- Coltivare gli Ortaggi: cavolfiore
- Links
- Recensione libri
- Lista degli ortaggi
- Visita il nostro Shop online
Gli ortaggi dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cavolfiore - Denominazione comune di una varietà di cavoli, appartenente alla famiglia delle Crucifere.
Originaria del bacino del Mediterraneo. È una verdura molto apprezzata per le sue proprietà nutritive e i numerosi utilizzi in cucina.
Descrizione
Il cavolfiore forma una testa compatta e carnosa costituita da germogli fitti e accresciuti, chiamata "cimosa", che possiede un colore che varia dal bianco, al verde, al viola, in base alla varietà.
Si tratta di una pianta meno resistente dei broccoli, alta 20-50 cm, della quale si consuma solo l'infiorescenza modificata. Le foglie, alterne e ricche di nervature, formano una rosetta che avvolge l'infiorescenza, mentre il frutto è una siliqua, contenente semi rosso scuro o neri.
Le foglie esterne, verdi e rigide, avvolgono la cimosa proteggendola dalla luce solare per prevenire la fotosintesi e mantenere il colore bianco. Il cavolfiore cresce su un fusto robusto e può raggiungere un'altezza di 60 cm.
Coltivazione:
Il cavolfiore preferisce un clima fresco e cresce meglio in temperature tra i 10 e i 20 gradi Celsius.
È una pianta che richiede un suolo fertile, profondo e ben drenato, con un pH tra 6,0 e 7,0.
La coltivazione può avvenire attraverso semina diretta in campo aperto o tramite trapianto di piantine precedentemente coltivate in ambiente protetto.
La Semina si effettua tra l'inizio della primavera e la fine dell'autunno, in funzione della varietà scelta;
Le varietà coltivate, che si distinguono in base all'epoca di raccolta, sono tutte sensibili alle basse temperature e richiedono un suolo ricco e ben preparato.
E' importante effettuare una buona rotazione delle colture, monitorare la presenza di parassiti e malattie e rimuovere le erbacce.
Irrigazione e Concimazione:
Mantenere il terreno sempre umido, ma non inzuppato, soprattutto nelle fasi di crescita della cimosa; La Concimazione deve fornire alla pianta una fertilizzazione equilibrata a base di azoto, fosforo e potassio;
Utilizzo del Cavolfiore:
Il cavolfiore è molto versatile in cucina e può essere consumato sia crudo che cotto. Si possono preparare zuppe, contorni, gratinati, insalate e tante altre ricette.
Il cavolfiore è ricco di vitamina C, vitamina K, vitamina B6, acido folico, fibre, antiossidanti e minerali come calcio e potassio.
Grazie ai suoi nutrienti, il cavolfiore è considerato un alimento funzionale che può contribuire a migliorare la salute e prevenire alcune malattie degenerative.
Links su Cavolfiore:
- Come coltivare i Cavolfiori tutto l’anno
- Broccoli, come coltivarli nell'orto
- Come coltivare il cavolfiore: tecniche e consigli utili
- Come coltivare il cavolfiore (IdeeGreen)
- Guida alla coltivazione del cavolfiore
- Il cavolfiore: l’integratore naturale ricco di iodio che stimola il metabolismo e ti mantiene in forma
- Cavolfiore e Broccolo - Brassica oleracea L. var. botrytis L.
- ...
- Aggiungi a questa lista articoli e/o pagine su Cavolfiore
Libri & manuali:- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di cavolfiore nell'orto
- Tutti i libri di orto e ortaggi, su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri sulla Coltivazione degli ortaggi, su IBS.itAlcuni libri sugli ortaggi:
Ortaggi sani e gustosi
Patate, zucche e zucchine provenienti dal Sudamerica e le carote originarie dell'Asia Minore oggi sono diventate alimenti base dei nostri piatti italiani ed europei. Preparate in svariati modi, occupano un posto di primo piano in tante pietanze prelibate oppure costituiscono un gustoso contorno. In questa guida gli autori forniscono informazioni pratiche e indicazioni dettagliate su come coltivarle al meglio nel proprio orto, come prevenire e curare le principali malattie e imparare a distinguere le diverse varietà e saperle conservare nel migliore dei modi.
L'orto in città. Aromi, ortaggi e frutta tutto l'anno
Coltivare in vaso ortaggi e piante da frutto e aromatiche può dare grandi soddisfazioni, solo che si abbia a disposizione un terrazzo o un balcone soleggiato (o in ogni caso ben illuminato). In questo volume, tutte le varietà più indicate per un rigoglioso orto in città sono elencate e descritte in modo schematico, illustrate con foto e disegni e accompagnate da numerose indicazioni sullo scelta dei vasi e del terriccio, la semina, la messa a dimora, la concimazione e la difesa da parassiti e malattie.
Voghion Nuovi Arrivi: -50% di sconto!
Voghion | Shopping online di abbigliamento, scarpe, borse e altro
VAI AL SITO
Compost Fai-da-Te: Oro Nero per il Tuo Giardino!
Vuoi un fertilizzante naturale, economico e super efficace? Il compost fai-da-te è la soluzione perfetta! Basta riciclare gli scarti di cucina e giardino per trasformarli in un terriccio ricco di nutrienti, ideale per piante e ortaggi.
VAI AL SITO
Smartphone di fascia bassa, le migliori occasioni
...se avete un budget limitato. Ecco perché oggi vogliamo presentare gli smartphone economici del momento, ovvero quelli che possono essere acquistati a un prezzo molto ragionevole, senza compromettere le prestazioni e le funzionalità.
VAI AL SITO
IBS: HAPPY CARD
Fino al 26 marzo una Happy Card da 5€. In regalo con 50€ di acquisti
Inizia: 21/03/25 Termina: 26/03/25.
VAI AL SITO
IBS: OCCASIONI -35%
Fino al 23 marzo occasioni libri -35%. Migliaia di titoli tra cui scegliere
Inizia: 20/03/25 Termina: 23/03/25.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram