutto al tatto.
Per mantenere il basilico sano e produttivo, è importante potare le foglie regolarmente. Rimuovere le foglie più grandi e mature per incoraggiare la crescita di nuove foglie.
Il basilico può essere raccolto quando le foglie sono mature e ben sviluppate. Tagliare le foglie con le forbici, lasciando sempre alcune foglie sulla pianta per garantire una crescita continua.
E' suscettibile a malattie come la muffa bianca e la fusariosi. Per evitare queste malattie, mantenere il basilico asciutto e ben ventilato, evitare di bagnare le foglie e rimuovere le foglie malate o danneggiate.
Proprietà Nutrizionali delle Foglie di Basilico: Benefici per la Salute Legati al Consumo
Le foglie di basilico sono ricche di nutrienti e composti benefici per la salute. Ecco alcuni dei principali benefici per la salute legati al consumo di foglie di basilico:
- Proprietà antiossidanti: Le foglie di basilico contengono composti antiossidanti come i flavonoidi e gli acidi fenolici, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
- Proprietà anti-infiammatorie: Il basilico contiene oli essenziali come il citrale e il linalolo, che hanno proprietà anti-infiammatorie e possono aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione.
- Benefici per il sistema cardiovascolare: Le foglie di basilico contengono composti come il beta-carotene e la vitamina A, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
- Proprietà antibatteriche e antivirali: Il basilico contiene composti come l'eugenolo e il cineolo, che hanno proprietà antibatteriche e antivirali e possono aiutare a prevenire infezioni.
- Benefici per la digestione: Il basilico contiene enzimi digestivi naturali che possono aiutare a migliorare la digestione e ridurre i sintomi di indigestione.
- Benefici per la salute mentale: Il basilico contiene composti come il linalolo e il metil-chavicol, che possono aiutare a ridurre lo stress e l'ansia.
Consigli per la Conservazione del Basilico Fresco
Il basilico fresco è un'ottima aggiunta a molte ricette, ma può essere difficile da conservare a lungo. Ecco alcuni consigli per conservare il basilico fresco:
- Conservazione in frigorifero: Il basilico può essere conservato in frigorifero, ma deve essere trattato con cura per evitare che le foglie si appassiscano. Per conservare il basilico fresco in frigorifero, avvolgere le foglie in un panno umido e riporlo in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico. Conservare in frigorifero per un massimo di una settimana.
- Conservazione in acqua: Il basilico può essere conservato in acqua come un mazzo di fiori. Riempire un bicchiere o un vaso con acqua fresca e posizionare il mazzo di basilico all'interno. Coprire con un sacchetto di plastica e conservare in frigorifero. Cambiare l'acqua ogni due giorni per mantenere il basilico fresco.
- Conservazione nel congelatore: Il basilico può essere conservato nel congelatore per un uso a lungo termine. Lavare le foglie di basilico e asciugarle delicatamente con un panno. Tritare le foglie finemente e posizionarle in un contenitore ermetico o in sacchetti per il congelatore. Conservare in congelatore fino a sei mesi.
- Conservazione in olio: Il basilico può essere conservato in olio d'oliva per un uso a lungo termine. Tritare le foglie di basilico finemente e posizionarle in un barattolo di vetro. Coprire con olio d'oliva e conservare in frigorifero fino a due settimane.
Faq, domande e risposte sulla pianta di basilico
Ecco alcune FAQ sul basilico:
Qual è la stagione migliore per coltivare il basilico?
Il basilico è una pianta che cresce meglio in primavera e in estate, quando le temperature sono più calde e il clima è più umido.
Quanto spesso devo annaffiare il basilico?
Il basilico deve essere annaffiato regolarmente, ma non troppo frequentemente. Assicurati di non bagnare le foglie e di non lasciare ristagnare l'acqua nella pentola.
Come posso prevenire le malattie del basilico?
Per prevenire le malattie del basilico, assicurati di coltivare la pianta in un'area ben ventilata e di non bagnare le foglie. Rimuovi le foglie malate o danneggiate e trattare la pianta con un fungicida se necessario.
Come posso utilizzare il basilico in cucina?
Il basilico è un'ottima aggiunta a molte ricette, come insalate, pasta, pizza, zuppe e salse. Le foglie di basilico possono essere utilizzate fresche o essiccate.
Quali sono i benefici per la salute del basilico?
Il basilico ha proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie, antibatteriche, antivirali e può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, può aiutare a migliorare la digestione e ridurre lo stress e l'ansia.
Links su Basilico:
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di basilico nell'orto giardino.
Rimedi naturali:
Tutti i Prodotti Naturali che contengono basilico su:
- Amazon
- I migliori libri su Erbe Medicinali e Aromatiche su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e manuali sulle Erbe, su IBS.itAlcuni libri sulle erbe:
I Profumi del Giardino
II profumo è stato usato nell'antichità come mezzo per entrare in contatto con gli dei, successivamente è diventato simbolo di aristocratica eleganza e strumento di seduzione. Il libro ripercorre il ruolo dei fiori e degli altri elementi vegetali nella creazione dei profumi. I più celebri profumi a base di fiori. Come nasce un profumo. I più famosi maestri profumieri. Aromaterapia e profumoterapia.
Ortaggi ed erbe aromatiche
Tutta l'esperienza, la competenza e l'autorevolezza della Royal Horticultural Society in un volume dedicato ai sempre più numerosi appassionati di orticultura. Con l'ausilio di fotografie e di chiari disegni a colori, tutti i segreti degli esperti per coltivare con successo oltre 500 specie tra piante, arbusti, ortaggi ed erbe aromatiche, con tanti suggerimenti utili per risparmiare tempo, denaro e fatica.
Le 10 Migliori Erbe Medicinali per la Tua Salute
Le erbe medicinali sono state utilizzate per secoli in tutto il mondo per le loro proprietà curative.
Oggi, molte persone riscoprono i benefici delle piante naturali per migliorare il proprio benessere.
In questo articolo, esploreremo le dieci migliori erbe medicinali che possono aiutarti a mantenerti in salute.
VAI AL SITO
Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli
Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli di moda, accessori e tessile casa.
VAI AL SITO
La tua guida completa per coltivare erbe aromatiche in casa
Gli orti di erbe aromatiche indoor non solo forniscono erbe fresche a portata di mano, ma riempiono anche la casa di profumo e verde. Scopri come coltivare le erbe aromatiche in casa, quali erbe coltivare e suggerimenti su cura e illuminazione.
VAI AL SITO
Promo saldi invernali su Nestlè Salute
I saldi invernali sono arrivati!
Sconti fino al 50% su una selezione di prodotti.
Cosa aspetti? Approfittane subito!
Inizia: 07/01/25. Termina: 27/01/25
VAI AL SITO
Offerte che calzano a pennello! Parti con gli sconti di Italo dal -20% al -30%.
Acquista un biglietto entro le ore 19 del 07/01 utilizzando il codice promo BEFANA e viaggia dal 18 gennaio al 15 aprile in Smart e Prima Business.
Posti disponibili: 700.000.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram