- Le Piante del Giardino: aristolochia
- Links
- Recensione libri
- Lista piante
- Visita il nostro Shop online
Wolford: Saldi Outlet Wolford
E' arrivato il momento che hai tanto aspettato: iniziano i Saldi Outlet! Approfitta del 40% di sconto su una selezione di modelli e fai il regalo perfetto a te o ai tuoi cari. E' un'occasione imperdibile! Usa il codice promo OT40 durante la fase di pagamento o mostralo al nostro staff in un negozio Outlet di Wolford.
Vedi Tutti i Coupon Wolford
Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Aristolochia - (Aristolochia clematitis L.)
Genere di piante perenni erbacee, arbustacee, rampicanti e talvolta arborescenti della famiglia delle Aristolochiacee, comprendente circa 400 specie tipiche delle regioni tropicali e temperate.
Alcune specie come l'Aristolochia clematitis, detta strallogi, e l'Aristolochia longa sono spontanee in Italia. I fiori sono verde-giallini, con una strana forma ad ampolla, e fioriscono da aprile a maggio. I frutti sono delle capsule verdi e ovali che contengono i semi.
Pianta dicotiledone, perenne. Foglie cuoriformi sessili.
Germinazione primaverile.
Fioritura estiva.
Coltivazione
Questo arbusto necessita di irrigazioni frequenti. Predilige posizioni con poco sole. Assume una colorazione viola. Fiorisce in estate. Non resiste al freddo.
Esposizione: posizionare questa pianta in luogo a mezz'ombra, dove possa ricevere alcune ore di sole diretto
Annaffiature: annaffiare ogni 15-20 giorni, quando il substrato risulta asciutto da alcuni giorni. E' consigliabile evitare gli eccessi, evitando che le piante siano troppo esposte alle piogge. Tenere asciutto
Concimazione: si consiglia l'utilizzo mensile di un concime apposito per piante fiorite, ricco in potassio e fosforo. In autunno le piante devono rinforzare i fusti e l'apparato radicale. I fertilizzanti autunnali sono abbastanza poveri in azoto, per evitare che lo sviluppo tardivo di nuova vegetazione renda la pianta troppo sensibile al freddoLinks su Aristolachia:
Video:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di aristolochia nell'orto giardino.
- Aggiungi una risorsa su: aristolochia- Ricerca con Google altre informazioni:
- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da giardino:
Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino
Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.
Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia
La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.