- Coltivare le Piante da interno: pervinca
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Indice dei contenuti - La Pervinca: Un Tappeto Fiorito di Colori- Pervinca: Dove e Come Piantarla- Annaffiatura e Esposizione Il Giusto Equilibrio- La Crescita Esuberante della Pervinca, Come Contenerla- Il Segreto di un Terreno Sano- Fioritura e Colori Un Tocco di Magia nel Giardino- Problemi e Parassiti della Pervinca, Come Proteggerla- Pervinca: Una Pianta per Ogni Stagione. Alleata del Giardiniere
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Pervinca - Pianta erbacea rizomatosa (Vinca major) della famiglia delle Apocinacee, comune in boschi e siepi; foglie persistenti, fiori azzurro-violacei con corolla tubulosa a cinque lobi.
E' una pianta piuttosto diffusa, coltivata sia a scopo ornamentale, soprattutto per realizzare bordure, che per l'impiego farmaceutico, per la produzione di vincristina.
Alta 10-15 cm, ha un portamento strisciante e tappezzante.
I fiori compaiono tra marzo e maggio, con una possibile seconda fioritura in autunno e sono caratterizzati da un bellissimo colore azzurro-violetto, denominato appunto blu-pervinca.
La Vinca è una pianta resistente, adatta a temperature rigide e al terreno sassoso. Viene spesso utilizzata come copertura del terreno o come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi.Ha proprietà medicinali e ha avuto una storia molto lunga nella medicina tradizionale, in particolare come rimedio per l'ipertensione e per la mancata circolazione.
La Pervinca: Un Tappeto Fiorito di Colori
La Pervinca, o Vinca Major, è una pianta che riesce a trasformare anche i giardini più inospitali in splendidi tappeti di verde e di fiori blu-violacei. Facile da coltivare e incredibilmente resistente, è perfetta per chi desidera una pianta che possa crescere in fretta e ricoprire grandi aree con il suo fogliame lucido e i suoi fiori eleganti.
Originaria delle zone mediterranee e dell'Europa meridionale, la Pervinca si adatta a diversi tipi di terreno e condizioni climatiche. Che tu abbia uno spazio ombroso o un angolo più esposto alla luce, questa pianta perenne troverà comunque il modo di prosperare, grazie alla sua grande capacità di adattamento.
Pervinca: Dove e Come Piantarla
Una delle grandi qualità della Pervinca è che si trova perfettamente a suo agio in luoghi ombreggiati, dove molte altre piante faticherebbero a crescere. Questo la rende ideale per essere piantata sotto alberi, vicino a muri o in angoli del giardino che ricevono poca luce solare diretta. La sua capacità di diffondersi rapidamente la rende una pianta tappezzante eccellente per coprire grandi aree con facilità.
Se hai un giardino roccioso o un'area con terreni sabbiosi, la Pervinca sarà una grande alleata. Cresce bene anche su terreni poveri, purché ben drenati. Piantala in primavera o in autunno, preferibilmente in un terreno fresco e ricco di sostanza organica, e nel giro di poco tempo comincerai a vederla estendersi e radicarsi in profondità.
Annaffiatura e Esposizione Il Giusto Equilibrio
La Pervinca è una pianta che non ama essere trascurata, ma allo stesso tempo non richiede attenzioni costanti. Per quanto riguarda l'annaffiatura, la regola d'oro è trovare il giusto equilibrio. Nei primi mesi dopo la messa a dimora, è importante annaffiarla regolarmente per favorire l'attecchimento. Una volta stabilita, però, la Pervinca diventa quasi autosufficiente.
Durante la primavera e l'estate, annaffiala quando il terreno è secco, soprattutto se hai piantato la Pervinca in una zona molto soleggiata. Se la pianta cresce in un'area ombreggiata, le annaffiature possono essere meno frequenti. In inverno, se il clima è umido o piovoso, non sarà necessario innaffiarla affatto.
La Crescita Esuberante della Pervinca, Come Contenerla
Una caratteristica della Vinca Major è la sua sorprendente capacità di espandersi rapidamente. Questa pianta si comporta quasi come una piccola guerriera: si estende velocemente attraverso i suoi stoloni (fusti striscianti) che radicano a intervalli regolari, formando un tappeto compatto. Se non tenuta sotto controllo, può invadere altre parti del giardino o soffocare altre piante più delicate.
Per evitare che la Pervinca prenda troppo spazio, puoi potarla regolarmente. La potatura può essere eseguita in primavera o in autunno, semplicemente tagliando gli stoloni più lunghi o rimuovendo le parti che si sono espanse oltre i confini desiderati. Non aver paura di potarla: la Pervinca è molto resistente e risponde bene alla potatura, stimolando spesso una crescita ancora più rigogliosa.
Il Segreto di un Terreno Sano
Anche se la Pervinca è una pianta molto tollerante, apprezza particolarmente i terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Se vuoi ottenere una crescita più sana e rigogliosa, arricchisci il terreno con del compost o del terriccio universale prima di piantarla. Questo aiuterà la pianta a sviluppare radici forti e a diffondersi più rapidamente.
Una volta piantata, la Pervinca non richiede molto fertilizzante. Puoi però somministrare un concime bilanciato durante la primavera, in modo da stimolare la fioritura e la crescita delle foglie. Basta non esagerare, perché la Pervinca tende a crescere molto bene anche senza troppi nutrienti aggiunti.
Fioritura e Colori Un Tocco di Magia nel Giardino
Il momento più bello per la Pervinca è senza dubbio la primavera, quando i suoi fiori blu-violacei iniziano a sbocciare, creando un contrasto magnifico con il verde brillante delle foglie. I fiori, seppur piccoli, sono incredibilmente decorativi e durano per buona parte della stagione, a volte continuando a sbocciare sporadicamente fino all'autunno.
La fioritura non è solo esteticamente piacevole, ma attira anche api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino. Dopo la fioritura, le foglie rimangono verdi e lucide per tutto l'anno, offrendo un piacevole effetto decorativo anche durante i mesi più freddi.
Problemi e Parassiti della Pervinca, Come Proteggerla
Anche se la Pervinca è una pianta resistente, può occasionalmente essere attaccata da parassiti come afidi o ragnetti rossi, soprattutto in ambienti secchi o poco ventilati. Se noti che le foglie diventano scolorite o deformi, potrebbe essere il momento di intervenire. Un rimedio semplice è lavare le foglie con acqua e sapone di Marsiglia, o utilizzare un olio di neem per allontanare gli insetti.
La Vinca Major può anche soffrire di marciume radicale se piantata in terreni troppo umidi e poco drenanti. Evita i ristagni d'acqua e controlla regolarmente che il terreno sia ben asciutto tra un'annaffiatura e l'altra.
Pervinca: Una Pianta per Ogni Stagione. Alleata del Giardiniere
Infine, prendersi cura della Pervinca è un piacere per ogni giardiniere, principiante o esperto. è una pianta che si adatta a diverse situazioni, cresce rapidamente e richiede poche cure. In cambio, regala un giardino sempreverde, capace di rivitalizzare anche gli angoli più difficili da gestire.
La sua resistenza, la capacità di diffondersi e il fascino dei suoi fiori rendono la Vinca Major una scelta ideale per chi cerca una pianta semplice ma d'effetto. Ed è per questo che, una volta piantata, sarà difficile immaginare il tuo giardino senza di lei: la Pervinca, con la sua umile bellezza, diventa presto una presenza familiare e amica.
Con le sue foglie sempreverdi e i suoi fiori delicati, la Pervinca porta colore e vitalità in giardino tutto l'anno. Anche in inverno, quando molte altre piante perdono le foglie, la Vinca Major rimane verde e rigogliosa, regalando al giardino un aspetto ordinato e curato anche nei mesi più freddi.
In ogni stagione, la Pervinca offre qualcosa di speciale: un'esplosione di fiori in primavera, un tappeto verde in estate, e una presenza costante e rassicurante durante l'autunno e l'inverno. Una pianta che, senza richiedere troppo, diventa un piccolo capolavoro di natura da ammirare ogni giorno.Links su Pervinca:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di pervinca in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
Quale integratore prendere per aumentare la serotonina
La serotonina, spesso definita "l'ormone della felicita'", e' un neurotrasmettitore fondamentale per il benessere psicofisico, in quanto regola diversi aspetti della vita quotidiana, tra cui il tono dell'umore, il sonno e l'appetito.
VAI AL SITO
La primavera arriva: prepara i tuoi esterni del giardino da ora!
I primi raggi di sole annunciano l'arrivo della primavera!
È il momento ideale per preparare il giardino e il balcone e approfittare delle prime belle giornate.
VAI AL SITO
Il Giardinaggio Ti Allunga la Vita: Gli Effetti Terapeutici per Mente e Corpo
Forse non ci avete mai pensato, ma prendersi cura delle piante può davvero allungare la vita e migliorare il nostro benessere generale
VAI AL SITO
Come Scegliere un Diserbante Naturale o Biologico
Hai notato che le erbacce stanno invadendo il tuo giardino o l'orto e stai cercando una soluzione efficace ma rispettosa dell'ambiente? I diserbanti naturali e biologici rappresentano un'alternativa eccellente ai prodotti chimici tradizionali, permettendoti di mantenere gli spazi verdi puliti senza danneggiare l'ecosistema circostante.
VAI AL SITO
Bonus Elettrodomestici 2025: La Guida Completa
Stai pensando di sostituire quel frigorifero che consuma troppo? O magari la tua lavatrice sta chiedendo pieta' dopo anni di fedele servizio? Il 2025 potrebbe essere l'anno giusto per fare questo passo, grazie al Bonus Elettrodomestici rinnovato nella Legge di Bilancio.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram