Voi siete qui: Home > erbe > coltivare coriandolo







Le erbe dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Coltivare e Utilizzare il Coriandolo: Una Guida Pratica per Ottenere Aromi Freschi e Salutari nel Tuo Giardino


Coriandolo


Coriandolo - ha fusto eretto, ramoso, striato. Le foglie basali sono lungamente picciolate e possono essere intere o spartite in 3 foglioline dentate. Le foglie superiori sono bi-tripennatosette. I fiori sono di color bianco o rosato, raccolti in ombrelle.

La fioritura avviene in primavera-estate. Il frutto e' composto da due acheni uniti a formare una piccola sfera. La pianta puo' superare il mezzo metro d'altezza.

Introduzione, Origini e storia della pianta di Coriandolo
Il coriandolo (Coriandrum sativum) appartiene alla famiglia delle Apiaceae, come il cumino, l'aneto, il finocchio e il prezzemolo. Ha fiori bianchi a ombrello e frutti aromatici che si usano come spezia. Le sue foglie sono simili a quelle del prezzemolo e hanno un odore che ricorda la cimice, per questo il coriandolo è anche chiamato erba cimicina.

Il coriandolo è originario dell'Europa meridionale e del Medio Oriente ed è una delle spezie più antiche conosciute al mondo. Il suo utilizzo come pianta aromatica e medicinale era così apprezzato da rappresentare un'offerta votiva raffigurata anche nelle tombe egizie. L'uso di questa pianta era già diffuso nelle civiltà mediterranee fin nell'antichità.

Oggi il coriandolo è molto usato in cucina, soprattutto in Oriente, in Marocco, in Messico e nel bacino balcanico, per insaporire pietanze di carne, pesce, verdure, zuppe, salse e dolci. In Italia il coriandolo è l'aromatizzante di alcuni liquori digestivi, sottaceti e salumi1. Il coriandolo ha anche proprietà terapeutiche antisettiche, aperitive, digestive, efficaci per contrastare inappetenza e gonfiore intestinale



Coriandolo pianta



Come si coltiva il Coriandolo?
Il coriandolo è una pianta aromatica che si può coltivare sia in piena terra che in vaso. Ecco alcuni consigli su come farlo:
- Il periodo migliore per seminare il coriandolo è in primavera, dopo il rischio di gelate, oppure in autunno, se vivi in un clima mite. Il coriandolo non ama il caldo eccessivo, quindi scegli una posizione soleggiata ma riparata.
- Il terreno ideale per il coriandolo è calcareo, friabile e ben drenato, con un pH tra 6,2 e 6,8. Puoi migliorarlo aggiungendo del compost o del letame ben maturo prima della semina.
- Pianta i semi a una profondità di circa 6 mm, distanziandoli di 15-20 cm tra loro. Innaffia regolarmente, ma senza bagnare troppo il terreno, per favorire la germinazione. I semi dovrebbero spuntare in 2-3 settimane.
- Quando le piantine raggiungono i 5 cm di altezza, diradale lasciando 20-25 cm di spazio tra una e l'altra. Puoi usare le piantine eliminate in cucina, perche' hanno un sapore simile a quello del prezzemolo.
- Concima il coriandolo con un fertilizzante liquido a base di azoto, seguendo le dosi indicate sulla confezione. Non esagerare, perche' il coriandolo è una pianta poco esigente.
- Raccogli le foglie di coriandolo quando vuoi, tagliandole con delle forbici. Se vuoi raccogliere i semi, aspetta che le infiorescenze si seccano e diventano marroni, poi tagliale e mettile a essiccare al sole o in forno a bassa temperatura. Infine, scuotile per far cadere i semi.

Proprietà e benefici dell'erba di Coriandolo
L'erba di coriandolo ha diverse proprietà e benefici per la salute, tra cui:
Antiossidante: l'erba di coriandolo contiene composti antiossidanti che possono aiutare a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dai danni causati dai radicali liberi.
Anti-infiammatorio: alcuni studi suggeriscono che l'erba di coriandolo possa avere proprietà anti-infiammatorie, che potrebbero aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo.
Digestivo: l'erba di coriandolo è tradizionalmente usata per favorire la digestione e alleviare i disturbi gastrointestinali come gonfiore, gas e crampi.
Antibatterico: alcuni studi hanno dimostrato che l'olio essenziale di coriandolo ha attività antibatterica contro diversi ceppi di batteri, il che potrebbe aiutare a combattere le infezioni.
Riduzione del colesterolo: alcune ricerche suggeriscono che l'assunzione di estratto di coriandolo potrebbe aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Miglioramento della salute della pelle: l'erba di coriandolo è ricca di vitamine e minerali che possono contribuire a mantenere la pelle sana e luminosa.
Gestione del diabete: alcuni studi suggeriscono che l'erba di coriandolo potrebbe avere benefici per la gestione del diabete, aiutando a ridurre i livelli di zucchero nel sangue.

è importante notare che mentre l'erba di coriandolo offre diversi benefici per la salute, è sempre meglio consultare un professionista sanitario prima di utilizzarla come trattamento per qualsiasi condizione medica.



Coriandolo erba



Utilizzo in cucina e in ambito culinario
L'erba di coriandolo è un ingrediente molto popolare in cucina e viene utilizzata in diversi modi in ambito culinario. Ecco alcuni modi comuni in cui l'erba di coriandolo viene utilizzata:
Erbe aromatiche fresche: le foglie fresche di coriandolo sono spesso utilizzate come erbe aromatiche in molte cucine del mondo. Possono essere aggiunte come condimento fresco a insalate, salse, zuppe, piatti di riso e piatti di carne.
Semi di coriandolo: i semi di coriandolo sono ampiamente utilizzati come spezia in molte cucine internazionali. Possono essere tostati leggermente per intensificarne il sapore e poi macinati e utilizzati per aromatizzare salse, curry, marinature e piatti a base di carne.
Cucina indiana: il coriandolo è un ingrediente chiave nella cucina indiana, dove viene utilizzato sia fresco che in polvere. Viene spesso aggiunto a curry, piatti di verdure, dal e chutney per aggiungere sapore e profondità.
Cucina messicana: l'erba di coriandolo fresca è un ingrediente essenziale nella cucina messicana, dove viene utilizzata per aromatizzare salse, guacamole, piatti di riso e piatti di carne.
Tè di coriandolo: i semi di coriandolo possono essere utilizzati per preparare un tè aromatico e rilassante, che è popolare in molte culture per i suoi presunti benefici digestivi e calmanti.

In generale, l'erba di coriandolo è apprezzata per il suo sapore fresco, leggermente agrumato e aromatico, che può aggiungere profondità e complessità a una vasta gamma di piatti.

Libri & manuali:


- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di coriandolo nell'orto giardino.



Rimedi naturali:
Tutti i Prodotti Naturali che contengono coriandolo su:
- Amazon


- I migliori libri su Erbe Medicinali e Aromatiche su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)

- Libri e manuali sulle Erbe, su IBS.it
Alcuni libri sulle erbe:

I Profumi del Giardino

II profumo è stato usato nell'antichità come mezzo per entrare in contatto con gli dei, successivamente è diventato simbolo di aristocratica eleganza e strumento di seduzione. Il libro ripercorre il ruolo dei fiori e degli altri elementi vegetali nella creazione dei profumi. I più celebri profumi a base di fiori. Come nasce un profumo. I più famosi maestri profumieri. Aromaterapia e profumoterapia.

Ortaggi ed erbe aromatiche

Tutta l'esperienza, la competenza e l'autorevolezza della Royal Horticultural Society in un volume dedicato ai sempre più numerosi appassionati di orticultura. Con l'ausilio di fotografie e di chiari disegni a colori, tutti i segreti degli esperti per coltivare con successo oltre 500 specie tra piante, arbusti, ortaggi ed erbe aromatiche, con tanti suggerimenti utili per risparmiare tempo, denaro e fatica.





Le 10 Migliori Erbe Medicinali per la Tua Salute


Le erbe medicinali sono state utilizzate per secoli in tutto il mondo per le loro proprietà curative.


Oggi, molte persone riscoprono i benefici delle piante naturali per migliorare il proprio benessere.


In questo articolo, esploreremo le dieci migliori erbe medicinali che possono aiutarti a mantenerti in salute.

VAI AL SITO


Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli


Scopri i SALDI invernali su QVC: fino al 4/3 trovi sconti che arrivano al 60% su tantissimi articoli di moda, accessori e tessile casa.

VAI AL SITO


La tua guida completa per coltivare erbe aromatiche in casa


Gli orti di erbe aromatiche indoor non solo forniscono erbe fresche a portata di mano, ma riempiono anche la casa di profumo e verde. Scopri come coltivare le erbe aromatiche in casa, quali erbe coltivare e suggerimenti su cura e illuminazione.

VAI AL SITO


Promo saldi invernali su Nestlè Salute


I saldi invernali sono arrivati!


Sconti fino al 50% su una selezione di prodotti.


Cosa aspetti? Approfittane subito!


Inizia: 07/01/25. Termina: 27/01/25

VAI AL SITO


Offerte che calzano a pennello! Parti con gli sconti di Italo dal -20% al -30%.


Acquista un biglietto entro le ore 19 del 07/01 utilizzando il codice promo BEFANA e viaggia dal 18 gennaio al 15 aprile in Smart e Prima Business.


Posti disponibili: 700.000.

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram