- Coltivare le Piante da interno: dieffenbachia
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Dieffenbachia - Famiglia: Araceae.
Luogo d'origine e' l'America tropicale.
E' una pianta che presenta grandi foglie ovali lucide, di colore verde con screziature bianco-avorio.
Le foglie sono portate da fusti erbacei piu' o meno sottili.
In estate, anche se raramente, puo' fiorire producendo infiorescenze simili a una spiga.
Questa e' costituita da piccoli fiori ed e' protetta da una foglia modificata (brattea) piuttosto coriacea.
La Storia della Dieffenbachia, la Regina
La Dieffenbachia è una pianta originaria delle regioni tropicali dell'America centrale e meridionale, dove cresce spontaneamente nelle foreste pluviali. Il suo nome deriva dal tedesco Dieffenbach, un giardiniere del XIX secolo che la scoprì e la portò in Europa. Da allora, la Dieffenbachia è diventata una delle piante più diffuse in tutto il mondo, apprezzata per la sua bellezza e le sue proprietà.
La Bellezza della Dieffenbachia
La Dieffenbachia è una pianta dalle foglie grandi e ovali, con un colore verde intenso e striature bianche o gialle. Può crescere fino a 2 metri di altezza e ha un fusto robusto e resistente. Le sue foglie sono la sua caratteristica più distintiva e possono essere decorate con motivi geometrici o floreali. La Dieffenbachia è una pianta molto versatile e può essere coltivata in vasi di diverse dimensioni e forme.
I Benefici della Dieffenbachia
La Dieffenbachia non è solo una pianta ornamentale, ma anche una pianta medicinale. Le sue foglie contengono sostanze che possono aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, migliorare la qualità del sonno e aumentare la concentrazione. Inoltre, la Dieffenbachia è anche una pianta purificatrice dell'aria, in grado di assorbire le tossine e migliorare la qualità dell'aria indoor.
Come Curare la Dieffenbachia
La Dieffenbachia è una pianta relativamente facile da curare, ma richiede alcune attenzioni specifiche. Innanzitutto, è importante fornirle una luce intensa, ma non diretta, e un terreno umido e fertile. La Dieffenbachia non tollera il freddo e richiede una temperatura costante tra i 18 e i 24 gradi. Inoltre, è importante annaffiarla regolarmente, ma evitare di inzuppare il terreno.
La Dieffenbachia nel tuo Giardino
La Dieffenbachia può essere coltivata anche all'aperto, in zone con un clima mite e umido. In questo caso, è importante scegliere un luogo ombreggiato e protetto dal vento. La Dieffenbachia può essere utilizzata come pianta di bordura o come pianta isolata, e può essere abbinata a altre piante tropicali per creare un giardino esotico e unico.Links su Dieffenbachia:
- Coltivare La Dieffenbachia, Cura E Manutenzione...
- Dieffenbachia, come coltivarla in casa
- Dieffenbachia: tutti i segreti di questa pianta sempreverde
- Dieffenbachia: pianta della famiglia delle araceae
- Dieffenbachia Come curare e coltivare
- Piante tropicali: la Dieffenbachia cure e malattie
- Dieffenbachia Famiglia Araceae
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di dieffenbachia in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
Selezione mobili Outsunny in offerta
Goditi i tuoi esterni con questa selezione che combina qualita' e convenienza.
E per coccolarti un po' di piu' ricorda il tuo sconto extra fino a -40€ sull'App Manomano!
15€ EXTRA da 200€ col codice: MM15APP
40€ EXTRA da 500€ col codice: MM40APP
VAI AL SITO
Promo Bricobravo: Kit trapano avvitatore
Valigetta con 127 accessori
33% di sconto
89,99 €59,99 €
VAI AL SITO
25% di sconto solo per i titolari di carta Douglas Beauty
25% di sconto solo per i titolari di carta Douglas Beauty su mov 99€ con codice promozionale MUM25*
VAI AL SITO
Quale integratore prendere per aumentare la serotonina
La serotonina, spesso definita "l'ormone della felicita'", e' un neurotrasmettitore fondamentale per il benessere psicofisico, in quanto regola diversi aspetti della vita quotidiana, tra cui il tono dell'umore, il sonno e l'appetito.
VAI AL SITO
La primavera arriva: prepara i tuoi esterni del giardino da ora!
I primi raggi di sole annunciano l'arrivo della primavera!
È il momento ideale per preparare il giardino e il balcone e approfittare delle prime belle giornate.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram