Voi siete qui: Home > ortaggi > coltivare lattuga







Gli ortaggi dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


la lattuga


Lattuga - Denominazione comune di svariate specie erbacee appartenenti alla famiglia delle composite e originarie delle regioni temperate dell'emisfero boreale. Ampiamente consumate come ortaggi, sono uno degli ingredienti più comuni delle insalate verdi. Le diverse varietà di lattuga si distinguono essenzialmente in base alla forma del cespo.

Descrizione:
Le lattughe romane hanno foglie allungate e cespo lasco;
le lattughe cappucce (ad esempio, il trocadero) hanno foglie più tonde e formano un cespo compatto;
le lattughe da taglio (ad esempio, la trentina) non formano cespo e producono nuove foglie dopo il taglio.

La lattuga è una pianta erbacea annuale è una delle verdure più comuni e popolari al mondo, coltivata in tutto il mondo per le sue foglie verdi e croccanti, che vengono utilizzate in insalate, panini e altri piatti. Esistono diverse varietà di lattuga, tra cui la lattuga iceberg, la lattuga romana e la lattuga lollo rosso, che si differenziano per forma, colore e sapore. La lattuga è ricca di vitamine e minerali, ed è anche un'ottima fonte di fibre e acqua.

Coltivazione della lattuga:
Le lattughe da orto crescono su terreni ben drenati, soffici e ricchi di sostanze organiche fertilizzanti. Vengono piantate in file distanti 30-40 cm le une dalle altre e diradate più volte dopo che la pianta ha raggiunto 5 cm d'altezza.

La lattuga è una pianta facile da coltivare. È importante scegliere un luogo soleggiato con un terreno ben drenato, preparare il terreno aggiungendo del compost o del concime organico, seminare i semi di lattuga a una profondità di circa 1 cm e distanziandoli di circa 15-20 cm l'uno dall'altro, innaffiare regolarmente la pianta, mantenendo il terreno umido ma non troppo bagnato.

La lattuga si raccoglie prima che monti a seme, in genere entro gli 80-100 giorni di coltura, comprese le 2-3 settimane in semenzaio.
È possibile annaffiare la pianta a pioggia, con un getto ampio e delicato, bagnando e rinfrescando anche le foglie, in modo da favorire la sua crescita.
La lattuga può essere coltivata sia in giardino che in vaso, e deve essere piantata in una zona soleggiata, lasciando una distanza di circa 40 cm tra le piante.



lattuga coltivazione



Proprietà e utilizzo della lattuga:
La lattuga è una verdura molto popolare e versatile, che può essere consumata cruda o cotta. Ha un basso contenuto calorico ed è ricca di vitamine e minerali come vitamina A, C, K, acido folico, ferro e potassio.
La lattuga è anche una buona fonte di fibre e contiene antiossidanti che possono aiutare a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi.

La lattuga è spesso utilizzata come base per insalate, ma può anche essere utilizzata in altre preparazioni come sandwich, hamburger, tacos e molto altro. La lattuga è anche un ingrediente comune in molti piatti della cucina mediterranea, come la famosa insalata greca.

Inoltre, la lattuga ha proprietà calmanti e rilassanti, ed è stata utilizzata per secoli come rimedio naturale per l'insonnia e l'ansia.
La lattuga contiene infatti una sostanza chiamata lactucarium, che agisce come sedativo naturale.

In sintesi, la lattuga è una verdura sana e nutriente, che può essere consumata in molti modi diversi e può anche avere proprietà calmanti e rilassanti.


Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di lattuga nell'orto

- Tutti i libri di orto e ortaggi, su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

- Libri sulla Coltivazione degli ortaggi, su IBS.it
Alcuni libri sugli ortaggi:

Ortaggi sani e gustosi

Patate, zucche e zucchine provenienti dal Sudamerica e le carote originarie dell'Asia Minore oggi sono diventate alimenti base dei nostri piatti italiani ed europei. Preparate in svariati modi, occupano un posto di primo piano in tante pietanze prelibate oppure costituiscono un gustoso contorno. In questa guida gli autori forniscono informazioni pratiche e indicazioni dettagliate su come coltivarle al meglio nel proprio orto, come prevenire e curare le principali malattie e imparare a distinguere le diverse varietà e saperle conservare nel migliore dei modi.

L'orto in città. Aromi, ortaggi e frutta tutto l'anno

Coltivare in vaso ortaggi e piante da frutto e aromatiche può dare grandi soddisfazioni, solo che si abbia a disposizione un terrazzo o un balcone soleggiato (o in ogni caso ben illuminato). In questo volume, tutte le varietà più indicate per un rigoglioso orto in città sono elencate e descritte in modo schematico, illustrate con foto e disegni e accompagnate da numerose indicazioni sullo scelta dei vasi e del terriccio, la semina, la messa a dimora, la concimazione e la difesa da parassiti e malattie.







Le 10 Migliori Erbe Medicinali per la Tua Salute


Le erbe medicinali sono state utilizzate per secoli in tutto il mondo per le loro proprietà curative.


Oggi, molte persone riscoprono i benefici delle piante naturali per migliorare il proprio benessere.


In questo articolo, esploreremo le dieci migliori erbe medicinali che possono aiutarti a mantenerti in salute.

VAI AL SITO


Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli


Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli di moda, accessori e tessile casa.

VAI AL SITO


La tua guida completa per coltivare erbe aromatiche in casa


Gli orti di erbe aromatiche indoor non solo forniscono erbe fresche a portata di mano, ma riempiono anche la casa di profumo e verde. Scopri come coltivare le erbe aromatiche in casa, quali erbe coltivare e suggerimenti su cura e illuminazione.

VAI AL SITO


Promo saldi invernali su Nestlè Salute


I saldi invernali sono arrivati!


Sconti fino al 50% su una selezione di prodotti.


Cosa aspetti? Approfittane subito!


Inizia: 07/01/25. Termina: 27/01/25

VAI AL SITO


Offerte che calzano a pennello! Parti con gli sconti di Italo dal -20% al -30%.


Acquista un biglietto entro le ore 19 del 07/01 utilizzando il codice promo BEFANA e viaggia dal 18 gennaio al 15 aprile in Smart e Prima Business.


Posti disponibili: 700.000.

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram