- Coltivare le Piante da interno: zamioculcas
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
mondadori: Promo Tote Bag
In omaggio la tote bag Manzoni, acquistando due libri editi dal Gruppo Mondadori.
Vedi Tutti i Coupon mondadori
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
![]()
Zamioculcas- detta anche ZAMIA proviene dalle foreste dell'africa ha un portamento cespitoso con rami lunghi e vigorosi fino a 80-90cm di forma circolare e dall'aspetto carnoso di colore verde scuro.
Descrizione Sui rami compaiono piccole foglie di forma ovale lunghe 3-6cm di colore verde scuro e lucenti. Ha fiori che sbocciano solo sulle piante di grandi dimensioni raramente sulle specie coltivate in casa. La pianta ha poche esigenze idriche e di coltivazione raramente quasi nulli gli attacchi parassitari i danni maggiori che si possono fare sono gli eccessi idrici o una troppo esposizione alla luce diretta del sole da tenere pulite le foglie che sono la loro prerogativa con un panno umido.
La sua esposizione e' da tenere con luce bassa e diffusa non tollera l'esposizione dei raggi diretti del sole le annaffiature sono da farsi solo quando il substrato e' ben asciutto e non lasciare mai acqua nel sottovaso deve avere un terriccio fertile e ben drenato le concimazioni servono solo 2 volte all'anno una nella tarda primavera e l'altra alla fine dell'estate con fertilizzanti liquidi tollera bene basse temperature purche' l'umidita' ambientale sia scarsa e il terriccio quasi asciutto.
Coltivazione La Zamioculcas e' una piante resistente, adattabile a qualsiasi tipo di terreno e buona anche come pianta d'appartamento. E' coltivabile anche in terriccio per piante succulente e preferisce una buona illuminazione, non direttamente sotto i raggi solari; e tollera anche l'ombra. L'innaffiatura va fatta circa ogni 7/10 giorni e con moderazione, consentendo al terreno di asciugarsi tra l'una e la successiva.Attenzione alle innaffiature l'eccesso di acqua potrebbe far marcire le radici e quindi segnare la fine della pianta.Riguardo il concime, e' preferibile usare quello per piante succulente, circa ogni 3 settimane nel periodo che parte dalla primavera all'autunno.
Propagazione La propagazione avviene sia seme che per talea di foglia (molto facile in acqua). Quest'ultima e' piu' diffusa, vista la facilita' di attecchimento della pianta, e la relativa difficolta' nel reperire semi.Links su Zamioculcas:Video:
- - I consigli del giardiniere:
L'assortimento di piante da appartamento o da interni in vendita online su Amazon.Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- - Aggiungi una risorsa su: zamioculcas
- Ricerca con Google altre informazioni:
- - Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
![]()
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- - Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.it
Alcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.