Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare radermachera





  • lol.travel: 10% su volo e hotel CodSconto: LOLDUBAI2023
    Utilizza il codice LOLDUBAI2023 per ottenere uno sconto del 10% sulla prenotazione del tuo hotel a Dubai con lol.travel. Lo sconto è valido fino al 31 Dicembre 2023 per viaggiare a Dubai in qualsiasi periodo!
    Vedi Tutti i Coupon lol.travel



  • coltivare la dalia

    Hai mai sentito parlare della dalia? E’ una pianta stupenda che vale davvero la pena coltivare in casa. Ecco quello da sapere su di lei.

    VAI AL SITO

    Come coltivare il gelsomino, il rampicante sempreverde dal profumo delicatissimo

    Ma perché si coltiva il gelsomino? Di solito a scopo ornamentale ma si possono ricavare da questa pianta anche profumi e altri prodotti naturali. Il ...

    VAI AL SITO

    Aloe vera: come coltivarla in casa

    Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

    VAI AL SITO

    Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

    Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

    VAI AL SITO

    Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

    Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
    Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

    VAI AL SITO


    - Vedi tutte le News
    - Iscriviti al canale Telegram



    Le Piante da interno dalla A alla Z:
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


    Radermachera

    Radermachera - Famiglia: Bignoniaceae, conosciuta anche come "Buddha's tree", e' una sempreverde originaria delle regioni tropicali dell'Asia.
    La pianta e' ampiamente coltivata come pianta ornamentale sia negli interni che negli esterni. Ha foglie a forma di lancia e produce fiori a forma di stella che sono di solito di colore bianco o rosa.

    Coltivazione:
    La Radermachera e' relativamente facile da coltivare. In genere, preferisce un clima caldo e tropicale, ma puo' sopportare anche le temperature piu' fredde se protetta da gelate o vento freddo.
    Puo' crescere sia in pieno sole che in ombra parziale. Una buona regola generale e' mantenere il terreno sempre umido, ma non annegato, quindi irrigare solo quando la superficie del terreno inizia ad asciugarsi.
    La pianta ha bisogno di una buona drenaggio del terreno. Una concimazione regolare durante la stagione di crescita favorira' la fioritura e la crescita della pianta.

    Alcuni consigli utili:

    - Assicurati di non posizionare la pianta in un'area in cui sia soggetta a correnti d'aria o a temperature estreme.
    - Evita di irrigare la pianta eccessivamente in quanto questo potrebbe causare il marciume delle radici.
    - Se la pianta diventa troppo grande o legnosa, e' possibile potarla, dando la forma desiderata.
    - Se noti delle foglie gialle o marroni sulla pianta, puo' essere un segnale di esposizione alla luce solare diretta troppo intensa o di irrigazione eccessiva.
    - La pianta puo' essere suscettibile all'attacco di parassiti come i ragni rossi o gli afidi, controlla regolarmente per eventuali segni di infestazione.

    In generale, una Radermachera ben curata puo' aggiungere un tocco tropicale alla casa o al giardino, offrendo splendidi fiori colorati e foglie ornamentali.

    Alcuni libri sulle piante da interno:

    Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

    Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

    La guida verde. Un anno di consigli

    Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.