- Coltivare le Piante da interno: cissus
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cissus - genere di piante della famiglia delle Vitacee al quale appartengono circa 300 specie tipiche delle regioni tropicali e subtropicali.
Sono in gran parte piante legnose rampicanti, munite di viticci, affini alle specie appartenenti al genere Vitis, dalle quali si distinguono per i fiori, che sono costituiti da 4 elementi anziche' da 5.
Cissus Antarctica, di origine australiana, e' un cespuglio eretto con rami scandenti e muniti di viticci, foglie semplici, ovate od oblunghe, seghettate.
Viene coltivato anche in Italia per ornamento.
Caratteristiche del Cissus
Il Cissus, conosciuto anche come "vite di Cissus" o "legno di San Domenico", è una pianta rampicante della famiglia delle Vitaceae. Le sue foglie cuoriformi, lucide e spesso ornate da vene decorative, gli conferiscono un look particolarmente affascinante. Questa pianta ha una crescita vigorosa, e può raggiungere altezze notevoli se guidata lungo supporti adeguati.
Ambiente ideale per il Cissus
Il Cissus preferisce un'esposizione luminosa ma non diretta, in modo da evitare scottature delle foglie. Ama temperature calde e umidità elevate, tipiche delle foreste tropicali e subtropicali dove cresce spontaneamente. La scelta di un terreno drenante e leggermente acido favorisce la sua crescita, mentre la concimazione periodica può aiutare a mantenere la pianta forte e sana.
Curare il Cissus
Il Cissus è una pianta molto resistente, ma necessita comunque di alcune cure per mantenere la sua salute e la sua bellezza. Annaffiarla regolarmente durante la stagione di crescita e rispettare i periodi di riposo durante l'inverno aiuterà a prevenire malattie o danni. Nutrire la pianta con concime specifici per piante rampicanti e pulire periodicamente le foglie da polvere e sporco permetterà alla pianta di respirare meglio e di continuare a splendere nella sua bellezza.
Le varietà di Cissus
Esistono numerose varietà di Cissus, tra cui la Cissus rhombifolia, la Cissus antarctica e la Cissus amazonica. Ognuna di queste presenta caratteristiche peculiari, come le dimensioni, le foglie e i colori, ma tutte sono unite dalla caratteristica rampicante che rende questa pianta un'aggiunta intrigante per giardini, terrazzi e case.
Utilizzi e progetti con il Cissus
Il Cissus è una pianta molto versatili, adatta sia per ambienti interni che esterni. La sua abilità nell'avvolgersi a supporti lo rende una scelta ideale per coprire muri e pergole, aggiungendo un tocco di green-chic. Le sue foglie spesso sono utilizzate in composizioni floreali per creare contrasti di colore e forma, e la pianta è spesso scelta per scopi medicinali, dal trattamento di ferite e infiammazioni alle proprietà diuretiche.Links su Cissus:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di cissus in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
Selezione mobili Outsunny in offerta
Goditi i tuoi esterni con questa selezione che combina qualita' e convenienza.
E per coccolarti un po' di piu' ricorda il tuo sconto extra fino a -40€ sull'App Manomano!
15€ EXTRA da 200€ col codice: MM15APP
40€ EXTRA da 500€ col codice: MM40APP
VAI AL SITO
Promo Bricobravo: Kit trapano avvitatore
Valigetta con 127 accessori
33% di sconto
89,99 €59,99 €
VAI AL SITO
25% di sconto solo per i titolari di carta Douglas Beauty
25% di sconto solo per i titolari di carta Douglas Beauty su mov 99€ con codice promozionale MUM25*
VAI AL SITO
Quale integratore prendere per aumentare la serotonina
La serotonina, spesso definita "l'ormone della felicita'", e' un neurotrasmettitore fondamentale per il benessere psicofisico, in quanto regola diversi aspetti della vita quotidiana, tra cui il tono dell'umore, il sonno e l'appetito.
VAI AL SITO
La primavera arriva: prepara i tuoi esterni del giardino da ora!
I primi raggi di sole annunciano l'arrivo della primavera!
È il momento ideale per preparare il giardino e il balcone e approfittare delle prime belle giornate.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram