- Coltivare le Piante del Giardino: cycas
- Links
- Recensione libri
- Lista piante
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da giardino dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cycas - Famiglia: Cycadaceae. Genere di piante Gimnosperme tropicali con specie ornamentali coltivate nella regione mediterranea.
Introduzione alla Cycas: Origini
Il genere Cycas raggruppa specie che per lo piu' hanno un aspetto simile a quello delle palme. La palma e' caratterizzata da un tronco corto, di forma cilindro-conica, da cui parte un ciuffo di fronde, rigide e lunghe.
A loro volta queste fronde sono costituite da tante piccole foglie lineari incurvate verso il basso, inserite sul picciolo. Produce infiorescenze di colore bruno verdastro, i cosiddetti "strobili", ma che difficilmente si formano in casa.
Sono piante dioiche (i fiori maschili e femminili si trovano su piante diverse). Gli esemplari adulti possono produrre infiorescenze spettacolari, dette strobili, grandi e di colore giallo vivace.
Le piante femminili presentano brattee, ai margini delle quali si formano gli ovuli, che daranno origine ai semi rossi e carnosi.
Cura della Cycas: Consigli per una crescita sana e rigogliosa
La Cycas è una pianta ornamentale apprezzata per il suo aspetto esotico e la sua resistenza. Originaria delle zone tropicali e subtropicali, si adatta bene anche a climi temperati, con alcune attenzioni specifiche.
In questa guida, approfondiremo le esigenze di cura della Cycas, soffermandoci su irrigazione, concimazione e potatura, elementi cruciali per garantire una crescita sana e rigogliosa.
Irrigazione:
Frequenza: La Cycas è una pianta che tollera bene la siccità. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto al tatto. In media, durante i mesi estivi, è sufficiente un'irrigazione abbondante ogni 10-15 giorni. In inverno, ridurre le annaffiature a una volta al mese o meno.
Modalità: Evitare l'irrigazione dall'alto per non bagnare il tronco e le foglie, che potrebbero marcire. Innaffiare direttamente alla base della pianta, utilizzando un getto delicato per non smuovere il terreno.
Eccesso idrico: L'eccesso di acqua è il nemico principale della Cycas. Assicurarsi che il vaso abbia un drenaggio efficiente per evitare i ristagni d'acqua che possono causare marciume radicale.
Concimazione:
Frequenza: Concimare la Cycas durante il periodo vegetativo, da marzo a ottobre, con un fertilizzante specifico per piante verdi diluito nell'acqua delle annaffiature. La frequenza consigliata è una volta ogni 20-30 giorni.
Tipologia: Scegliere un fertilizzante bilanciato con macroelementi (N, P, K) in proporzioni equilibrate. Esistono in commercio fertilizzanti specifici per Cycas, già dosati correttamente.
Evitare il concime in eccesso: Un eccesso di concimazione può risultare dannoso per la pianta, causando l'accumulo di sali nel terreno e bruciature alle radici. Seguire le dosi consigliate sulla confezione del fertilizzante.
Potatura:
Frequenza: La Cycas non necessita di potature regolari. Eliminare solo le foglie secche o danneggiate, utilizzando delle cesoie affilate e disinfettate.
Potatura drastica: In caso di esemplari con foglie molto danneggiate o crescita stentata, è possibile effettuare una potatura drastica, tagliando il tronco a circa 30 cm dal terreno. Questa operazione stimola la ripresa vegetativa della pianta.
Attenzione alle ferite: Sigillare le ferite di taglio con un mastice cicatrizzante per evitare infezioni.
Consigli aggiuntivi:
Rinvaso: Rinvasare la Cycas ogni 2-3 anni, utilizzando un vaso leggermente più grande del precedente e un terriccio drenante specifico per piante verdi.
Esposizione: Posizionare la Cycas in un luogo luminoso, con luce solare diretta durante le ore più fresche della giornata. Evitare l'esposizione al sole cocente del mezzogiorno, che potrebbe bruciare le foglie.
Temperatura: La Cycas predilige temperature calde, tra i 15 e i 30 gradi. Può tollerare brevi periodi di gelo fino a -5 gradi, ma è consigliabile ripararla in caso di temperature invernali rigide.
Malattie e parassiti: La Cycas è generalmente resistente alle malattie e ai parassiti. Tuttavia, può essere soggetta a cocciniglie e acari. In caso di infestazioni, trattare la pianta con un insetticida specifico.
Propagazione della Cycas: Moltiplicare la tua pianta esotica
Se desiderate espandere la vostra collezione di Cycas o donare un esemplare ad amici e parenti, esistono diverse tecniche di propagazione che potete utilizzare. In questa guida, vi illustreremo i metodi più efficaci per moltiplicare la vostra Cycas: propagazione per semi, per talea e per divisione.
Propagazione per semi:
Tempo: La propagazione per semi è un processo lento che può richiedere anche diversi anni per ottenere piante mature. I semi di Cycas devono essere raccolti da coni maturi e messi a germinare in un terriccio umido e ben drenante.
Difficoltà: La propagazione per semi è considerata il metodo più impegnativo e richiede pazienza e attenzione. Il tasso di successo può essere variabile e influenzato da diversi fattori, come la freschezza dei semi e le condizioni di germinazione.
Propagazione per talea:
Metodo: La propagazione per talea è un metodo più semplice e veloce rispetto alla propagazione per semi. Si prelevano talee da polloni basali o da fusti robusti della pianta madre, radicandole in un terriccio umido e drenante.
Tempo: Le talee di Cycas radicano in genere entro 2-3 mesi. Una volta radicate, possono essere trapiantate in vasi singoli o in piena terra.
Consigli: Scegliere talee sane e vigorose con almeno due o tre gemme. Utilizzare un ormone radicante per favorire la radicazione e mantenere il terriccio umido ma non inzuppato durante il processo.
Propagazione per divisione:
Metodo: La propagazione per divisione è un metodo efficace per moltiplicare piante mature di Cycas. Consiste nel dividere il rizoma della pianta madre in più parti, ognuna con almeno un apice vegetativo e radici.
Tempo: La propagazione per divisione è un processo relativamente rapido e le nuove piante dovrebbero stabilirsi entro poche settimane.
Consigli: Dividere il rizoma con un coltello affilato e disinfettato. Assicurarsi che ogni sezione abbia radici sane e un apice vegetativo. Piantare le nuove divisioni in vasi singoli o in piena terra e mantenere il terreno umido fino a quando non si saranno stabilite.
Problemi e Malattie Comuni della Cycas: Guida alla Diagnosi e Cura
La Cycas è generalmente una pianta robusta e resistente. Tuttavia, come tutte le piante, può essere soggetta a diverse problematiche, tra cui malattie, infestazioni da parassiti e danni causati da fattori ambientali non ottimali.
La Cycas è una pianta affascinante ma può essere soggetta a diversi problemi e malattie. è importante saper riconoscere i sintomi per intervenire con il trattamento adeguato. Tra i problemi più comuni ci sono parassiti, carenze nutritive e malattie fungine. Per contrastare questi disturbi, è essenziale adottare buone pratiche di cura e utilizzare prodotti specifici per il trattamento delle malattie delle piante.
Links su Cycas:
- Cycas: cura della pianta, terreno migliore e innaffiamento
- Cycas: caratteristiche e consigli per la coltivazione della palma nana
- Cycas e foglie gialle: bisogna intervenire!
- Cycas - Come curare e coltivare le piante di Cycas
- Cycas Moltiplicazione
- Cycas, la regina dei piccoli giardini
- Le Cycas sono piante di facile coltivazione...
Video:
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di cycas nell'orto giardino.
- Aggiungi una risorsa su: cycas
- Tutti i libri sulle Piante da Giardino, su Amazon.it![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e Manuali sulle piante del Giardino, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da giardino:
Il maxi libro del giardino: Come Progettare, Organizzare, Suddividere, Impiantare E Curare Il Tuo Giardino
Esperti agronomi guidano il lettore alla scoperta delle specie e delle varietà più idonee alla coltivazione a seconda dei climi, delle tipologie di terreno, del tipo di produzione desiderata. Dalla progettazione all'impianto, dalla preparazione del terreno alle cure di coltivazione, dalla prevenzione delle patologie e parassitosi agli interventi correttivi: con disegni didattici, tutto quel che occorre sapere per far fruttare adeguatamente un piccolo appezzamento.
Il mio giardino semplice. La facile arte del giardinaggio in famiglia
La cura delle piante accompagna per tutta la vita e insegna molte cose. Per questo Silvia Bonino ha voluto scrivere questo libro, unendo la sua esperienza pratica di giardinaggio con le conoscenze di psicologia che sono state il sale della sua vita. Il risultato è una guida al giardinaggio no-stress dedicata a tutta la famiglia. Nome fra i più affermati nel panorama scientifico italiano e al tempo stesso appassionata cultrice del giardinaggio, Silvia Bonino in questa mirabile sintesi fra psicologia e tecniche di coltivazione svela ai suoi lettori un percorso che attraverso la cura del giardino porta a un ritrovato equilibrio con se stessi e i familiari e aiuta i bambini nella loro crescita. Il risultato è un giardino come luogo fisico che è specchio della semplicità che dovrebbe essere la linea guida delle relazioni umane.
Prime Day Day 2: offerte imperdibili su tech, smart home e audio!
Il Prime Day e' gia' iniziato e oggi e' il secondo giorno dell’evento record! Da martedì 8 luglio fino a venerdi' 11 luglio a mezzanotte, scopri offerte strepitose su migliaia di prodotti, riservate ai membri Prime.
Puoi approfittarne adesso:
⚡ Sconti Black‑Friday style su tech, casa, moda, beauty e molto altro (fino al 50%).
💥 Today’s Big Deals quotidiani, aggiornati ogni mezzanotte per collezionare il meglio dell’estate.
⚡ Lightning Deals super lampo: offerte a tempo limitato, solo per pochi minuti e con scorte ridotte.
📦 Spedizioni rapide e gratuite esclusive per i membri Prime, per ricevere subito i tuoi acquisti.
Non perdere il Prime Day più lungo di sempre: le promozioni migliori volano, e oggi – Day 2 – è il momento perfetto per coglierle.
PS: Le offerte sono riservate per i membri Prime, puoi attivare la prova gratuita di 30 giorni qui!
VAI AL SITO
Il Prime Day è arrivato: migliaia di OFFERTE ESTIVE per gli abbonati Prime!
Il Prime Day e' arrivato! Da martedì 8 luglio a mezzanotte fino a venerdì 11 luglio a mezzanotte, ritrovi offerte eccezionali su migliaia di prodotti, esclusivamente per i membri Prime.
Puoi approfittarne adesso:
⚡ Sconti Black‑Friday style su tech, casa, moda, beauty e altro (fino al 50%)
💥 Today’s Big Deals quotidiani, attivi ogni mezzanotte
⚡ Top Deals a tempo limitato: solo pochi minuti e quantita' limitata
📦 Spedizioni rapide e gratuite per i membri Prime.
Non perdere il Prime Day più lungo di sempre: le promozioni migliori vanno forti e scompaiono in un lampo!
PS Ti ricordiamo che per usufruire delle offerte del Prime Day devi essere prima un cliente Amazon Prime, puoi iscriverti da qui.
VAI AL SITO
Vuoi scoprire materassi davvero convenienti?
se cerchi un buon materasso ad un prezzo davvero conveniente, Ilovesleep e' la scelta affidabile per riposare bene. Scopri la gamma di materassi in waterfoam e in memory foam.
👉 Singoli, matrimoniali, una piazza e mezza, senza dimenticare la selezione di letti sommier da abbinare al materasso.
VAI AL SITO
Gerani in Primavera: Consigli Pratici per una Fioritura Rigogliosa
Giugno e' il mese in cui i balconi si trasformano in un’esplosione di colori, e tra i protagonisti indiscussi ci sono proprio loro: i gerani. Amati per la loro resistenza, il profumo e la capacita' di regalare fioriture abbondanti
VAI AL SITO
Pollice verde? Si', con i giusti attrezzi da giardino
Dai un'occhiata alla sezione dedicata al giardinaggio
Sfoglia il catalogo e cerca tutti gli attrezzi per prenderti cura delle tue piante.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram
×Prima di andare via...
Dai un’occhiata a questi link interessanti!