Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare geranio





  • QVC: Scopri lo Sconto nuovi clienti
    Sconto nuovi clienti QVC: 5€ fino a 75€, 15€ oltre 75€
    Vedi Tutti i Coupon QVC



  • Aloe vera: come coltivarla in casa

    Tra le piante con proprietà officinali l’aloe vera è sicuramente tra le più ricercate e ricche di effetti in grado di apportare benefici importanti.

    VAI AL SITO

    Come fare un buon terriccio per vaso da soli?

    Il terriccio per vaso rappresenta la base per una coltivazione rigogliosa, sia per le piante ornamentali che per le varietà da orto.

    VAI AL SITO

    Salvia, 5 \"trucchi\" per coltivare in vaso o in terra l\'erba sacra amica delle donne

    Come coltivare la salvia per garantirsi ottime foglie aromatiche in cucina, decotti e olii essenziali.
    Ecco 5 "trucchetti" per avere piante rigogliose sia in terra che in vaso.

    VAI AL SITO

    Coltivare La Felce: Trucchi E Consigli

    La felce è un grande famiglia di piante che comprende quasi 12.000, piante che non si riproducono dai semi prodotti dai fiori che impollinano, come succede per tutte le altre specie vegetali, ma si propagano tramite spore ...

    VAI AL SITO

    Gladiolo: il fiore che porta allegria

    Fiori con colori pastello, molto decorativi. Pianta facile da coltivare, anche in un vaso. Attenzione al ragnetto rosso e alla mosca dei bulbi

    VAI AL SITO


    - Vedi tutte le News
    - Iscriviti al canale Telegram



    Le Piante da interno dalla A alla Z:
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


    Geranio

    Geranio - Esistono quasi 400 specie di Geranium che crescono in luoghi aridi, freschi, boschi, pascoli, paludi, ecc., non e' quindi difficile trovare quelle piu' adatte al nostro clima e al suolo del nostro giardino.

    Coltivarli non e' difficile, nascono infatti facilmente dai semi. La semina va fatta in substrato di sabbia e torba, in cassetta, in primavera, ripicchettando in suolo ben drenato ed esposto al sole, o in semiombra se si e' al Sud, ma mai all'ombra completa.

    Esaurita la prima fioritura si recidono i rami esauriti per stimolare una seconda emissione di rami fioriferi.
    In autunno, si pota corto l'intero cespuglio per favorire un rafforzamento della pianta che presentera' una vegetazione piu' compatta in primavera.
    In autunno e primavera, poi, i vecchi cespugli possono dividersi, ottenendo nuove piante da ripiantare subito.
    Tra i nemici, attenzione alle lumache.

    Libri & manuali:
    Alcuni libri sulle piante da interno:

    Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

    Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

    La guida verde. Un anno di consigli

    Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.