Voi siete qui: Home > piante da esterno > coltivare cedrina







     


coltivare la dalia

Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa. Ecco quello da sapere su di lei.

VAI AL SITO

Come coltivare il gelsomino, il rampicante sempreverde dal profumo delicatissimo

Ma perché si coltiva il gelsomino? Di solito a scopo ornamentale ma si possono ricavare da questa pianta anche profumi e altri prodotti naturali. Il ...

VAI AL SITO

Aloe vera: come coltivarla in casa

Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

VAI AL SITO

Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

VAI AL SITO

Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram



Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Cedrina

Cedrina - (oppure limoncina, erba luigia oppure citronella) Vedi pure Melissa:
piccolo arbusto (Lippia citriodora) della famiglia delle Verbenacee, detto limoncina o erba Luigia, del Cile, coltivato nei giardini; le foglie secernono un'essenza dal profumo di limone, usata in profumeria e per infusi calmanti.


Descrizione

Erbacea con portamento arbustivo originaria del Sud America. Questo alberello e' coltivato in Europa meridionale dalla fine del '700, epoca nella quale fu importato dal Cile, suo paese di origine.
Il suo nome ricorda il medico esploratore Augusto Lippi. Dal portamento cespuglioso, la cedrina puo' raggiungere anche il metro e mezzo di altezza. Le foglie di un bel verde chiaro brillante, lanceolate a margine finemente dentato, sono fortemente aromatiche dal caratteristico profumo di limone da cui deriva un altro nome volgare di erba limoncina.


Coltivazione

Vegeta bene anche in terreni poveri, corretti magari con un poco di torba e sabbia in parti uguali.
Gradisce esposizione assolata e ben luminosa. Ideale la posizione a ridosso di un muro esposto a sud.
In inverno, mentre la pianta riposa, concimare con del fertilizzante organico (letame, stallatico), in modo da mantenere calde le radici e sostenere la fase vegetativa futura.
Si moltiplica generalmente per talea in luglio, prelevando dai rami e dal fusto talee di una decina di centimetri, per poi piantarle in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali. Una volta radicate, le talee si trapiantano nella primavera inoltrata.



- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di cedrina nell'orto giardino.

- Aggiungi una risorsa su: cedrina

- Ricerca con Google altre informazioni:


- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.it
Alcuni libri sulle piante da giardino:

Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino

Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.

Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia

La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.