Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare areca







Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Areca


Areca - Palma sempreverde che si presenta come un cespo di fusti simili a canne. Le foglie sono arcuate e composte da tante foglie sottili di colore giallo-verde.

Quando la pianta e' giovane assomiglia molto a Kentia forsteriana.
Il genere Areca comprende palme sempreverdi, allevate per il loro aspetto molto elegante.

Introduzione alla pianta di Areca
Ciao a tutti gli appassionati del pollice verde! Oggi vogliamo parlare di una pianta davvero speciale, la Areca. Questa palma è originaria dell'Asia tropicale, ma è diventata popolare in tutto il mondo per la sua eleganza e la sua facilità di coltivazione.
La Areca è una palma sempreverde che può crescere fino a 6 metri di altezza, con foglie lunghe e strette di colore verde scuro. Ma non è solo la sua forma a renderla speciale, la Areca è anche nota per i suoi fiori gialli e per i suoi frutti rossi che maturano in autunno.

Come coltivare la pianta di Areca
La Areca è una pianta abbastanza facile da coltivare, ma richiede alcune attenzioni particolari. Innanzitutto, è importante scegliere un luogo con una buona illuminazione, ma non diretta. La Areca preferisce infatti una luce filtrata, quindi è ideale collocarla vicino a una finestra o in un angolo del giardino con una certa ombra.

Inoltre, la pianta richiede un terreno fertile e ben drenato, con un pH leggermente acido. è anche importante annaffiarla regolarmente, ma senza esagerare, poiché la Areca non ama i terreni troppo umidi.



Areca Pianta



La cura della pianta di Areca
La cura della pianta di Areca è abbastanza semplice. Innanzitutto, è importante pulire regolarmente le foglie dalla polvere e dalle impurità.
E' anche importante fertilizzare la pianta regolarmente, utilizzando un fertilizzante equilibrato. Inoltre, è importante potare la pianta regolarmente per mantenerne la forma e promuovere la crescita di nuove foglie e fiori. è anche importante controllare regolarmente la pianta per eventuali parassiti o malattie.

Le proprietà della pianta di Areca
La pianta di Areca ha diverse proprietà interessanti. Innanzitutto, è una pianta ornamentale molto apprezzata per la sua eleganza e la sua facilità di coltivazione.
Inoltre, la Areca è anche una pianta medicinale, utilizzata in alcune parti del mondo per trattare diverse malattie. Ad esempio, le foglie della pianta possono essere utilizzate per trattare la febbre e la diarrea, mentre i frutti possono essere utilizzati per trattare la tosse e la bronchite.

Come utilizzare la pianta di Areca in giardinaggio
La pianta di Areca può essere utilizzata in diversi modi in giardinaggio. Innanzitutto, può essere utilizzata come pianta ornamentale, per aggiungere un tocco di eleganza e di bellezza al giardino. Inoltre, può essere utilizzata come siepe o come bordura, per creare un effetto visivo interessante.

La Areca può anche essere utilizzata in composizioni floreali, per aggiungere un tocco di raffinatezza e di stile. Inoltre, può essere utilizzata anche come pianta da appartamento, per aggiungere un tocco di verde e di natura all'interno della casa.

La Areca come pianta da appartamento
La Areca è una pianta ideale per gli appartamenti, poiché è facile da coltivare e richiede poca manutenzione. Inoltre, la pianta è in grado di tollerare la luce artificiale e può essere collocata in qualsiasi stanza della casa.

La Areca è anche una pianta molto efficace per purificare l'aria, quindi è ideale per gli appartamenti con scarsa ventilazione. Inoltre, la pianta è anche in grado di ridurre lo stress e l'ansia, quindi è ideale per le persone che vivono in ambienti urbani.


Alcuni libri sulle piante da interno:

Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

La guida verde. Un anno di consigli

Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.







Quale integratore prendere per aumentare la serotonina


La serotonina, spesso definita "l'ormone della felicita'", e' un neurotrasmettitore fondamentale per il benessere psicofisico, in quanto regola diversi aspetti della vita quotidiana, tra cui il tono dell'umore, il sonno e l'appetito.

VAI AL SITO


La primavera arriva: prepara i tuoi esterni del giardino da ora!


I primi raggi di sole annunciano l'arrivo della primavera!
È il momento ideale per preparare il giardino e il balcone e approfittare delle prime belle giornate.

VAI AL SITO


Il Giardinaggio Ti Allunga la Vita: Gli Effetti Terapeutici per Mente e Corpo


Forse non ci avete mai pensato, ma prendersi cura delle piante può davvero allungare la vita e migliorare il nostro benessere generale

VAI AL SITO


Come Scegliere un Diserbante Naturale o Biologico


Hai notato che le erbacce stanno invadendo il tuo giardino o l'orto e stai cercando una soluzione efficace ma rispettosa dell'ambiente? I diserbanti naturali e biologici rappresentano un'alternativa eccellente ai prodotti chimici tradizionali, permettendoti di mantenere gli spazi verdi puliti senza danneggiare l'ecosistema circostante.

VAI AL SITO


Bonus Elettrodomestici 2025: La Guida Completa


Stai pensando di sostituire quel frigorifero che consuma troppo? O magari la tua lavatrice sta chiedendo pieta' dopo anni di fedele servizio? Il 2025 potrebbe essere l'anno giusto per fare questo passo, grazie al Bonus Elettrodomestici rinnovato nella Legge di Bilancio.

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram